Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » edirol UA5

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: edirol UA5
cristian
Junior Member
Member # 3205

 - posted 28. Gennaio 2004 14:52      Profile for cristian           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ragazzi vorrei acquistare questa scheda audio, ho sentito pareri interessanti. A me interessa una latenza bassissima nell'utilizzo dei VST...voi cosa ne pensata, la conoscete! Sono disposto a spendere fino a 350€, cosa mi consigliate?

Messaggi: 15 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 28. Gennaio 2004 16:05      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Quella non la conosco.
Io ti posso dire che con il mio athlonXP1600+ e la mia delta44 della M-Audio lavoro con meno di 2ms di latenza con una trentina di tracce audio aperte (sia mono che stereo), una ventina di VST attivati (tra cui amplitube su un po di canali, warp, compressori) e un paio di Vst Intrument (DR-008, bassi virtuali ecc...).
Ho attivato anche riverbero e dalay in send channel.
Il tutto registrando nuove tracce senza vere nessu problema di latenza e di click.
Se ti intaressa tutte le schede m-audio della linea delta hanno queste caratteristiche e montano lo stesso processore (oltre che gli stessi convertitori A/D D/A che sono quelli presenti anche sulle motu).

Con i soldi che hai da spendere te ti consiglio la delta66 (io ho la delta44) che ha 4in e 4out bilanciati a jack da 1/4 su box esterno dove sono presenti anche i convertitori, 1in e 1out digitale.
Registra tranquillamente 4 tracce in contemporanea a 24bit/96khz, ha una qualità audio ottima e dei driver stabili e performanti sia per pc che per mac. E' un prodotto serio e professionale a mio avviso.
Vai a vedere su www.m-audio.com, sulla sezione Pro Audio.
Ciao


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
minkio
Junior Member
Member # 3099

 - posted 28. Gennaio 2004 16:09      Profile for minkio           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by kekko:
Quella non la conosco.
Io ti posso dire che con il mio athlonXP1600+ e la mia delta44 della M-Audio lavoro con meno di 2ms di latenza con una trentina di tracce audio aperte (sia mono che stereo), una ventina di VST attivati (tra cui amplitube su un po di canali, warp, compressori) e un paio di Vst Intrument (DR-008, bassi virtuali ecc...).
Ho attivato anche riverbero e dalay in send channel.
Il tutto registrando nuove tracce senza vere nessu problema di latenza e di click.
Se ti intaressa tutte le schede m-audio della linea delta hanno queste caratteristiche e montano lo stesso processore (oltre che gli stessi convertitori A/D D/A che sono quelli presenti anche sulle motu).

Con i soldi che hai da spendere te ti consiglio la delta66 (io ho la delta44) che ha 4in e 4out bilanciati a jack da 1/4 su box esterno dove sono presenti anche i convertitori, 1in e 1out digitale.
Registra tranquillamente 4 tracce in contemporanea a 24bit/96khz, ha una qualità audio ottima e dei driver stabili e performanti sia per pc che per mac. E' un prodotto serio e professionale a mio avviso.
Vai a vedere su www.m-audio.com, sulla sezione Pro Audio.
Ciao



io ho la delta 66 e tutte quelle tracce e vsti e vari riverberi delay non ce la faccio a tenerli neanche con 20 ms di latenza..mi sembra strano che la tua funzioni così bene visto che con 2 ms di latenza io posso aprire soltanto un vsti......................


Messaggi: 129 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 28. Gennaio 2004 16:52      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao Cristian

io sono un felice possessore della UA 5, che gira su un pc "Fred Flintstone" (PIII 833). In accoppiata con Win2k e sp2 funziona molto bene, con una latenza inferiore ai 5 ms. Quando l'ho provata su una partizione xp con a bordo applicazioni e driver di tutti i tipi ha avuto dei problemi, ma mi rendo conto che non era una situazione pulita...

per i miei gusti una cosa positiva, oltre alle caratteristiche tecniche (tipo l'alimentazione phantom e i pre microfonici) e' la costruzione robusta: il metallo mi da' una bella sensazione... piccola mania personale.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.