Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Focusrite Mix Master o TL Audio 5052

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Focusrite Mix Master o TL Audio 5052
Netsuck
Junior Member
Member # 3646

 - posted 15. Marzo 2004 23:57      Profile for Netsuck           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mi trovo davanti ad un bivio. Per "Finalizzare" decentemente un mix, il mio budget mi consente una delle due macchine sopra indicate. Consigliatemi considerando il fattore "Tube" che nel Mix Master non è presente. Grazie.
Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
Magical Mystery Man
Member
Member # 1658

 - posted 16. Marzo 2004 12:46      Profile for Magical Mystery Man   Email Magical Mystery Man         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Consiglio vivamente la finalizzazione via software, il mixmaster vicino ad un T-Racks o ad un MOSTRUOSO iZotope Ozone fa ridere....
Messaggi: 4641 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 16. Marzo 2004 18:54      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sconsiglio il 5052. per finalizzare è preferibile di molto un tc finalizer express o meglio ancora il 96k, se te lo puoi permettere. L'express non costa una follia. e da quando l'ho preso (usato a 750 euri) mi son dimenticato dei plugz e nessuna nostalgia.
Magari poi da abbinare ad un eq valvolare o meno in classe a. Tl della serie blu o focusrite serie red.
Personalmente i prodotti tl audio della serie ivory non mi fanno impazzire (ho il tl 5051/2 serie, sono macchine che conosco abbastanza).

Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
Netsuck
Junior Member
Member # 3646

 - posted 16. Marzo 2004 20:02      Profile for Netsuck           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by alexmot:
sconsiglio il 5052. per finalizzare è preferibile di molto un tc finalizer express o meglio ancora il 96k, se te lo puoi permettere. L'express non costa una follia. e da quando l'ho preso (usato a 750 euri) mi son dimenticato dei plugz e nessuna nostalgia.
Magari poi da abbinare ad un eq valvolare o meno in classe a. Tl della serie blu o focusrite serie red.
Personalmente i prodotti tl audio della serie ivory non mi fanno impazzire (ho il tl 5051/2 serie, sono macchine che conosco abbastanza).

Ho sentito parlare molto bene del TC Finalizer 96 però non ho mai ascoltato con le mie orecchie come lavora. Cosa cambia usare una macchina digitale come il TC rispetto a dei plug di un computer?? Ero orientato verso la "Valvora" per via del bel calore che da..Fa veramente la differenza questo TC Finalizer 96? Se ne vale la pena posso anche fare la spesa..
Grazie.


Messaggi: 26 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
alexmot
Member
Member # 3070

 - posted 17. Marzo 2004 09:22      Profile for alexmot           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
l'express ed è uno dei migliori acquisti outboard fatti dal sottoscritto. Oltre alla qualità del processo è favoloso per la semplicità d'uso.
Qualche specifica:
Ha venticinque preset di compressione in grado di coprire qualsiasi tipo di necessità, un doppio stadio di softclip impostabile, limiter, controlli di enfasi multibanda, controlli in/out. meters in, out,softclip, gain reduction e controllo di clip sui vari stadi del processo. Ingressi e uscite analogici,sdif,opto..

il 96 ha caratteristiche ancora superiori come frequenza di campionamento e dinamica dei convertitori (per me non è essenziale utilizzandolo via tos/link). Più complicato da gestire ma non a caso un classico.

Se opti per le valvole: no compromise. Non vale la pena spendere per un compromesso poco soddisfacente che non produrrebbe un gran miglioramento. Aspetta e abbina in un secondo tempo un ottimo eq valvolare in classe a alla catena.


Messaggi: 714 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
sioux
Junior Member
Member # 790

 - posted 17. Marzo 2004 11:37      Profile for sioux   Email sioux         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
IO IL TL 5052 C'E L'HO MA LO USO IN REC O IN MISSAGGIO X IL MASTERING USO EQ CAMBRIGE DELLA MIA UAD1 ED IL COMP TELETRONIX LA2A POI L2 MAXIMIZER CREDO CHE CON I SOFTWARE SI POSSONO FARE GRANDI COSE PER0' DEVE USCIRE GIA' EQUILIBRATO IL MISSAGGIO.CIAO
Messaggi: 54 | Data Registrazione: Feb 2002  |  IP: Logged
lucianoc74
Junior Member
Member # 10226

 - posted 11. Novembre 2007 07:56      Profile for lucianoc74   Email lucianoc74         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ricordo che il 5052 TlAudio è un preamplificatore ed il suo utilizzo principale è quello di adattare il segnale ai registratori multitraccia professionali..mica per fare del mastering..fate qualche registrazione seria e aprite le orecchie !!..
Messaggi: 1 | Data Registrazione: Nov 2007  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.