Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » MASTER KEYBOARD 61??? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
ottone
Member # 494
 - posted 16. Luglio 2004 14:58
Salve a tutti ragazzi!
Sto' provando molte master keyboard a 61 tasti:M-AUDIO RADIUM 61,EVOLUTION MK461c,EDIROL PCR80,ROLAND A-37 (T.76),FATAR SL161 61,ECC..
CHE NE PENSATE?
AVETE MAI UTILIZZATO UNA DI QUESTE MASTER?


 

Dimitri77
Member # 2609
 - posted 16. Luglio 2004 15:01
Io ho l'edirol pcr 80 e mi ci trovo bene. l'unico difetto è la qualità dei tasti, più stretti e cordi del normale. in ogni caso l'ho scelta per la portabilità e la facilità di connessione col mio powerbook.
ciao Dimitri
 
ottone
Member # 494
 - posted 16. Luglio 2004 15:05
Grazie Dimitri 77.
......Altri??
 
Singultus
Member # 2753
 - posted 16. Luglio 2004 15:36
Dopo lunghe ed accurate ricerche di mercato, per me la migliore resta la Evolution MK-461C.

Attenzione sta per uscire la M-Audio Keystation 88: pare che sia il massimo!
 

cescopag
Member # 1054
 - posted 16. Luglio 2004 16:48
quote:
Originally posted by Dimitri77:
Io ho l'edirol pcr 80 e mi ci trovo bene. l'unico difetto è la qualità dei tasti, più stretti e cordi del normale. in ogni caso l'ho scelta per la portabilità e la facilità di connessione col mio powerbook.
ciao Dimitri


Anch'io ho la PCR-80 e non mi sembra proprio abbia i tasti più piccoli del normale: la uso sopra la mia trinity a circa 10cm e ti assicuro che sono identici come dimensioni. L'm-audio radium ha i tasti più corti e molto plasticosi, l'edirol invece ha la classica tastiera roland, che non è incredibile ma comunque buona. Io ero indeciso tra la edirol e la evolution ma poi ho preso la pcr che secondo me ha i controlli più comodi (i potenziometri li hai a sinistra, comodi da regolare con la mano sinistra mentre suoni con la destra) e in più ha una interfaccia IN/OUT Midi (l'evolution solo out) e l'attacco per il pedale d'espressione. Poi anche l'editor mi pare più semplice da usare... Cmq l'unico difetto è che bisogna passare da tastiera per regolare alcuni parametri, ma tutto sommato una volta presa la mano è abbastanza rapido comunque.
 

Dimitri77
Member # 2609
 - posted 16. Luglio 2004 17:01
quote:
Originally posted by cescopag:

Anch'io ho la PCR-80 e non mi sembra proprio abbia i tasti più piccoli del normale: la uso sopra la mia trinity a circa 10cm e ti assicuro che sono identici come dimensioni. L'm-audio radium ha i tasti più corti e molto plasticosi, l'edirol invece ha la classica tastiera roland, che non è incredibile ma comunque buona. Io ero indeciso tra la edirol e la evolution ma poi ho preso la pcr che secondo me ha i controlli più comodi (i potenziometri li hai a sinistra, comodi da regolare con la mano sinistra mentre suoni con la destra) e in più ha una interfaccia IN/OUT Midi (l'evolution solo out) e l'attacco per il pedale d'espressione. Poi anche l'editor mi pare più semplice da usare... Cmq l'unico difetto è che bisogna passare da tastiera per regolare alcuni parametri, ma tutto sommato una volta presa la mano è abbastanza rapido comunque.

Io sono abituato con tastiere pesate, e la differenza credimi è notevole.........
Dimitri
 

cj
Member # 236
 - posted 16. Luglio 2004 17:27
sposto in schede audio & co
 
ottone
Member # 494
 - posted 16. Luglio 2004 18:17
Mi scuso con cj...per l'errore di Topic!
Possiamo continuare a parlare!
Chi ha altre esperienze su Master Key.?
Usate la Master Key. "Pesata" anche su i VSTI?....come va' rispetto a quelle con "Dinamica"?

 
cescopag
Member # 1054
 - posted 16. Luglio 2004 18:33
quote:
Originally posted by Dimitri77:
Io sono abituato con tastiere pesate, e la differenza credimi è notevole.........
Dimitri


