Allora ti posto la configurazione che a mio avviso ora è la più performante. Tieni conto che come spesa sei sui 1000€, se è troppo scrivi qual è il tuo budget che rivediamo tutto. XComunque ecco qui: -Motherboard:
1. Asus P4P800-Deluxe (chipset i865PE "Springdale", 800 Fsb, memoria Doppio Canale DDR400, tecnologia Intel Hyper-Threading (simulazione bi-processore),c ontroller VIA IDE-RAID, Controller s-ata, Firewire IEEE 1394, Lan 3Com, AGP8X (AGP 3.0) intefaccia VGA, 8 porte USB 2.0, BIOS Multilingua). E' un'ottima scheda, probabilmente la seconda tra le più belle sul mercato e la migliore in assoluto tra le dirette contendenti. Io possiedo proprio questa scheda .
oppure
2. Asus P4C800-Deluxe (ha le medesime caratteristiche della precedente, eccetto il chipset che in questa è più evoluto. La P4C800-Deluxe monta l'i875P "Canterwood", praticamente il massimo della tecnologia disponibile. Tale chipset permette un piccolo guadagno sulla P4P800. ciò permette alla P4C800 di essere condiderata probabilmente come la migliore scheda scheda madre oggi in commercio.
- Processore:
Intel Pentium 4 3.0ghz, 478pin, 800fsb, 0.13m (Northwood), cache 512Kb. In questo momento è il processore di lata fascia con il rapporto prestazioni/prezzo più elevato. E' un ottimo acquisto.
-Ram:
Io consiglio di comprare 2 moduli di DDR400 da 512Mb, per un totale di 1Gb. Senza spendere una follia le Samsung modello HYS64D64320GU-5-B (che peraltro fornisce i chip a Corsair).
In seconda battuta vi direi Kingston (questo modello in paricolare: http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/partsinfo.asp?ktcpartno=KVR400X64C3/512) . Comunque la marca sceglietela voi, perchè io non credo nelle Ram certificate da un pacco di soldi. Se non overclockate non servono a più di tanto. Comunque a voi la scelta.
Per utilizzare la modalità dual-channel è necessario installare sempre i moduli DDR a coppie, utilizzando preferibilmente memorie dello stesso tipo al fine di eliminare la possibilità che si presentino incompatibilità.
- HDD:
Riguardo agli hard disk io consiglio sempre i Maxtor DiamondMax Plus 9. Sono dischi Ultra ATA/133, 8MB Cache Buffer, e 7200 rpm. Questo disco permette un tranfer rate di 133Mb al secondo. Sono abbastanza silenziosi e molto affidabili. Se volete il massimo della silenziosità potete dare uno sguardo ai Seagate, modello Barracuda. Se volete invece il massimo delle prestazioni (ma anche un salasso per il portafogli) andate a dare un occhio ai Western Digital, modello WD Caviar SE.
- Sk Video:
Il mio consiglio qui è sempre il medesimo Ati Radeon, in particolare la serie 9000. Il modello che preferisco e che mi sento di consigliarvi è la 9000 Pro. Prestante, affidabile e completa.
- Masterizzatore:
Io oggi ne acquisterei uno in grado di scrivere anche dvd.
Buoni i Pioneer DVD-RW IDE 106D (masterizzatore per DVD -R/-RW oltre +R/+RW,
Velocità scrittura: DVD registrabile 4x, CD-R 16x, Velocità riscrittura: DVD riscr. 2x, CD-RW 10x, Velocità lettura: DVD 12x, CD 32x, Connessione IDE, Memoria Buffer 2Mb, Tecnologia Burn-proof)
In alternativa (con le medesime caratteristiche) c'è questo: DRU530A DVD+/-RW DUAL DRIVE INTERNAL 8x.
Tutti e due sono ottimi prodotti.
Sk Audio:
Beh qui c'è un discorso a parte da fare. Dipende da che esigenze hai, cosa devi e/o vuoi fare. Di quanti canali vuoi disporre ecc... Scrivimi le tue esigenze e cerco di consigliarti per il meglio.
Naturalmente il tutto deve essere assemblato da una persona capace odal tuo negoziante di fiducia. Ciao