Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Asus Probe » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
roxana
Member # 3938
 - posted 15. Agosto 2004 15:27
Ciao Belli

chi di voi utilizza una motherboar Asus?? Tutti presumo
Ho notato che c'e' un software molto carino (Probe) per monitorare le temperature e la velocita delle ventole del sistema.
Penso sia molto utile ma ho paura che possa ciucciare risorse del sistema anche perche' rimane l'icona fissa sulla barra delle applicazioni.
Sono perplesso se usarlo o meno, voi cosa mi consigliate

Grazie in anticipo.
 

Alteregoxxx
Member # 3622
 - posted 16. Agosto 2004 20:28
...ciao io ho una asus a7n8x deluxe e uso asus probe e non mi ha mai dato problemi...e inoltre anche se ciucciasse un po' di risorse non e' cmq meglio avere il proprio sistema sotto controllo?...io mi sono accorto grazie al Probe che la mia ventolina sul processore girava molto lenta e l'ho sostituita....IN TEMPO!!!...a buon intenditor....
enjoy!!
 
joeka
Member # 2675
 - posted 19. Agosto 2004 20:46
concordo....
 
kekko
Member # 2111
 - posted 20. Agosto 2004 01:04
Comunque il monitoraggio della temperatura avviene anche in automatico. Mi spiego meglio:
quando la cpu si surriscalda, il sistema va in crash con errori irreversibili o con un riavvio improvviso del sistema. Se al riavvio il bios rileva che la temperatura della cpu è elevata più del normale, invece di caricare il sistema operativo, ci direziona automaticamente la setup del bios nella pagina che visualizza la temperatura del processore.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.