Si lo so benissimo che la differenza è notevole, ma mi pare ovvio che una tastiera compatta 61 tasti non possa avere dei tasti pesati, è molto più probabile che abbia i tasti ome quelli della maggior parte delle tastiere in commercio con cui mi pare sia più sensato il paragone (e guarda caso tutte quelle che ottone ha elencato non hanno tasti pesati),
 

cj
Member # 236
 - posted 16. Luglio 2004 18:50
quote:
Originally posted by Dimitri77:
Io sono abituato con tastiere pesate, e la differenza credimi è notevole.........
Dimitri


Penso che ci sia una tastiera giusta per ogni strumento. Se devi suonare un pianoforte VSTi allora ti serve una t. pesata. Se devi suonare un hammond vsti allora, per esempio, la t. dinamica non serve.

bye

cj
 

ottone
Member # 494
 - posted 16. Luglio 2004 18:56
quote:
Dopo lunghe ed accurate ricerche di mercato, per me la migliore resta la Evolution MK-461C.
Attenzione sta per uscire la M-Audio Keystation 88: pare che sia il massimo!


M-AUDIO KEYSTATION PRO 88:Molto bella...ma non mi convince la funzionalita' con tasti pesati...su i Vsti!
Sta' per uscire la Novation Remote 61 (molto bella,andate a vederla...non posso dire la stessa cosa per il prezzo)
 

ottone
Member # 494
 - posted 17. Luglio 2004 10:08

 
cescopag
Member # 1054
 - posted 17. Luglio 2004 12:21
allora:
innanzitutto visto che hai specificato 61 tasti eslcudiamo tutte quelle a 88.
Tra quelle a 61 innanzitutto bisogna distinguere se hai o no bisogno di controller midi come slider e/o potenziometri. Se si allora la scelta si riduce alla radium, la mk461c e la pcr-80 (o la novation ma costa circa il doppio), in rigoroso ordine crescente di prezzo. Io ho provato la prima e l'ultima. La prima a questo punto direi che puoi lasciarla stare perché ha dei tasti veramente mediocri e solo una memoria di assegnazione dei controlli. Quindi la scelta secondo me si riduce tra le ultime due. La differenza di prezzo si attesta sui 60 euro, giustificati come già detto dall'interfaccia IN/OUT e dell'ingresso per il pedale d'espressione della pcr rispetto alla mk461c. se invece ti serve solo una tastiera a 61 tasti senza controlli a sto punto contano poco le caratteristiche, è più una questione di quanto vuoi spendere e di quanto tieni alla dinamica (se non sbaglio dovrebbe essere uscita la m-audio keystationEs a 61 che con circa 200€ la prendi e ha i tasti semipesati)
 
ottone
Member # 494
 - posted 17. Luglio 2004 13:12
Quindi la scelta e' tra Evolution mk-461c e Edirol pcr 80.
Grazie Cescopag!
 
ottone
Member # 494
 - posted 17. Luglio 2004 16:35
La Evolution Mk-361??

 
cescopag
Member # 1054
 - posted 17. Luglio 2004 18:00
la evolution mk361 è il modello vecchio, che esisteva sia con i controllers (mk361c) che senza (mk361) hanno tenuto solo il modello senza controllers. Mi è venuta in mente un'altra cosa, la evolution mk461c ha la pitch e la mod wheel separate e parallele, mentre la edirol ha il classico joystick. dipende da uno com'è abituato. Io personalmente essendo abituato al trinity che ha il joystick mi trovo bene con quello, poi son gusti anche lì.
 
ottone
Member # 494
 - posted 17. Luglio 2004 18:10
Grazie cescopag!
Effettivamente l'unico modello che puo' interessarmi "Qualita'-Prezzo" e' la Evolution Mk-461.
Ti ho chiesto della mk 361c,perche' ne ho trovato una usata a circa 100 euro.Quindi volevo sapere se ugualmente i controlli erano assegnabili a Reason,Cubase ecc..

 
cescopag
Member # 1054
 - posted 18. Luglio 2004 15:09
Si i controlli sono assegnabili, solo che la 361c non ha sliders ma solo potenziometri (personalmente la vedrei dura usare un clone hammond senza sliders).
Però per 100€ ...
 
ottone
Member # 494
 - posted 18. Luglio 2004 19:28
Grazie cescopag !!
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.