Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » delta1010

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: delta1010
giomidi
Member
Member # 2019

 - posted 01. Settembre 2004 14:55      Profile for giomidi   Email giomidi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Qualcuno di voi lavora con la delta1010?
Vorrei acquistarla ma sono indeciso fra questa e la emu 1820m.
Preciso che sono amante di schede già rodate che registrano alla grande con degli asio stabilissimi e ottima dinamica.Mi hanno parlato bene della delta1010.Gentilmente potreste darmi un vostro parere?
Grazie.

Messaggi: 300 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kocys
Junior Member
Member # 2705

 - posted 02. Settembre 2004 09:20      Profile for kocys   Email kocys         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Non sono la persona più indicata per darti un consiglio dato che l'ho acquistata solo da qualche giorno.
Comunque, fino ad ora, istallazione e qualche registrazione, non ho avuto nessun problema. L'unico forse, non sono riuscito a farla funzionare con i file midi, ma forse è solo un problema di configurazione.

Messaggi: 71 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Settembre 2004 12:19      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
I driver delle m-audio delta sono stabili e performanti sia con mac che con windopwsXP.
Hanno una latenza inferiore ai 2ms e gestiscono il protocollo asio senza far peso sulla cpu, infatti con le schede delta carichi una marea di vst senza alcun problema (a seconda delle capacità della tua cpu).
E' un prodotto professionale, con ottimi convertitori A/D D/A e una qualita sonora davvero ottimale, con una buona dinamica e un suono pulito e cristallino.
Ti consiglio di provarla così vedi tu stesso come suona.
Ciao

Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Settembre 2004 12:20      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
C'è gente che con quella scheda (e con le versioni 44 e 66) ci ha fatto dischi
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
giomidi
Member
Member # 2019

 - posted 02. Settembre 2004 12:31      Profile for giomidi   Email giomidi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ragazzi siete stati molto gentili.Appena torno dalle ferie la compro immediatamente.
Intanto se altri vogliono esprimere il proprio parere sarà ben accetto.Grazie.

Messaggi: 300 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kocys
Junior Member
Member # 2705

 - posted 02. Settembre 2004 14:24      Profile for kocys   Email kocys         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Kekko, come si ottiene una latenza inferiore ai 2ms ?
Bisogna istallare nuovi driver o vanno bene quelli che ti forniscono all'acquisto ?
Io con quelli, mettendo il buffer a 256 ottengo oltre 5ms.
Ci sono altri settaggi da fare ?
Grazie.

Messaggi: 71 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 03. Settembre 2004 00:22      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Beh... con cubase sx2 io metto il buffer a 128 e ottengo una latenza attorno ai 2ms.

Nel pannello di "impostazioni periferiche", trovato nel menu "periferiche", selezionando la voce "vst multitrack" e il bottone "expert" setto le voci nei seguenti modi:
Priorità audio: molto elevata
Precaricamento: 6 secondi
Latenza inferiore: attivato
Registra posizione offset: 0

Da me così si ottengono i 2ms. Ciao
Regola latenza registrazione: attivato


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 03. Settembre 2004 00:25      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusa... ora riscrivo in modo corretto:

Beh... con cubase sx2 io metto il buffer a 128 e ottengo una latenza attorno ai 2ms.
Nel pannello di "impostazioni periferiche", trovato nel menu "periferiche", selezionando la voce "vst multitrack" e il bottone "expert" setto le voci nei seguenti modi:
Priorità audio: molto elevata
Precaricamento: 6 secondi
Latenza inferiore: attivato
Registra posizione offset: 0
Regola latenza registrazione: attivato

Da me così si ottengono i 2ms. Ciao


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
kocys
Junior Member
Member # 2705

 - posted 03. Settembre 2004 09:43      Profile for kocys   Email kocys         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Mille grazie
Messaggi: 71 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
Foka
Junior Member
Member # 4199

 - posted 13. Settembre 2004 14:47      Profile for Foka           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Scusate...visto che anche voi siete utenti M-Audio... vi è capitato di non riuscire a configurare la scheda per lavorare in 96/24 e non in 44,1/16? Errori in ASIO Device Manager tipo "non è stato possibile aprire tutte le porte selezionate" oppure "se hai selezionato un ingresso digitale come sync applica un segnale o cambia ingresso con uno analogico...". Grazie. Ciao D.
Messaggi: 3 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.