Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Non sapevo dove postare e allora... (un esperimento con gli asio proviamo..) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
PuLpETTBrainLess
Member # 3440
 - posted 27. Gennaio 2004 00:17
Ciao qualcuno sa se questi driver permettono di essere utilizzati due volte in contemporanea?

A me servirebbe effettare con cubase l'uscita della mia scheda e farla entrare e poi uscire da cubase alle casse!

Fin qui nulla di strano!

Il problema e che mi servirebbe utilizzare un programma che supporta gli asio ma che non si può aprire in cubase (con i driver asio della scheda!) e poi aprire cubase con gli stessi driver ed effettare il suono che entra e farlo uscire da cubase!

Ci vuole qualche marchingegno apposta per fare una cosa del genere?

Ci vuole una scheda particolare, che che so io... ...supporti dei fantomatici multiple asio?

Ci sarebbero problemi di latenza! e quale scheda non avrebbe di questi problemi?

grazie!
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Gennaio 2004 00:26
l'immissione del suono di altri software nell'engine di cubase si fa se questi software sono attrezzati per farlo

al massimo ti potra' riuscire a farli suonare contemporaneamente.. ma nessuno dei due sapra' dell'esistenza dell'altro

se sbaglio please correggetemi
 

PuLpETTBrainLess
Member # 3440
 - posted 27. Gennaio 2004 00:47
No, no! io non parlo di plug-in! (grazie cmq yasodanandana )

Faccio un esempio (non è il mio caso ma è la stessa cosa!)!

Io apro Recycle, che come tutti sanno supporta gli Asio, e setto gli Asio della mi scheda!

B) mentre recycle suona apro cubase!

c)Ora vorrei che nell'in audio di cubase entrasse una delle uscite della mia scheda, o al massimo il segnale interno al computer che io sento, cioè quello che esce da recycle!

E poi prendere questo sengnale ed effettarlo!

Un pò come se volessi fare entrare una chitarra in cubase e farla uscire effettandola! Solo che invece della chitarra nell'in della scheda voglio che entri uno degli out della scheda, e da cubase esca il suono effettato da uno degli altri out della scheda!

Spero di essermi spiegato meglio ora!

Chi può consigliarmi una scheda che permetta di essere utilizzata con i suoi driver asio contemporaneamente in applicazioni differenti?

Grazie!
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 27. Gennaio 2004 00:58
avevo capito bene... niente plugins, se lo erano uscivano da cubase e non c'erano problemi
stai parlando di una cosa che anche io talvolta mi trovo a fare.. per esempio ho alcuni synth virtuali che possono essere pilotati via midi da cubase (con un uscita generica del mac os... ma non mandano l'audio nel mixer, li' il sistema e' trasformare l'audio che ne risulta in wav (con una funzione interna dei synth suddetti) e poi ricaricarlo in cubase)

quello che descrivi tu si puo' forse fare "fisicamente".. sempre che sia interessante farlo

ovvero cubase esce sulla 1-2 della scheda, recycle esce sulla 3-4, si collega con cavetti l'uscita 3-4 all'ingresso 1-2 e si monitorizza l'ingresso 1-2 da cubase

non vedo altro sistema per vedere un software non rewire suonare dentro al mixer di cubase

le schede normalmente sono "multiclient" ovvero fanno suonare applicazioni diverse contemporaneamente, am cubase non e' multiclient se non con le applicazioni rewired
 

PuLpETTBrainLess
Member # 3440
 - posted 27. Gennaio 2004 02:12
Ok grazie yasodanandana!

Ho notato che aprendo cubase con i driver asio della mia scheda e aprendo recycle sempre con gli stessi driver non ci sono problemi di conflitti e l'audio si sente!

Ora però mi servirebbe una scheda migliore, che mi garantisca tempi di latenza migliori, una piena compatibilità con cubase almeno 4 uscite proprio per fare quello che ho appena detto, ed almeno un ingresso stero!
Vorrei spendere diciamo attono ad i seicento euro!

Tu mi sapresti consigliare una scheda che abbia queste caratteristiche che costi intorno a quella cifra?

Ti ringrazio tanto per la dritta!
ciao e alla prossima!
 

PuLpETTBrainLess
Member # 3440
 - posted 27. Gennaio 2004 02:15
errata corrige! 300 € e non 600€!

Altrimenti penso che queste caratteristi me l straportavo a casa con 1.200.000 delle vecchie lire!
 

Red
Member # 1804
 - posted 27. Gennaio 2004 03:54
M-Audio delta 44.

Per rispamrmiare... la maya44 mkII

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.