Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » meglio pulsar o motu? » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
verdelli
Member # 1103
 - posted 20. Agosto 2004 13:50
ho un sistema pulsar-scope....ma sinceramente a volte mi rendo conto che potrei ottenere qualcosa di più in termini di qualità.....voi che ne dite...magari prendendo una motu?
si dice che ormai in america si faccia tutto o quasi con protools e motu...sarà vero?
chi ha una motu può confermare che suona meglio di una pulsar?

grazie
 

geno
Member # 837
 - posted 20. Agosto 2004 16:01
probab. motu è superiore ma....
non è che stai cadendo in ansia: "quello che costa di piu fa meglio/oppure quello che non ho va meglio di quello che ho"

a me capitava con i VST.....una specie di necessità di provarli TUTTI e credere che il nuovo VST uscito stamattina era migliore di quelli che gia avevo....

io sono convinto che basta mettersi con calma e spremere quello che si ha.

In fondo anche solo 5anni fa...non c'era niente di tutto quello che abbiamo oggi...e non mi sembra che i dischi si sentissero male [ ]
 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 20. Agosto 2004 20:13
posseggo da anni entrambi i sistemi.
però sono troppo rozzo, per cui non sento differenze.
il sistema pulsar (power) lo uso con il fisso e la motu 896 con il portatile per il live.
di certo so che alla pulsar non rinuncio
attendi risposte dagli esperti.
 
kekko
Member # 2111
 - posted 20. Agosto 2004 23:54
quote:
Originally posted by geno:
probab. motu è superiore ma....
non è che stai cadendo in ansia: "quello che costa di piu fa meglio/oppure quello che non ho va meglio di quello che ho"

a me capitava con i VST.....una specie di necessità di provarli TUTTI e credere che il nuovo VST uscito stamattina era migliore di quelli che gia avevo....

io sono convinto che basta mettersi con calma e spremere quello che si ha.

In fondo anche solo 5anni fa...non c'era niente di tutto quello che abbiamo oggi...e non mi sembra che i dischi si sentissero male [ ]


Quoto
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 21. Agosto 2004 00:02
quote:
Originally posted by verdelli:
ho un sistema pulsar-scope....ma sinceramente a volte mi rendo conto che potrei ottenere qualcosa di più in termini di qualità.....voi che ne dite...magari prendendo una motu?
si dice che ormai in america si faccia tutto o quasi con protools e motu...sarà vero?
chi ha una motu può confermare che suona meglio di una pulsar?

grazie


io ho motu, ho usato pulsar e ho riascoltato traccie singole e mix dentro motu

la qualita' e' in entrambi i casi adatta per l'ottenimento di risultati da hit

non mi piacciono tutti gli orpelli di mixer, effetti e sintetizzatori proprietari (a livello di suono) ma il campionamento di pulsar e' al di sopra di ogni sospetto
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.