posted 18. Marzo 2004 17:34
ciao! ieri ho fatto la mia prima registrazione in multitraccia!!!! ovvero: su una traccia stereo ho registrato la mia batteria a click,poi basso, chitarre ecce ecc... non male.. vito che è la rima volta.. però ho grossi problemi con la latenza! uso una scheda audio integrata sulla sc.madre (ac97) e so che non è proprio il massimo.. infatti non voglio lamentarmi della latenza alta, bensì capire bene i problemi che questa mi dà! mi spiego: Il mio bassista registra ascoltando metronomo e batteria preregistrata dalle casse. riascolto, e il basso è in ritardo.. quindi lo anticipo un pò... ma se applico qualche effetto alla traccia, e magari ascolto in sincrono 5 o 6 tracce... è possibile che il basso ( o anche gli altri strumenti) risulino sfasati rispetto al click? ( li avevo perfettamente sincronizzati prima di lavorare sugli effetti...) grazie 1000
Messaggi: 25 | Data Registrazione: Feb 2004
| IP: Logged
posted 28. Marzo 2004 00:25
però la possiamo sconfiggere:
la latenza dipende essenzialmente da come sono fatti i drivers della tua scheda audio.
Il discorso non è brevissimo, ma la scheda che possiedi NON ha drivers a bassa latenza.
Devi fare una rapina (e hai già trovato un complice ) e coi soldi raccimolati comperarne una di livello semi-pro di marca DIVERSA da Creative!!!!
essenzialmente la tua scheda ha bisogno di un certo buffer per funzionare: più è alto e più c'è latenza. Il buffer si misura in sample=campioni. La frequenza di campionamento Fs=n. di capioni/secondo --->> Latenza(in sec.)=n.sample del buffer/Fs --->> se la letenza < 0.02sec.=20ms l'uomo non se ne accorge e riesce a sincronizzarsi con quello che ascolta grazie ad un processo di integrazione dell'orecchio umano che in un certo qual modo gli permette di avere un meccanismo di predizione del segnale che sta per ascoltare cosicchè si possono fare registrazione a tempo nell'ambito dell'errore sperimentale
posted 28. Marzo 2004 16:09
Concordo con MrVST, comunque gli sfasamenti delle tracce sono anche un peoblema di velocità dell'hard disk, a me succedeva di vedere la forma d'onda sul monitor e sintire il suono con qulche frazione di secondo in ritardo. La skeda video non è importantissima per fare HDrecording ma ricordiamoci che subase utilizza delle grafiche complesse che vanno a succhiare un sacco di memoria dalla skeda video stessa, quindi non facendo grafica non serve una skeda da 2000 euri ma stiamo su memorie video non sotto i 128Mb.
Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged