Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » scheda audio usb per notebook » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
giojoba
Member # 2374
 - posted 15. Luglio 2004 12:48
ciao a tutti,

io dovrei comprare una scheda audio esterna da collegare via usb al portatile(s.o. Windows XP). Stando all'incirca sui 200€ cosa mi consigliereste?
Quello che conta per me sono solo:
1) fare girare senza problemi softwares come Cubase,Logic,Cakewalk,WabeLab.
2)Avere almeno un ingresso midi, uno per il microfono, e uno per il basso.

grazie a tutti
ciao giojoba

PS girando per il forum però mi è venuta una curiosità: avere una scheda esterna collegata via Firewire piuttosto che usb, che differenza sostanziale cè?
 

el mario
Member # 1730
 - posted 15. Luglio 2004 13:04
a quel prezzo m-audio usb auddophile:
sotto 200 euro hai a disposizione midi in e out, due ingressi mono(su jack oppure rca), un i/o spdif ed in più l'uscita cuffie non assagnebile però.
io c'è l'ho e sono impressionato dalla buona qualità dei convertitori per la fascia di prezzo. http://www.m-audio.com/index.php?do=products.main&ID=41cf7347b20eff77b69588578a74aa58.
anche se per il basso ti serve un ingresso ad alta impedenza (Hi-Z) se vuoi collegarlo direttamente nella scheda.
oppure puoi vedere qualche prodotto edirol tipo la ua 25 o la ua 20.
prodotti più economici sono quelli beringher.
buona scelta!
 
edobedo
Member # 2346
 - posted 15. Luglio 2004 13:36
Io invece ho la M-Audio Mobilepre usb con alimentazione Phantom per gli ingressi mic ma non è MIDI, costa 145€ circa.
 
giojoba
Member # 2374
 - posted 15. Luglio 2004 16:32
grazie el mario

però appunto mi dicevi che se volessi collegare direttamente il basso alla scheda non ci siamo con la m-audio Audiophile usb vero? hai mica un'alternativa?
(pensa che x quanto 'terrificante' ahimè riuscivo a collegare il basso direttamente alla SoundBlaster audigy2 senza problemi...poi però cerano altri 10.000 problemi)

grazie
ciao giojoba
 

re_solo
Member # 1987
 - posted 15. Luglio 2004 16:52
ti consiglierei l'mbox... io ce l'ho e va da paura (ovviamente dipende molto anche dal pc... x la potenza di calcolo x l'uso dei plugin..)
io entro direttamente con la chitarra nell'input dell'mbox (ha 2 entrate... pero' non ha la porta midi (un adattatore midi-usb costa 50 euro)) e metto in insert amplitube senza problemi, latenza ZERO..
in bocca al lupo
re_solo
www.cradles.it - Cradles Band Official Website
 
giojoba
Member # 2374
 - posted 15. Luglio 2004 18:32
grazie a tutti


preferisco però che la scheda abbia già il midi in-out xchè poi magari salta fuori qualcosa che il notebook non regge!(ai casini di sto tipo, anzi di tutti i tipi, credo che ormai ci siamo abituati un pò tutti!! ne salta fuori sempre una!!!)

nel frattempo volevo chiedervi se per caso la M-audio usb omni studio potrebbe fare al caso mio? L'ho trovata nel sito della m-audio, ma non ho capito bene se è una vera e propria scheda audio o altro? ...fra l'altro non ho neppure idea se sto parlando di una cosa che magari costa 500 euro!!! mi affido a voi


grazie1000
ciao giojoba
 

giojoba
Member # 2374
 - posted 23. Luglio 2004 13:41
ciao a tutti,

in questo periodo di riflessione (su quanto detto sopra) mi venne in mente una cosa, un dubbio: MEGLIO FIREWIRE O USB ?
secondo voi se devo scegliere di collegare una scheda audio al notebook, scelgo quelle firewire o usb?

attendo vostro aiuto di esperti
anche xchè prima di accingermi a comprare la seconda scheda audio della mia vita (la 1° ahimè una creative a 230€) aspetto tutte le vostre opinioni

grazie1000
ciao joba
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.