Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » nuovo pc configurazione hard disk

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: nuovo pc configurazione hard disk
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 26. Marzo 2004 17:27      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
prima un caloroso saluto a tutti i musicanti, seguo il forum da un bel pò anche se questo è il mio primo (di una lunga serie?) post.
veniamo al dunque:

PC pentiun 4 3.0 GHZ fsb800
asus p4c800e deluxe
2 moduli 512mb pc3200
scheda radeon 9800pro dual head
2HD samsung SATA 120mb

l'ho appena preso e lo utilizzerò per pc recording ma anche per grafica, realizzazione pagine web, programmi office e perchè no anche gioco (e relativi incasinamenti del sistema...)

ovviamente vorrei tenere pulito il sistema dedicato all'audio, avevo pensato di usare il primo HD per uso generico e il secondo per cubase e company, installando XP su entrambi per poterli usare indipendentemente (i SATA dovrebbero essere gestibili in modo indipendente uno dall'altro) all'avvio, non so se è possibile spero di essere stato chiaro. consigli sulla migliore soluzione?
ciauz


Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 26. Marzo 2004 19:00      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la ritengo una soluzione inutile.
metti Xp su un disco con i programmi e dedica l'altro disco all'audio.
punto e basta.

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
valevi
Member
Member # 2683

 - posted 26. Marzo 2004 19:10      Profile for valevi           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by PeterPa:
la ritengo una soluzione inutile.
metti Xp su un disco con i programmi e dedica l'altro disco all'audio.
punto e basta.


Sottoscrivo

Vittorio


Messaggi: 1247 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Hendrix
Member
Member # 3753

 - posted 26. Marzo 2004 19:32      Profile for Hendrix   Email Hendrix         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
grazie per le risposte, non mi è chiara una cosa:
mi suggerite XP+tutti i programmi sul primo e i file audio sul secondo o Xp +programmi vari sul primo e solo i programmi audio sul secondo?
se Xp si dovesse incasinare per colpa di qualche programma che non ha a che fare con l'audio non avrei peggioramenti delle prestazioni di cubase? e se per qualche crash dovessi reinstallare XP dovrei poi reinstallare tutti i prog. audio. spero di essermi spiegato, temo i peggioramenti di prestazioni causati dall'accumulo di programmi.

Messaggi: 343 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 26. Marzo 2004 20:11      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
vai tranquillo.

un disco lo dedichi solo ai file audio.

sull'altro Xp + tutti i programmi.

se hai casino e devi reinstallare il sistema, dovrai farlo pure con i programmi.

non mettere porcherie, usa i programmi con la logica di chi lavora e si sostenta con il ricavato.

i computer si incasinano quando riempiamo i dischi con duecentomila demo che non riusciamo neppure a vedere.


Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
simon
Member
Member # 1237

 - posted 26. Marzo 2004 20:58      Profile for simon   Email simon         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
condivido quanto detto detto sopra dagli illustri...
al massimo, come alternativa, ti posso consigliare il sistema coi cassettini. potresti fare un hd fisso nel pc per i file audio le cartelle delle tue song ecc.ecc. mentre coi cassettini puoi fare un hd con xp + programmi vari giochi, antivirus, firewall, demo, photoshop, pinco palla ecc.ecc, l'altro cassettino con xp + i programmi per fare la moseca e niente di più (manco la connessione ad internet).
così ho fatto io...

Messaggi: 2741 | Data Registrazione: Lug 2002  |  IP: Logged
PeterPa
Member
Member # 2257

 - posted 26. Marzo 2004 21:02      Profile for PeterPa   Email PeterPa         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
si, però con i sata bisogna aspettare che facciano i cassettini.
ancora non gli ho visti in giro

Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
Beacon
Junior Member
Member # 3373

 - posted 27. Marzo 2004 13:53      Profile for Beacon           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Anch'io utilizzo il sistema dei cassettini, e mi pare una ottima soluzione.
Ho anche visto in giro quelli SATA a prezzo anche accessibili.

Messaggi: 274 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
mattarellox
Member
Member # 438

 - posted 27. Marzo 2004 14:08      Profile for mattarellox   Email mattarellox         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io invece ti consiglio di installare un XP per disco.
Uno configurato per l'audio e l'altro per tutto il resto.
Quando installi due s.o., automaticamente all'inizio ti chiede quale vuoi far partire.

Messaggi: 543 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.