T O P I C R E V I E W
|
lock_stock
Member # 3468
|
posted 28. Gennaio 2004 19:07
ciao..... possiedo una scheda soundblaster live 5.1.... secondo voi qual'è il programma multitraccia che meglio si integra con questa scheda??? qlc mi aveva detto COOL EDIT PRO ma sinceramente non mi sembra granchè...
|
faber
Member # 1533
|
posted 28. Gennaio 2004 19:11
tutti e nessuno, la SB nn è molto indicata x audio anche se funziona. non dipende dal software, i problemi vengono dall'hardware quindi cooledit, cubase, logic, o qualunque altro credo vadano bene
|
kekko
Member # 2111
|
posted 28. Gennaio 2004 20:23
Il problema è questo: tutte le SB dalla + misera alla + costosa, hanno i driver progettati per il multimediale. La scheda stessa ed i suoi relativi chip e convertitori sono progettati per il multimediale. Puoi registrare l'audio in maniera normale, sicuramente non avrai un prodotto di buona qualità vista la poca resa nella dinamica di tale scheda ed i ronzii che questa genera sulle registrazioni. Il problema più serio e che impedisce l'utilizzo anche amatoriale alle schede non progettate per l'hd recording nasce però poi dai programmi musicali. Questi utilizzano dei protocolli standard per la registrazione (nel caso di cubase si utilizzano i driver ASIO) dove l'audio registrato e riprodotto con e senza altre tracce, viene elaborato in real time da tutti gli effetti che l'utente aggiunge con il programma musicale (equalizzazioni del suono, rverberi, effetti speciali, distorsioni....). Se io registro una traccia dove canto, e ho messo un effetto di riverbero, la traccia che registro rimane senza effetti di questo tipo, ma il suono uscente è riverberato. questo perchè il programma musicale stà "processando" il suono entrante e lo stà facendo uscire elaborato e in tempo reale. Per far ciò ti ci vogliono delle schede che supportino pienamente questi tipi di protocollo e che permettano queste operazioni. Cooledit lavora diversamente, ecco perchè funziona anche con le SB. In quel programma quando registri l'audio non puoi avere degli effetti applicati sulla traccia registrata. L'unica maniera è intervenire sulla traccia stessa, modificandola fisicamente e drasticamente, e non in tempo reale (perciò lavora solo il processore che modifica la forma d'onda). Questo rende cool edit un semplice preogramma di riproduzione e registrazione di forme d'onda, con qualche effetto da applicare alla forma d'onda stessa, che verrà modificata per sempre.Per fare audio con programmi tipo cubase, logic ecc... devi avere schede progettate per l'hd recording
|
faber
Member # 1533
|
posted 29. Gennaio 2004 09:48
quote: Originally posted by kekko: ....... Per fare audio con programmi tipo cubase, logic ecc... devi avere schede progettate per l'hd recording 
non siamo così categorici, x iniziare va benone anche la sb. io ho avuto x un anno la sb128 e ciò non mi ha impedito di registrare o "creare" qualcosa, certo, nn è una scheda professionale ma con i vari asio generici che si trovano in giro puo scendere anche a latenze discrete. su cooledit è vero, alla fine è il + utilizzabile senza ASIO ma certo non è cubase ..... ciau f
|
monitor73
Member # 2391
|
posted 29. Gennaio 2004 09:52
comunque Cool Edit Pro è un ottimo programma per l'editing...molto buono...
|
PICCOLAPESTE
Member # 2951
|
posted 29. Gennaio 2004 10:19
lascia perdere cooledit cerca con google n-track studio è eccezionale e parco di risorse ed anche italiano. ciao
|
monitor73
Member # 2391
|
posted 29. Gennaio 2004 10:29
perchè lasciare perdere? alcuni programmi sono mirati all'utilizzo multitraccia...altri per l'editing (anche se tutti fanno tutto)...Cool Edit Pro per l'editing è un software molto preciso e veloce...quello che hai consigliato mi pare abbia finalità leggermente differenti...
quote: Originally posted by PICCOLAPESTE: lascia perdere cooledit cerca con google n-track studio è eccezionale e parco di risorse ed anche italiano. ciao
|
PICCOLAPESTE
Member # 2951
|
posted 29. Gennaio 2004 15:44
Solo per questo:secondo voi qual'è il programma multitraccia che meglio si integra con questa scheda??? se avesse chiesto un editor non mi sarei mai permesso! n-track io lo uso e funziona benissimo per la registrazione multi traccia e compatibile asio, dx, più schede audio insomma tutto solo che non ha la potenza commerciale di altri!
|