Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Scheda Audio Gina o MOTU 828 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gitanero
Member # 3392
 - posted 17. Gennaio 2004 16:52
Allora vediamo se vengo a capo di qualcosa.
Premetto che devo realizzare delle incisioni non troppo complesse, nel senso che farei suonare i midifile su una tastiera (solton ketron X1) registrandone la base su Cubase SX e poi dovrei incidere altre basi strumentali e/o vocali.
Quindi attendo info se buttarmi sulal MOTU o mi basterebbe una scheda tipo GINA.
Sto usando un SB live platinum e non va troppo bene direi!

Grazie da un inesperto che spera di diventare un espertissimo del recording audio!
 

mke52
Member # 2864
 - posted 19. Gennaio 2004 16:06
La Gina non ha interfaccia midi; ha due ingressi analogici e otto uscite analogiche oltre a interfaccia ADAT che consente di avere 8 canali digitali.
Per entrare in midi dovresti quindi usare l'interfaccia sulla tua scheda madre (se ce l'ha) o un'interfaccia midi USB.
Non concosco la MOTU, la Gina e' molto bistrattata su questo forum ma io la uso da tre anni senza problemi.
mike
 
Gitanero
Member # 3392
 - posted 19. Gennaio 2004 16:30
Io non devo registrare in midi in realta ma solo una traccia midi suonata da una tastiera, pero' se avesse un interfaccai midi...
La delta 1010LT mi pare che abbia questo invece giusto?
Ciao
 
xgidi26
Member # 2157
 - posted 19. Gennaio 2004 18:42
Ragazzi avete mai ascoltato lavori registrati con moto 828, 2408 o Digi 001? Benchè le altre siano schede valide la differenza di qualità si sente.
 
Gitanero
Member # 3392
 - posted 19. Gennaio 2004 18:45
No maledetto!!
NOn dire cosi ora che ho quasi optato per la delta1010 LT!!
Le altre che menzioni quanto costano?
 
bibmania
Member # 2070
 - posted 19. Gennaio 2004 19:11
Mia esperienza personale...
Motu 828 mkII e non ci pensi piu.........
spendi un po' ma ti assicuro che una volta presa ti rendi conto della differenza e non avrai alcun rimorso!
 
Gitanero
Member # 3392
 - posted 19. Gennaio 2004 19:24
Toglimi una curiosita':
a quale prezzo la trovo la motu II?
 
bibmania
Member # 2070
 - posted 19. Gennaio 2004 23:43
1136 € ... a casa tua senza muovere un dito!!!
 
Gitanero
Member # 3392
 - posted 19. Gennaio 2004 23:49
Si ma devo fare un mutuo!!
Allora dovrei spendere circa 1000 Euro per un pc ocmpleto da dedicare all'audio + la scheda non mi bastano 2000 Euro!
 
ora arami
Member # 3338
 - posted 20. Gennaio 2004 01:56
si infatti devi seguire il mio consiglio fidati
cmq poi sei tu a decidere ma ricordati che ora l'aveva detto
 
yasodanandana
Member # 1424
 - posted 20. Gennaio 2004 02:24
a mio parere le event non suonano bene... senza andare a svenarsi per la motu, molto meglio della event e' anche un m-audio qualsiasi.. una tascam122...
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.