posted 10. Marzo 2004 13:08
Adat oltre ad essere il nome di un registratore a nastro, è anche il nome di uno standard di trasmissione dello stream audio su otto canali contemporanei su cavo in fibra ottica della Alesis. L'avere porte adat anche senza registratori a nastro, dunque non è una stupidata.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
posted 10. Marzo 2004 14:53
in che senso ? tu hai un registratore Alesis ADAT ? si ? allora, registri direttamente 8 tracce su un nastro tipo vhs. L'ingresso puo essere a tua scelta analogico o digitale tramite la porta ottica ADAT (la vediamo poi)
una volta che hai il nastro, lo puoi riversare direttamente sull'hard disk in tempo reale ma otto tracce alla volta grazie alle porte ottiche ADAT. Qui potrai fare il tuo editing ed eventualmente se decidessi di fare il mixing con un mixer digitale potresti usare sempre le porte ottiche ADAT.
se non hai un registratore Alesis ADAT, fa' niente; userai le porte ottiche ADAT per il routing dei segnali da e verso il computer tramite la scheda audio.
posted 10. Marzo 2004 16:08
Per essere pratico: ho una Gina 24 con due ingressi analogici e porta ADAT. Ho comperato un convertitore Analagico Digitale con otto ingressi analogici ed interfaccia ADAT. Ho collegato l'interfaccia ADAT a quella della Gina 24. Il risultato finale e' che il mio sistema accetta 10 ingressi analogici (due della Gina e otto del convertitore) dunque potrei registrare 10 traccie in contemporanea. mike
Messaggi: 2750 | Data Registrazione: Set 2003
| IP: Logged
posted 10. Marzo 2004 16:56
Si. Devi pero' "accendere" gli ingressi nuovi in cubase settando i VST inputs nel menu' Devices. Potrai quindi assegnare ad ogni canale del mixer un suo ingresso.
Nel mio caso non ho meno cavi perche' comunque ho a monte otto ingressi analogici e dunque un cavo per ingresso.
posted 10. Marzo 2004 17:45
io ho un adat che uso come convertitore l'adat è collegato a cubase sx, e quello che arriva all'adat arriva in tempo reale anche all'HD. Dunque non utilizzo il nastro come supporto ma l'hd. Avevo un adat, così non ho dovuto spendere soldi per un buon convertitore. QUesta è una possibile applicazione
Messaggi: 41 | Data Registrazione: Set 2001
| IP: Logged
Avere 8 segnali digitali completamente assegnabili e con codice di sincronismo interno su di un solo cavetto....
E' semplicemente un formato (molto comodo, vedi sopra) come lo S/PDIF o il TDIF; solo che quest'ultimo, a differenza dell'ADAT necessita di un collegamento di word clock tra le varie apparecchiature collegate col suddetto formato....
Avere 8 segnali digitali completamente assegnabili e con codice di sincronismo interno su di un solo cavetto....
E' semplicemente un formato (molto comodo, vedi sopra) come lo S/PDIF o il TDIF; solo che quest'ultimo, a differenza dell'ADAT necessita di un collegamento di word clock tra le varie apparecchiature collegate col suddetto formato....