Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » comincio da 0 (zero) » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
balena
Member # 3536
 - posted 08. Marzo 2004 00:00
allora, ho cercato di informarmi... letto qualche libro e ora cerco di tirare qualche conclusione su cosa mi serve:

SCOPO: Sono un allegro batteraio,quindi vorrei registrare più che decentemente la mia batteria e gli altri musici della mia band.
QUINDI------>voglio prendermi una scheda audio con otto ingressi analogggiccci, e non uno di meno!!visto che non ho neanche la morosa voglio tanti ingressi!!!!almeno li.
PERO'------->dopo aver sgobbato tutta estate avrò a disposizione al max un milleaio di euri, con i quali devo comprare la suddetta scheda,un compressore e un paio di monitorx.
NE DERIVA--->sono bussolato(leggi orientato)su una m-audio 1010, monitor della samson 65( o roba così) e un compressore usato con quello che mi avanza.

tutto sto poema per chiedervi qualche parere...
considerate che sono a livelli infimi almeno per quanto riguarda l'esperienza... però sono uno che impara alla svelta e non voglio dover cambiare scheda dopo un paio d'anni....
la userò su un pc amd 1800+ con 1gb di ram e win xp.
c'è qualcosa che mi sfugge?
con PC,8 Preamp,vari microfoni( che già possiedo..)la qualità della roba che ho citato sopra( scheda + compressore + monitoros) basta per fare lavoretti decenti anche a lungo e molto lungo termine??
Grazie per la pazienza...avevo bisogno di sfogarmi...
ave
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 08. Marzo 2004 11:13
Ciao batteraio!!!

Intanto se vuoi registrare un complesso attraverso solo 8 ingressi ed altrettanti pre va così: registrare decentemente una batteria vuol dire usare almeno un canale per: cassa, rullo e due over. Minimo.

Siamo a 4.

6 con due chitarre, 7 con un basso e 8 con la voce.

Amesso e non concesso che questa sia la formazione della band sei davvero un bel po' "tirato" coi canali....

Vuoi prenderti 8 IN, un comp ed un paio di monitor (nel senso spie?) con 1000€?!?!?!?

La vedo dura....

Fregatene del compressore....al massimo usi un plug-in nel computer.....così risparmi.....

Non conosco la scheda che citi. Io prenderei una MOTU 2408mkII usata (200-250€ ed un mixer con aleno 4 bus per inviare i segnali alla scheda....rigorosamente Behringer e rigorosamente usato se vuoi stare sotto al milliaio di euro!!!!

quote:
visto che non ho neanche la morosa voglio tanti ingressi!!!!almeno li.

Questa va messa negl'annali del forum!!!!!!!!!!


 

silvio
Member # 2875
 - posted 08. Marzo 2004 12:28
però dipende se vuole registrare tutto "live" altrimenti se registra gli strumenti separatamente 8 ingressi sono più che sufficenti.

ciao
 

balena
Member # 3536
 - posted 08. Marzo 2004 12:32
ciao!grzie dei consigli! ora ti spiego.
vorrei registrare il mio gruppo ma non in presa diretta. quindi facendo uno strumento alla volta penso che gli otto ingressi siano perfetti per registrare tutto bene (infatti sarà solo la batteria che mi occupa tutti gli input.... giusto?)
ti citavo la m-audio perchè ne ho sentito parlare abbastanza bene( anche se non ne so molto) e appunto mi da 8in e 8out e tutto il resto con interfaccia rack da 19"... il che mi risulta comodissimo...usata si trova a 450 euro, nuova a circa 650)
Mi sono informato anche sulle Motu. a parte le 828 e varie, che costano veramente troppo, avevo capito che la 2408 di cui parli è un'interfaccia midi!?non avevo capito niente?probabile.... indagherò meglio.

il mixer behringer ce l'ho già e ne sono soddisfattissimo! è l' ub 2442-fx pro.
a parte gli effetti(inutili) mi dà tutti gli ingressi, le uscite dirette e i bus che mi servono per convogliare tutta la mia batteria agli 8 in della scheda audio...

la questione compressore cllegato all'insert del mixe me la sono posta per registrare la voce di quello schizzofrenico che canta.
passa dai sussurri agli ululati in modo incontrollabile. ripeto che non ho ancora nessun tipo di esperienza di registrazione, ma mi sembra di aver capito che mettendo un mic davanti ad un pazzo del genere senza comprimerlo otterrei pezzi inudibili e parti distorte. comunque potrei provare comunque senza compressore e poi al max comprarmelo in un secondo momento... di certo non pensavo di prendere tutto in blocco...
cosa ne pensi?
ciaoooo
 

balena
Member # 3536
 - posted 08. Marzo 2004 12:37
la scheda di cui parlo è qui
http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=25a8eb75ad625b157c03ca63d4eb5c72
 
balena
Member # 3536
 - posted 08. Marzo 2004 13:21
sono sempre io.
è vero.... della motu 2408mk2 non avevo capito niente.
andrebbe bene anche lei, ma quanto costa!!!
io l'ho trovata usata a non meno di 900 eurooo!
200/250 euro era una battuta??oppure ho trovato solo dei prezzi assurdi??
grazias
 
kekko
Member # 2111
 - posted 08. Marzo 2004 22:43
La delta è una SIGNORA scheda.
Sia la 44, che la 66 e la 1010 (quella che vuoi te) registrano in maniera sublime e con una latenza pari a 1ms!
Io se fossi in te però spenderei 1000 euri per una motu 828MKII, che, suona in qualità forse meglio della delta e in più ti mette a disposizione 8IN + 2IN con pre microfonici analogici, 8 in e 8 out ADAT 1 IN e 1 OUT S/PIDF e 1 IN e 1 OUT midi.
Con questa scheda (così da sola) già puoi iniziare a lavorare. Nessuno ti vieta un mixerino o un pre più in avanti.
Prenderti una deltà è comunque una buona scelta, ma purtroppo le delta 1010, non hanno nessun IN preamplificato. Ricorrere ad un mixer ti converrebbe solo se spendessi meno soldi che nel comperarti una motu.
Tieni presente comunque che, non puoi far passare i mic per la batteria nel mixerino, perche un mixer con 8 sub mix ti costa come una motù.
Ciao
 
Red
Member # 1804
 - posted 09. Marzo 2004 00:23
Prendi la delta 1010lt (è la lt vero?) e 2 monitors decenti, tipo Yamaha mps5 tannoy reveal active oppure se hai già un amplificatore a portata di mano, 2 tannoy mx1 o le reveal passive.

Con 1000 euro dovresti farcela.
350 la scheda + 500 circa i monitors.
Ci avanza pure qualcosa per un microfono per la voce.

Red
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.