Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Scelta scheda audio (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Autore Topic: Scelta scheda audio
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 11. Febbraio 2004 14:58      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti. Mi sono registrato su questo forum perche' vedo molta disponibilità nel suggerire/consigliare chi, come me, non ha tutte le info giuste per scegliere il prodotto che fa al caso suo. Vengo al punto: devo comprare una scheda audio degna del suo nome (al momento uso una sound blaster...) Produco musica strumentale e qualche volta uso il microfono per campionare effetti dal "vivo". Il mio set è composto da 2 tastiere, 1 mixerino, 1 pc. Mi piacerebbe utilizzare qualche VST ma con la scheda attuale ho molta latenza (oltre a poca dinamica e tutto il resto...). Vorrei pertanto una scheda che principalmente abbia una bassa latenza in modo da utilizzare i VST e dei convertitori A/D decenti. Un altro punto su cui vorrei il vostro parere e' il tipo di connessione migliore con il pc: Firewire, Pci, Usb. Il mio budget di spesa arriva a 500 €. Ringrazio già da ora per le eventuali preziose info che vorrete inviarmi.
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
moreno
Member
Member # 2264

 - posted 11. Febbraio 2004 15:15      Profile for moreno   Email moreno         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Con 500 euro ne compri 2 e mezza....
Quanti ingressi analogici ti servono?
Ti servono in/out digitali?
In/out midi?

Messaggi: 373 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 11. Febbraio 2004 15:50      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao Moreno, che velocità!! Allora: mi servono almeno 4 in analogici e 1 in/out midi. Per completare il quadro aggiungo che uso XP prof. cone s.o. e che il pc non è molto potente: pentium 4 1.5hz, 1 gb di ram scheda madre economica (60 euro ma va bene.., porta firewire e usb 2.0. La scheda audio, inoltre, la vorrei compatibile PC/Mac perchè vorrei passare in futuro al G5. Grazie e ciao.
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 11. Febbraio 2004 16:02      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Vedi queste due se ti interessa una scheda interna su slot Pci:
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=ad13e577f5e5f494c721095cefefd71b
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=7b5e9745e0f7ae16f7820ac8da409680

Se preferisci una USB vedi qui:
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=5f35def5b4107998b11119907053a313
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=81703e2203e2556c9d650c1b3d3a6e79


Ovviamnete i prezzi delle USB sono decisamente più alti. Se prevedi di acquistare un portatile dovrai indirizzarti su una USB o una Firewire (che sono ancora più care delle USB). Vedi tu ciao.


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 11. Febbraio 2004 16:04      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ah dimenticavo di dirti (ma so che già qualcuno te lo avrà detto), che M-audio è un marchio affermato ed i propri prodotti sono molto ben funzionanti ed affidabili. Un ottimo acquisto su quella fascia di prezzo. Ciao
Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 11. Febbraio 2004 16:26      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie Noiser per i comodi link. La delta 44 sarebbe perfetta per le mie esigenze ma non ho trovato traccia dell'I/O midi che mi farebbe comodo. Un dubbio che ho e' se una scheda con interfaccia usb tolga risorse alla CPU o al sistema in generale (ed io ho un processore un po' vecchiotto..). Credo che una con interfaccia PCI o Firewire siano meglio... o no? Ciao
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 12. Febbraio 2004 15:27      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
..a parte Noiser...forse mi sbagliavo sulla disponibilità del forum... smentitemi....
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
noiser
Member
Member # 2591

 - posted 12. Febbraio 2004 15:53      Profile for noiser   Email noiser         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Secondo me l'unica che non costi una sassata e che abbia ciò che chiedi è la M-audio Quattro. E' sempre una USB ma guarda che le Firewire costano una sassata e bisognerebbe salire con il budget. Ti do il link per questa:
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.focus&ID=81703e2203e2556c9d650c1b3d3a6e79
http://www.m-audio.com/images/en/callouts/big/quattro.jpg

Se invece preferisci una Pci su quel prezzo sono 2 le schede degne di nota:

1) http://www.m-audio.com/index.php?do=products.focus&ID=2b0aae232aeed5529a4916b0c8c33c4b

2) http://www.terratec.it/prodotto.asp?id=40&cat=20

Fammi sapere, ciao.


Messaggi: 950 | Data Registrazione: Lug 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 12. Febbraio 2004 16:06      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by tuxedomoon:
..a parte Noiser...forse mi sbagliavo sulla disponibilità del forum... smentitemi....

