Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Midi File GM » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non č abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Gianni2240
Member # 3611
 - posted 25. Febbraio 2004 21:53
Quali parametri devo impostare sul CUBASE SX per poter inserire ( non manualmente )i program change e quindi esportare i files midi tali da poter essere correttamente letti da un comune lettore di General midi? Praticamente adesso esporto un file in formato midi, ma quando vado a leggerlo con la mia tastiera suona tutto solo con il pianoforte.Non ci sono i P.Change che assegnano gli strumenti.grazie Gianni
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 26. Febbraio 2004 09:34
Che significa "non manualmente"?
Il file MIDI originario lo crei tu?

...

Ciao e benvenuto nel forum!
 

Gianni2240
Member # 3611
 - posted 26. Febbraio 2004 12:48
grazie per l'attenzione innanzi tutto.Ovviamente il file midi lo creo io .Ma intendevo manualmente l'inserimento dei program change .poiche' non li prende automaticamente ,come con il VST. Ricordi il FREEZE PARAMITER???
 
Ayeye Brazov
Member # 2275
 - posted 26. Febbraio 2004 14:20
Mi dispiace ma non ho mai utilizzato questa funzione...

...comunque, in fase di editing in Cubase SX come li inserisci i program change? Dal mixer GM?... dalla finestra delle proprietą traccia?...

Prova ad aggiungere una battuta vuota all'inizio di ogni traccia e inserisci in questo spazio un evento "Program Change" tramite il list editor. In questo modo il program change sarą "letto" da qualsiasi strumento GM.

Ciao!
 

jack daniel
Member # 3009
 - posted 26. Febbraio 2004 19:21
quote:
Originally posted by Gianni2240:
Quali parametri devo impostare sul CUBASE SX per poter inserire ( non manualmente )i program change e quindi esportare i files midi tali da poter essere correttamente letti da un comune lettore di General midi? Praticamente adesso esporto un file in formato midi, ma quando vado a leggerlo con la mia tastiera suona tutto solo con il pianoforte.Non ci sono i P.Change che assegnano gli strumenti.grazie Gianni


Ciao, allora prima di tutto devi sapere su quale modulo o tastiera leggerai il file, ragion per cui devi prima di tutto inserire una stringa di sistema esclusivo che "abilita" la tua tastiera. Per esempio se il tuo modulo legge il GM2, devi insrire questa stringa : (F0,7E,7F,09,03,F7).

Poi ad ogni singolo strumento dovrai assegnare il giusto PG il volume il pan pot, l'espressione ecc...

In ogni caso sono tutte operazioni che dovrai fare manualmente.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito č di proprietą di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti č utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrą supportarci.