Autore
|
Topic: Fare silenzio!
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 03. Febbraio 2004 13:51
Ebbene, ho fatto un preventivo per un piccolo box acusticamente isolato in legno e guaina fonoassorbente dove alloggiare il case del pc. Non è proprio una cifra da ridere. Prima di affrontarla rassegnato vorrei verificare con il vostro aiuto costi e reperibilità di: 1 case x pc veramente silenzioso, magari coibentato acusticamente, con relativo alimentatore (veramente silenzioso puregli) 1 ventola da 12 essa stessa muta 1 un "controller" per la velocità delle ventole e della temperatura con frontalino ecc.. L'obbiettivo è ovviamente ridurre la soglia di rumore veramente troppo alta per poter utilizzare mic a condensatore aperti in studio... Se mi poteste dare i riferimenti di qualche on line shop specializzato, possibilmete italiano le mie registrazioni vedrebbero drasticamente ridursi gli interventi del noise gate, dal quale vorrei divorziare appena possibile..... Opzione b: falegname e olio di gomito o niente divorzio
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
ugo
Junior Member
Member # 600
|
posted 03. Febbraio 2004 16:16
Io mi sono costruito da solo un mobile rivestito internamente di piramidale:funziona. Per risparmiare puoi usare un qualsiasi mobiletto tipo quelli da cucina con lo sportello:lo rivesti internamente 8se serve) e gli metti una ventolina silenziosa sul retro per sfogare il calore (sempre se serve).
Messaggi: 46 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 03. Febbraio 2004 18:44
Mi sa che farò così, ma prima volevo dare un occhio a quanto mi poteva costare preparare un pc silenzioso di suo. Comunque grazie per intanto.
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|
|
|
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 04. Febbraio 2004 09:38
scusatemi un domanda: ma perchè tessuto piramidale che è fonoassorbente e non invece lamina di piombo che è fonoimpedente?
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
XsNik
Member
Member # 1446
|
posted 04. Febbraio 2004 09:57
Perche' il piombo e' velenoso
Messaggi: 1198 | Data Registrazione: Ott 2002
| IP: Logged
|
|
giankam
Member
Member # 847
|
posted 04. Febbraio 2004 10:14
o del materiale fonoimpedente in generale.....
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002
| IP: Logged
|
|
|
joe the black
Member
Member # 2619
|
posted 04. Febbraio 2004 14:40
io sto provvisorio con uno scatolo autocostruito di cartongesso ricoperto di nastro adesivo metallizzato ( per non uscire la polvere del gesso ) appoggiato alla struttuta del tavolo con alcune aperture "strategiche" per fare respirare il PC :nonostante le aperture ( il pannello frontale e' a sportello per togliere e mettere i CD e accendere/spegnere il PC ) per l'aria il rumore del PC e' molto attenuato ( ai fini del NOISE GATE si trova sui -48db sulla traccia di un microfono a condensatore a 2 metri dal PC ) e per adesso ,(che fa freddo ) non scalda ....... in vista dei mesi caldi sto portando a sistemare/cambiare le ventole e , se non a togliere , a ampliare le aperture dello "scatolo" di cartongesso ...... poi ci sono nuovi computer costruiti apposta per essere silenziosi come lo "zitto" che vendono su bow.it o il "mediastation silent pro" che vendono su audiomusicarecording .....
poi volendo si possono comprare case , come alcuni della termaltake , molto "chiusi" e silenziosi , con ventole molto silenziose e con regolatore della velocita' sul case "di serie", su cui si potrebbe far "migrare" il proprio PC attuale !
INSOMMA LE SOLUZIONI NON MANCANO!
Messaggi: 1291 | Data Registrazione: Lug 2003
| IP: Logged
|
|
alexmot
Member
Member # 3070
|
posted 04. Febbraio 2004 15:05
Veh, grazie a tutti. Studio, studio e poi vi faccio sapere....
Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003
| IP: Logged
|
|