Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » quale switcher? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: quale switcher?
giankam
Member
Member # 847

 - posted 25. Febbraio 2004 10:43      Profile for giankam   Email giankam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
che switcher mi permette da un ingresso analogico di avere 3 analog out stereo?
Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 25. Febbraio 2004 11:13      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Cioè facendo entrare un segnale analogico averne tre contemporaneamente in uscita?

La Gina24 attraverso il software incluso ne può fare uscire fino a 4 (stereo) e 8 digitali. Molto probabilmente anche altre schede.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
giankam
Member
Member # 847

 - posted 25. Febbraio 2004 11:43      Profile for giankam   Email giankam         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
faccio riferimento ad esempio a questo: http://www.sweetwater.com/store/detail/CControl/
che ancora in italia non è arrivato.
volevo sapere se ce ne fossero altri simili...

Messaggi: 638 | Data Registrazione: Mar 2002  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 27. Febbraio 2004 10:14      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
nessuno ne fa uso?
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 12:20      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
con un ampli integrato gestisco fino a 5 sistemi di ascolto... pero' l'oggetto e' interessante, molto meglio che usare un mixerino per alzare e abbassare il volume per chi ha casse attive e niente controllo di volume sull'interfaccia audio


in realta', poi, questo farebbe un lavoro molto simile, puo' darsi anche con meno influenza sul segnale
http://headwize2.powerpill.org/projects/showproj.php?file=cmoy7_prj.htm

ne parlavassimo qui' qualche giorno fa: http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=9&t=001764&p=


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 27. Febbraio 2004 13:15      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
[QB]

in realta', poi, questo farebbe un lavoro molto simile, puo' darsi anche con meno influenza sul segnale


confermo. l'ho rifatto stereo, con un potenziometro coassiale e con tutti i crismi. adesso attenua a 0 e davvero non introduce nessun rumore anche ad alti livelli di ascolto. l'unica sega mentale che avevo è che si alterasse il bilanciamento.
ho fatto la prova con un segnale costante (rumore rosa) e lo scatolino che andava in un portatile con wavelab aperto in registrazione. al variare del volume i meter di wavelab andavano di pari passo per tutta l'escursione ... per cui .. mi ritengo soddisfatto


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 27. Febbraio 2004 14:23      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
io consiglierei tutti i "cassattivisti" del forum di servizi dei servigi di raffaello, pagandolo. per farsi costruire l'oggettino

sicuramente meglio che alzarsi ad abbassare il volume o farlo col volumino software


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 27. Febbraio 2004 14:30      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
non so se mi prendi in giro ma è davvero comodissimo come oggettino. e sopratutto non c'è bisogno che lo faccia io. volante lo assembla chiunque in 15 secondi netti
importante all'acquisto dire che si vuole un potenziometro di classe e di non prendere quelli miniaturizzati.
se si opta per lo scatolotto ci sono quelli in plastica per autocostruzione che si forano anche con mezzi di fortuna.
io ho optato per lamierino ad L fissato sotto al tavolo.
noise=0

Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 27. Febbraio 2004 16:49      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao raffa me ne costruisci uno
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 27. Febbraio 2004 17:00      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
djkim lo farei volentieri ma sei troppo lontano ... non hai un amico/cugino/zio che sa saldare ?
ripeto : è semplicissimo. il + è andare a fare la fila al negozio di componenti a comperare il potenziometro e la resistenza

Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 27. Febbraio 2004 22:24      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
un amico che sa saldare in realtà l'avrei...
quanti pezzi si devono comprare?

Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 28. Febbraio 2004 03:17      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
il progetto che ha linkato sopra yaso ha delle cose in + . ha una serie di deviatori e spinotti che puoi risparmiarti.

se vuoi una cosa che attenui e basta e con la massima semplicità costruttiva ti servono :

- spezzone di cavo stereo terminante a un lato con spinotti per uscita scheda audio

- spezzone di cavo stereo terminante a un lato con spinotti per ingresso boxamplificati/ingressogenerico/quellochetipareate

- 1 potenziometro stereo 100 K ohms

- 2 resistenze da 22 K ohms

- 1 estintore (a cautela)

compra queste cose, stampa lo schema elettrico che trovi nel link e porta tutto al tuo amico


Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
raffaello
Member
Member # 1794

 - posted 28. Febbraio 2004 03:20      Profile for raffaello   Email raffaello         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
dimenticavo una cosa importante : il potenziometro chiedilo LINEARE !!
Messaggi: 1699 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 28. Febbraio 2004 11:12      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grande raffaello hai risolto il mio problema!

io linkerei il topic in quell'altro così sono collegati

ciao


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
djkim
Junior Member
Member # 2479

 - posted 28. Febbraio 2004 15:38      Profile for djkim   Email djkim         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da quanto ho capito mi ci vuole una resistenza in meno a canale no?
come mai il progetto non attenua e basta ma fa altre cose?
lo scatolotto si compra o devo farmelo io?
le uscite è meglio farle stereo o mono( quindi 2 canali)?
l'estintore va bè si può evitare

Messaggi: 54 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.