Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » cubase va un pò pianino...

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: cubase va un pò pianino...
bellino24
Junior Member
Member # 2773

 - posted 12. Gennaio 2004 09:55      Profile for bellino24   Email bellino24         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve,
sono da poco un utilizzatore di cubase.
Ho già postato in questo forum perche avevo (a dire il vero ho ancora) dei problemi di latenza quando suonavo i registri midi del sintetizzatore software midi incluso in XP (a proposito, ci sono novità? Qualcuno sa come evitare questa latenza?).
Tuttavia gli strumenti VST mi funzionano piuttosto bene e non mi danno problemi di latenza.
Cubase SX 2.0 non mi pare piuttosto stabile e, per farlo andare senza problemi, pretende di essere l'unico programma in esecuzione.
Con questo non voglio dire che non posso usare altri programmi insieme a cubase, ma soltanto che, se uso più programmi insieme, è facile che mi si blocchi dovendo aspettare un pò di tempo prima che il programma mi risponda di nuovo.
Il mio setup è il seguente:

Windows XP Professional + SP1
Pentium IV 2,8 GHz
Scheda madre Asus P4PE
Memoria 512 MB RAM
Disco rigido maxtor 120 GB ATA 133
Scheda audio M-Audio audiophile 2496
Scheda video ATI radeon 9600Pro
Piano elettrico Roland EP9E

Ho gia modificato le impostazioni di XP in modo da ottenere le massime prestazioni e tolto l'indicizzazione del disco rigido.

Che cosa mi consigliate? Un aumento di memoria ad 1 GB eliminerebbe il problema?
Purtroppo ho un solo computer, e non lo posso dedicare interamente alla musica. Oltre ai programmi per fare musica devo tenere l'ADSL, Open office, Chem office, compilatore fortran, matlab...e anche qualche giochino (non di solo pane vive l'uomo).

Ultima domanda: riscontro dei problemi con il sintetizzatore midi microsoft (che peraltro ha dei registri che fanno rabbrividire), qualora ne acquistassi uno hardware non dovrei avvertire nessuna latenza, vero?
Io non conosco molto il mondo dell'informatica musicale ed ho visto solo il modello di EDIROL SD-20.
Ne esistono altri? Voi quale mi consigliate, tenendo conto di un budget di un milioncino soltanto?
Esistono anche modelli software che non danno problemi di latenza ma che che suonano come un hardware?
Scusate per le troppe domande.
Ciao



Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 12. Gennaio 2004 10:11      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quando di il cubase va pianinocosa intendi? quando lo apri? é normale cubase ci mette un pò per aprirsi soprattutto se hai molti vst instruments nel progetto o comunque istallati....per la ram io ti consiglio di comprarla anche perché prima o poi ne sentirai il bisogno e terza cosa lascia stare il synth di windows???!!! metti i driver asio della tua scheda (è normale che hai latenza con midi mricosoft) e vai con un vst instruments!!! ultima cosa e forse é che il computer dovrebbe starci dentro solo cubase e i suoi amici niente più quindi il miglioncino compratici la ram é un'altro computer usato per giocare e metterci quella ca***a di office!!!
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 12. Gennaio 2004 10:13      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non capisco se é la tastiera o i miei centri nervosi che non funzionano bene.....ma come ca**o scrivo????!!!
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
bellino24
Junior Member
Member # 2773

 - posted 12. Gennaio 2004 10:18      Profile for bellino24   Email bellino24         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non ho neanche lo spazio per un altro computer...forse posso mettere un altro sistema operativo su una partizione con solo programmi per fare musica. Ma come faccio a mettere due windows XP? Si può fare?
Infine il sintetizzatore midi hardware mi farebbe comodo anche per portarlo a giro...non solo per usarlo a casa.
Conosci magari qualche marca, qualche sito dove possa vederne qualcuno?

Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 12. Gennaio 2004 10:25      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sui synth "fisici" non ti posso aiutare mi dispiace ti dico solo che un mio amico mi ha parlato bne del virus ma costa parecchio.....poi dovresti coprarti il tipo con i tasti quindi arriveresti a molto più di 5000 euro...

lascia perder i du s.o. ce nè già uno di windows perché torturare ancora di più il tuo computer! piuttosto quando carichi cubase leva tutto quello che non ti serve tipo office messenger norton etc.. etc..


Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 12. Gennaio 2004 10:26      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
volevo dire 500 euro
Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
bellino24
Junior Member
Member # 2773

 - posted 12. Gennaio 2004 11:15      Profile for bellino24   Email bellino24         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie lo stesso!
Messaggi: 10 | Data Registrazione: Set 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 12. Gennaio 2004 13:21      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by bellino24:
Cubase SX 2.0 non mi pare piuttosto stabile e, per farlo andare senza problemi, pretende di essere l'unico programma in esecuzione

beh... se vuoi che cubase funzioni bene girando contemporaneamente con altri programmi pretendi un po troppo....

Cu base DEVE girare senza altri programmi aperti contemporaneamente. se lavori assieme ad altre applicazioni rischi di compromettere la corretta registrazione delle tracce audio, incontrando fastidiosissimi clips, fruscii e altre cose di qesto genere, dovute al fatto che, il disco rigido stà lavorando non solo x cubase e x la registrazione di dati audio, ma anche per swap di memoria di altri programmi, caricamenti di altre applicazioni ecc... ecc...


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
Red
Member
Member # 1804

 - posted 13. Gennaio 2004 00:47      Profile for Red   Email Red         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ma con questo computer mi sembra un po' strano sia lentino.

Programma farlocco?

Red


Messaggi: 4019 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 13. Gennaio 2004 15:55      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Red:

Programma farlocco?

Red



Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.