T O P I C R E V I E W
|
giojoba
Member # 2374
|
posted 28. Luglio 2004 18:44
ciao a tutti,secondo voi se dovessi scegliere di collegare una scheda audio al notebook, valutando un pò tutti gli aspetti (qualità audio, problemi vari) sono meglio quelle che utilizzano porte FIREWIRE O USB ? attendo vostro aiuto di esperti anche xchè prima di accingermi a comprare la seconda scheda audio della mia vita (la 1° ahimè una creative a 230€) aspetto tutte le vostre opinioni grazie1000 ciao joba
|
gio
Member # 829
|
posted 28. Luglio 2004 18:47
dipende molto da cosa ti serve e che ci fai di primo acchito però direi firewire
|
giojoba
Member # 2374
|
posted 28. Luglio 2004 23:43
ciao gio,Quello che conta per me è: 1) fare girare senza problemi softwares come Cubase,Logic,Cakewalk,WabeLab. 2)Avere almeno un ingresso midi, uno per il microfono, e uno per il basso. ciao grazie giojoba
|
excurex
Member # 830
|
posted 29. Luglio 2004 00:50
Le schede usb introducono una latenza molto più alta delle firewire (non a caso per le acquisizioni video si usa la firewire).
|
maurix
Member # 2135
|
posted 29. Luglio 2004 01:10
USB 2 o Firewire, se te lo puoi permettere.
|
lello
Member # 1474
|
posted 29. Luglio 2004 09:42
Firewire... M-Audio 410
|
mrscope
Member # 2241
|
posted 29. Luglio 2004 09:52
Io ho un esi U24 ...Latenza fino a 9 ms. Se ti serve per un multitraccia va bene. Diciamo anche per suonare i vst instruments ma per strumenti "virtuosi" tipo pianoforti da sostituire ad una macchina hardware secondo me devi scendere sotto i 5ms.Anch'io comunque andrei su firewire e su m-audio per stare tranquillo. Non prendere l'usb2. Ciao
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 09:54
Io sono pessimista ma per fare musica l'USB secondo me è un cesso, funzionano poco bene anche solo le interface midi. Bha.Firewire, meglio.
|
pravetta
Member # 527
|
posted 29. Luglio 2004 10:34
IO non ho esperienza con la Firewire,ma ho esperienza con le Usb... e dalla mia esperienza ti dico che sono un vero Cesso!!! La audiophile mi fa "crashare" anche un PIV 2.4Ghz con 1Gb di RAM, ed il bello è che il portatile in questione è un Comapaq!!! Poi ditemi voi se le Usb vanno bene!!! Gli stessi problemi li ho riscontrati in un athlon XP!! Ciao
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 11:24
Mi, allora è vero. Secondo me la mia interfaccia midi usb perde colpi in modo impressionante.
|
mrscope
Member # 2241
|
posted 29. Luglio 2004 11:35
Diciamo pure che dipende dal chipset di m... che montano i costruttori.Io per esempio ho provato Compaq,Acer e Toshiba. Secondo me il migliore è stato toshiba. Per esempio Compaq montava un controller usb intergrato Ali che faceva schifo. Quindi dipende molto dall'hardware, dalla configurazione e dalla fortuna. Per quanto riguarda il midi su usb non ho mai avuto problemi. Ciao
|
joe the black
Member # 2619
|
posted 29. Luglio 2004 11:36
firewireM-audio fw1814 costa poco piu' dell 410 , ma ha ben 8 in analogici , 10 digitali , altrettanti outs , 2 pre , midi ..... fantastica !
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 11:44
quote: Originally posted by mrscope: Diciamo pure che dipende dal chipset di m... che montano i costruttori.Io per esempio ho provato Compaq,Acer e Toshiba. Secondo me il migliore è stato toshiba. Per esempio Compaq montava un controller usb intergrato Ali che faceva schifo. Quindi dipende molto dall'hardware, dalla configurazione e dalla fortuna. Per quanto riguarda il midi su usb non ho mai avuto problemi. Ciao
Infatti sul portatile mi va bene, sul pc di casa no. E' un vecchio toshiba celeron 400 indistruttibile.
|
kekko
Member # 2111
|
posted 29. Luglio 2004 12:35
In ogni caso, se vuoi lavorare professionalmente hai solo due alternative: Hardware PCI o Hardware Fireware. Usb e Usb2 sono soluzioni alternative (il secondo ha ancorqa poco mercato in campo di schede audio e non si sa nemmeno quale sarà il suo futuro....)che non danno mai nessuna garanzia. Per lo più con usb1 non ha nemmeno la possibilita di alavorare in full-duplex quando vai sopra i 24bit o sali sopra i 44khz. prenditi una scheda fireware! Se poi non hai pretese e devi solo registrare 4 tracce stereo e mixarle senza l'utilizzo di plugi-in vari... allora beh, l'usb può anche andar bene.
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 12:38
Infatti io ho preso una RME Pci. Ma quindi allora le Systm 2 e System 4 della steinbergo non eprmetto di lavorare in full duplex ? Che cacate sono ? Cioè non posso ascoltare le tracce che ho registrato mentre registro simultanemente una traccia ?
|
giojoba
Member # 2374
|
posted 29. Luglio 2004 19:48
grazie davvero a tutti ragazzi!!!!!!dunque mi pare proprio di aver capito di lanciarmi su una scheda Firewire (sul mio notebook ho la porta i.LINK™ a 4 pin -IEEE 1394-, 400 mbps spero che vada bene). vi ringrazio ancora tutti ciao giojoba
|
GIACOMO
Member # 3320
|
posted 29. Luglio 2004 19:53
Ciao, stacci bene.
|
Mofa
Member # 3082
|
posted 30. Luglio 2004 09:36
Si su win anche la mia scheda midi motu mi dava un sacco di problemi, ma da quando sono passato a mac è un gioiello! Fate voi....
|