Beh... non è detto che tutti leggano subito i tuoi messaggi e possano risponderti subito. Quando qualcuno legge ti risponde di solito


In ogni caso, ti consiglio la delta66 della m-audio. Tra la 44, 66 e 1010 nel chip audio e nei convertitori non passa alcuna differenza e sono tutti ottimi. Io, ho la delta 44 e con il mio pc (configurato per bene sia in hardware che in software)lavoro con 2ms di latenza, avendo più di una ventina di tracce audio (mono e stereo) utilizzate in contemporanea, una trentina di vst attivi (in master e sends) e un po di vst instruments.
Per il midi utilizzo la porta midi presente nella scheda madre, oppure la m-audio stessa sforna delle porte midi da collegare al pc da uno o più in e out e funzionan tranquillamente.
Le schede m-audio usb sono ottime lo stesso, ma non ti assicurano latenza bassissime, anche se c'è gente che tranquillamente lavora con tali schede della m-audio a 4-5ms di latenza.
Infine i convertitori A/D D/A delle m-audio sono gli stessi montati sulle famose motu.

Io ti consiglio di passare su un negozio fidato di musica e guardare queste bellissime schede della linea delta che sono prodotti professionali, con driver stabilissimi venduti a prezzi davvero convenienti.

Ciao


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 12. Febbraio 2004 16:29      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
avevo postato la domanda in un altro topic, ma non avendo avuto risposta la riposto qui: è possibile con la delta 44 utilizzare gli strumenti vst anche se non ha il midi? li controllerei tramite masterkey usb...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 12. Febbraio 2004 16:57      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai ragione kekko...è che le mie orecchie non reggono più quella ciofeca di sound blaster e allora sono entrato in quella fase di delirio di acquisto... ringrazio te e Noiser per le preziose info.. e per la smentita...
Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
moose
Member
Member # 2228

 - posted 12. Febbraio 2004 19:37      Profile for moose   Email moose         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by monitor73:
avevo postato la domanda in un altro topic, ma non avendo avuto risposta la riposto qui: è possibile con la delta 44 utilizzare gli strumenti vst anche se non ha il midi? li controllerei tramite masterkey usb...

certamente. Colleghi la masterkeyboard al computer via usb e via.


Messaggi: 1138 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
Richard
Junior Member
Member # 1969

 - posted 13. Febbraio 2004 21:09      Profile for Richard           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Monitor 73 mi spieghi come diavolo fai ad usare i VSTI senza usare il protocollo midi?.Innanzitutto io preferisco usare un'interfaccia midi a parte per problemi di latenza che una scheda audio dotata anche di interfaccia midi a quanto io ne sappia dà.Poi se come tu dici la tua scheda non dispone d'interfaccia midi allora pur volendo mi spieghi come fai?.Ciao spero di esserti stato d'aiuto.
Messaggi: 282 | Data Registrazione: Dic 2003  |  IP: Logged
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 13. Febbraio 2004 22:42      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Richard:
Monitor 73 mi spieghi come diavolo fai ad usare i VSTI senza usare il protocollo midi?.Innanzitutto io preferisco usare un'interfaccia midi a parte per problemi di latenza che una scheda audio dotata anche di interfaccia midi a quanto io ne sappia dà.Poi se come tu dici la tua scheda non dispone d'interfaccia midi allora pur volendo mi spieghi come fai?.Ciao spero di esserti stato d'aiuto.


ecco una cosa che non sapevo ossia quella di collegare l'interfaccia midi esternamente alla scheda audio. Proprio oggi ho visto sul sito della edirol dei cavi del genere: da una parte l'usb e dall'altra l'I/O midi..

allora forse così monitor 73 baipassi il problema...(da prendere con beneficio d'inventario...naturalmente)

Senti moose approfitto dell'occasione per chiederti questo: se mi compro la Delta 44 o 66 e il cavo midi via usb sul cubo poi riesco a gestire il midi? In questo senso: devo installare driver o software per far vedere al cubo che c'e' l'interfaccia midi a parte? grazie e ciao


Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged
tuxedomoon
Junior Member
Member # 3559

 - posted 13. Febbraio 2004 23:20      Profile for tuxedomoon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi è venuto un altro dubbio: la serie delta non ha l'ingresso cuffia e allora, direte voi, attaccati al mixer ...(mmm qui ci starebbe anche un'altra battuta...). Bene, io utilizzo l'MG10/2 della Yamaha e fin'ora (data la mia imperizia..) non sono riuscito ad utilizzarlo con il rientro monitor. Nel senso che quando ci ho provato o mi fischiava tutto o, nel migliore dei casi, quando registravo sulla seconda traccia mi veniva registrata oltre allo strumento anche la prima.. per cui ho lasciato perdere..

Ora vi chiedo:
1. ho un mixer non adatto..qualunque scheda audio compri
2. compro la delta 44, l'interfaccia midi/usb e con il mixerino che ho potrei farcela.....
3. devo andare su una scheda che abbia anche l'ingresso cuffia
4. vado sul tascam us 428 e vendo il mixerino...
5. ditemi voi...


Messaggi: 53 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3  4 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.