posted 02. Marzo 2004 10:24
Mi sto assemblando un nuovo PC, attualmente uso una Matrox G450, volevo sotituirla con qualcosa di piu' performante, anche se per fare audio non serva chissa'cosa. Matrox G550 se non sbaglio,ho sentito che dava problemi, poi ha sempre 32 Mb di ram. Sapete consigliarmi qualcosa sempre Dual Head Grazie....
Messaggi: 218 | Data Registrazione: Giu 2001
| IP: Logged
posted 02. Marzo 2004 10:26
io ho preso una radeon 9200se con 128 di ram ... costa 45€+iva e va che è una bomba (non è dual monitor come la 550)
Messaggi: 3423 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 02. Marzo 2004 11:04
...la Matrox G550 é nel setup consigliato dalla Steinberg, ed é l'unica della quale non ho mai sentito problemi su una DAW.
posted 02. Marzo 2004 11:15
confermo; nel senso che la uso da tre anni (fra 450 e 550, sempre Matrox)senza problemi.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
quote:Originally posted by AndyThommen: ...la Matrox G550 é nel setup consigliato dalla Steinberg, ed é l'unica della quale non ho mai sentito problemi su una DAW.
Andy
Cosa altro consiglia la Steinberg ? Anceh schede madri particolari ?
posted 02. Marzo 2004 12:23
mah vai su qualsiasi anche ge force fx ... basta che aggiorni i driver con i piu recenti e non ci sono problemi . Matrox di per se mantiene la miglior qualita' visiva pero a discapito delle prestazioni ... ci sarebbe la p650 e p750 ( della serie parheila ) , costicchiano ma sono fatte da dio . la g550 te la sconsigio , stai minimo su 64mb .
Messaggi: 246 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
posted 03. Marzo 2004 14:23
La Matrox P650 va benone, la ho pagata 178 € da Syspack, per la P750 stai sui 220 €, unica nota dolente è che devi aggiornare il Bios se la utilizzi con le mobo ASUS e quelle che sono dotate del Systemlogo (la Patch in questione si chiama appunto SystemLogoFix). Prima avevo la G550 e ti assicuro che non ha mai dato problemi, resto su Matrox perchè è una delle case che ha i driver più stabili in assoluto.
Se poi i tuoi monitor sono dotati d'ingresso DVI-I la scelta è praticamente obbligatoria, consultando i prodotti sia ATI che N-Vidia, non risulta nessuna scheda dotata del Dual DVI, se ne esiste qualche modello è praticamente introvabile.