Ciao Howitzer,Storia dei cavi invertiti...
Sul cavo è idealmente indicata la "porta MIDI" della scheda, quindi l'out va nell'in e viceversa...
Questione MIDI/Audio...
In Cubase, se imposti in e out della traccia MIDI che stai suonando sull'in e sull'out (rispettivamente) della scheda audio, i messaggi MIDI arriveranno dalla N5, verranno filtrati da Cubase, e poi verranno reindirizzati alla N5 per farla suonare. L'audio, quindi, verrà emesso dalle uscite L e R Audio della N5 (che quindi va collegata all'ampli e alle casse).
Korg MIDI Driver...
Non ho mai visto nè utilizzato direttamente una N5, ma... se non sbaglio la N5 lavora su 32 canali MIDI, invece dei canonici 16. Per fare in modo che Cubase "veda" tutti i canali è necessario installare il driver (ma temo che questo funzioni solo con un cavo MIDI particolare).
Inoltre, il software (suppongo) potrebbe essere anche un editor che ti permette di controllare i parametri (anche quelli più reconditi) dell'N5 dal tuo computer, evitandoti di programmare su un display relativamente piccolo.
Per ulteriori questioni o chiarimenti, spara pure!