Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » chi mi aiuta?

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: chi mi aiuta?
emiliano pacioni
Junior Member
Member # 3227

 - posted 25. Gennaio 2004 09:27      Profile for emiliano pacioni   Email emiliano pacioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ho una master kay collegata al cpu con un cavo usb xche non riesco a controllare gli strumenti di cubasis
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 25. Gennaio 2004 23:16      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Una master key collegata alla cpu...????
Ma hai una scheda sonora almeno....????

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
emiliano pacioni
Junior Member
Member # 3227

 - posted 26. Gennaio 2004 10:03      Profile for emiliano pacioni   Email emiliano pacioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
no ,mi serve x forza?
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 26. Gennaio 2004 12:38      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
eh.... penso proprio di si.
Se vuoi utilizzare dei vst instrument non puoi far conto solo sulla cpu e sulla scheda sonora "basilare" presente nel tuo pc....
Devi utilizzare una scheda dedicada all'audio, quindi nessuna scheda integrata nei chipset controller, nessuna hercules ne soundblaster.
Guarda ingiro su questo forum e vedrai esattamente che si utilizzao determinate schede per fare musica. Queste schede le trovi su negozi di musica specializzati in hd recording e partono dalle 200€ in su, e sono già di buona qualità.
Io personalmente sono un ammiratore delle m-audio. Guarda sul sito di questa casa, sulla sezione audio Pro le schede in vendita (www.m-audio.com).
Ciao

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 26. Gennaio 2004 12:56      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
...con una soundblaster i vst li puoi usare...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 26. Gennaio 2004 20:02      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by monitor73:
...con una soundblaster i vst li puoi usare...

con i soldi che soendi per una audigy, con 50 euro in più ti viene una scheda audio di buona qualità.
Con la audigy ascolti i vst instrument, ma nel caso che inizi a registrare qualcosina, o a lavorare su un progetto multitraccia-midi allora i problemi si fanno sentire, per nono parlare poi di come tale scheda lavora con le normali operazioni di hd recording.... meglio spendere 50 euro in più e far musica bene e tranquillamente che ritrovarsi una audigy e non saper dove sbattere la testa...


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
PuLpETTBrainLess
Junior Member
Member # 3440

 - posted 27. Gennaio 2004 00:54      Profile for PuLpETTBrainLess   Email PuLpETTBrainLess         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao kekko!
scusa l'appunto ma emiliano non ha detto I VST si Sentono male, oppure Ho una latenza mostruosa, Oppure non riesco aregistrare la chitarra perchè si sente fruscio e sembra oltretutto un mandolino!

Lui ha detto, ho una master key, perchè non riesco a far suonare i vst?

Per te emiliano pacioni , ma tu hai una scheda dalla quale esce la musica?
se importi in cubase un file audio, si sente?
Se ci dici come carichi il vst in cubase forse possiamo aiutarti!
Altrimenti mi pare un pò difficile!

fammi sapere!
ciao!


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
PuLpETTBrainLess
Junior Member
Member # 3440

 - posted 27. Gennaio 2004 00:58      Profile for PuLpETTBrainLess   Email PuLpETTBrainLess         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ed oltretutto come fai ad apire cubasis se non hai fatto il test asio sula tua scheda?

Puoi ascoltare la musica sul tuo pc? Se la risposta è si, ed hai cubasis, allora io ti dico che i vts li puoi suonare!


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
emiliano pacioni
Junior Member
Member # 3227

 - posted 27. Gennaio 2004 10:26      Profile for emiliano pacioni   Email emiliano pacioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
degli strumenti di cubasis riesco a sentire sola la lm-9 il resto no ,diciamo che fino ad oggi ho usato cubasis solo registrando con il microfono non usando gli strumenti vst
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
PuLpETTBrainLess
Junior Member
Member # 3440

 - posted 27. Gennaio 2004 15:17      Profile for PuLpETTBrainLess   Email PuLpETTBrainLess         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora!

Per suonare con la tastiera un vst devi!

--creare una nuova traccia midi!
--premere f11 per fra comparire il pannello dei vsti (lo sorthcut è per cubase sx non so se su cubasis è lo stesso, a dire il vero cubasis non la conosco mooolto bene come applicazione!)
--Scegliere lo strumento che vuoi suonare!
--Andare a sinistra della traccia midi sulla quale vuoi che suoni il vsti che hai scelto! (non so se anche in cubasis sulla sinistra della traccia midi c'è IN e OUT)
--Andare nell'IN della traccia e selezionare all mdi imput!
--Andare nell'OUT della traccia e selezionare dal menù a cascata lo strumento prescelto!

Fammi sapere se va!


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
PuLpETTBrainLess
Junior Member
Member # 3440

 - posted 27. Gennaio 2004 15:18      Profile for PuLpETTBrainLess   Email PuLpETTBrainLess         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ShortCut non SorthCut! (cioè comando veloce, in questo caso da tastiera!) megglio però unsare la parola KeyCommand o CommandKey!
Messaggi: 49 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
emiliano pacioni
Junior Member
Member # 3227

 - posted 27. Gennaio 2004 16:04      Profile for emiliano pacioni   Email emiliano pacioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
diciamo che viene nella sezione key edit si creano dei segmenti ma non suona niente.
nel trasnsport bar ci sono gli indicatori midi in e midi out,quando premo un tasto si illumina solo in(quello rosso)

Messaggi: 37 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
PuLpETTBrainLess
Junior Member
Member # 3440

 - posted 28. Gennaio 2004 01:04      Profile for PuLpETTBrainLess   Email PuLpETTBrainLess         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
devi associare a quei segmenti uno strumento!
lo selezioni!
e poi... ....nell'OUT della traccia midi dove hai messo i mattoncini nel keyeditor, devi impostare il tuo vsti!

E' facile devi solo dire a cubase che quegl'eventi midi deve suonarli con quel determinato vsti! Capisci?

In della traccia midi (all midi input)
OUT della traccia midi (il vsti che vuoi che suoni quegl'eventi!)

Se ci sono problemi fammi sapere!


Messaggi: 49 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
derelemako
Junior Member
Member # 1927

 - posted 28. Gennaio 2004 02:35      Profile for derelemako           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Nelle precedenti versioni del cuba (pre SX) gli ingressi e le uscite midi erano gestiti da MMEsetup.
Guarda se c'è anche su cubasis: START - PROGRAMMI - STEINBERG, apri l'MMEsetup
e attiva l'ingresso midi!!

Messaggi: 16 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
emiliano pacioni
Junior Member
Member # 3227

 - posted 28. Gennaio 2004 11:29      Profile for emiliano pacioni   Email emiliano pacioni         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
questa mattina ho istallato sul cpu il cubasis vst oem version(quello inserito nella scatola della tastiera) e udite funziona il pianoforte pero in questa versione non ci sono strumenti.ora perchè nell vst 4.0 non funziona neanche il piano?
Messaggi: 37 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.