Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » nasce prima l'uovo o la gallina? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
verdelli
Member # 1103
 - posted 01. Marzo 2004 14:23
volevo chiedere a chi ha esperienza nel campo della musica dance,da dove si parta per realizzare un brano dance;
bisogna partire dall'idea cantata e poi suonare la melodia,oppure è meglio smanettare sulla tastiera per far si che un'idea
prima o poi venga fuori?
nella seconda delle ipotesi,che suono conviene usare...un piano un pad oppure un lead che sarà quello del brano finito?
nella dance mi sembra di aver capito che è molto importante il giro di basso e la tonalità del brano stesso...mah
come si può scegliere tra i tanti quello vincente?naturalmente tenendo conto del fatto che un eventuale cantante non abbia difficoltà.
insomma capisco che inventare sia molto difficile e che se qualcuno sapesse come fare un successo...insomma non staremmo nemmeno qui..
ma almeno sapere in linea di massima da dove si parte...grazie
 
djtmatt
Member # 1944
 - posted 01. Marzo 2004 14:38
Ciao io personalmente parto dalla ritmica e dal giro di basso, se queste due cose sono ok allora hai qualche buone possibilità.
Ciauz M a t t .
 
geno
Member # 837
 - posted 01. Marzo 2004 14:58
secondo me non ci sono canoni...
sviluppi la traccia secondo i tuoi gusti...
l'importante è ascoltare a tracce "alterne" in modo da non sovrapporre "roba" che s'in****a con tracce che hai precedentemente inserito.

Esempio stupido: pezzo quasi finito, aggiungi un loop che sta benissimo nel contesto. A questo punto magari muta le altre tracce un po alla volta per sentire che non ce ne sia una in particolare che fa a botte con sto loop....

cmq per la house:
loop semplice, basso, sviluppo le percussioni, condimenti vari + eventualmente chitarra e sax. (io faccio così)

E' ovvio però che la voce ti stragolge il pezzo....nel senso che un piccolo "urletto" improvvisato....ti può far VOLERE modificare tutto e stravolgere il brano
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 01. Marzo 2004 15:10
quote:
Originally posted by geno:
secondo me non ci sono canoni...
anche per me, anche perche' la dance si fa in tanti modi o in tanti generi.. a volte trattasi semplicemente di canzoni arrangiate dance, a volte si tratta di pezzi costruiti su ritmi, riffs, effetti

quindi dipende
 

Gab.O.Le
Member # 3508
 - posted 01. Marzo 2004 15:42
[QUOTE]Originally posted by yasodanandana:
[QUOTE]Originally posted by geno:
[qb]secondo me non ci sono canoni...

ci saranno allora forse dei... "gatoni" ??

 

geno
Member # 837
 - posted 01. Marzo 2004 16:12
il topic continua di la (stanza piu corretta):
http://www.cubase.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=6&t=004852
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.