Se questo sito ti è utile fai una donazione! Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
T O P I C R E V I E W
Roberto76napoli Member # 1962
posted 09. Febbraio 2004 13:02
Scusate mi potreste togliere questa mia grande curiosità? se diminuisco il valore del buffer size (impostazioni asio)per diminuire la latenza cosa comporta? io di solito lo tengo su 512...ma se lo porto a 256 o a 128 cosa succede? diminuisco la qualità audio? ciao grazie a tutti!
mixbit Member # 3061
posted 09. Febbraio 2004 16:36
Provo a risponderti io ...
Credo di aver inteso che il buffer audio non è altro che numero di k che preleva in blocco ( x ogni traccia attiva...) dall' hard disk e quindi credo che + e alto il valore e + alto e il tempo di lettura e caricamento in memoria delle porzioni di audio ( su pc poco potenti in presenza di un toto di tracce potrebbe dare origine a dei rallentamenti...) ovvio che diventa inportante x il settaggio del buffer la configurazione del pc ( cpu/ram/HD)
Spero di non averti detto delle str******ate
Ciao Mixbit
ULODIN Member # 160
posted 09. Febbraio 2004 16:37
Semplicemente la tua scheda ha un'imbuto più piccolo (ma più veloce) in cui far passare l'audio. La qualità in senso stretto non ne risente, ne aumentando il buffer ne diminuendolo, ne può solamente gestire meno e quindi con meno latenza....
Gli imprevisti di un buffer piccolo sono scrocchiettii in caso di un overload di dati nel buffer stesso....
mixbit Member # 3061
posted 09. Febbraio 2004 16:43
errori ....
toto = tot. inportante = importante
scusa x gli errori ma la fretta a volte ...
ariciao
falcomax Member # 1519
posted 10. Febbraio 2004 08:36
Piu' valore del buffer....piu' tracce audio...piu' latenza
e viceversa. Ciao Max
pravetta Member # 527
posted 10. Febbraio 2004 10:31
Devi trovare il giusto compromesso ne troppo grande e ne troppo piccolo!!
In modo da ottenere le prestazioni migliori per il tuo PC e la minore latenza
moose Member # 2228
posted 11. Febbraio 2004 10:04
in altre parole puoi diminuire il valore del buffer fino al momento in cui senti interruzioni, scricchiolii e altre schifezze.
Richard Member # 1969
posted 12. Febbraio 2004 01:07
Il buffer size consiste nel numero di campioni presi da parte della scheda sonora in fase di approssimazione(fase di campionamento) sulla wawe ad ogni accesso per un tot.numero di letture al secondo(sample rate).Chiaramente come gli altri ti hanno riferito centra con la latenza che consiste appunto nel delay(ritardo)tra l'imput(quindi quando strimpelli la tua keyboard) a quando il suono esce dalle casse(output).Quindi per schiarirti un pò le idee se ipoteticamente io lavoro con un numero di campioni pari a 512( e cioè il buffer size) con una fequenza di campionamento pari a 44100 khz dovrei fare questo semplice conticino per capirne sosa centrano le impostazioni del buffer con la latenza.Prova a dividere i 512 campioni per le 44100 letture totali fatte nel tempo di un secondo è vedi un pò quello che ti esce fuori.Il risultato di tale divisione è il tempo di latenza usato dal tuo sistema che in questo caso è pari circa ad 11 ms.Spero di esserti stato di aiuto ciao.
Roberto76napoli Member # 1962
posted 16. Febbraio 2004 00:44
Grazie a tutti per avermi risposto, con il vostro aiuto sto imparando tante cose... GRAZIE!!!