Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Consigli

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Consigli
ScreamingTrees
Junior Member
Member # 4173

 - posted 02. Settembre 2004 10:34      Profile for ScreamingTrees           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi ,

Sono nuovo nel forum e nel mondo dell'home recording , la mia domanda è semplice.

Avrei bisogno di prendere una buona scheda audio (che supporti anche il midi,ma soprattutto audio) e una tastiera muta , ho già dato un occhio ai post precedenti e sarei tentato da una m-audio.

Il budget è più o meno limitato diciamo che dovrei cambiare il pc e prendere entrambe le cose con più o meno 1000 Euri.

Apro posito userei Cubase sx per le registrazioni.

Inoltre per chiarire il tutto non ho mixer ed entrerei diretto nella scheda per registrare.

Vi ringrazio in anticipo!
Ciao buona giornata a tutti!


Messaggi: 4 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 02. Settembre 2004 12:02      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ScreamingTrees... innanzi tutto come si usa quì da noi ti do il benvenuto con la nostra frase di "iniziazione":
"Ciao, hai da accendere?".

Ora, rispondendo alla tua domanda, qualsiasi prodotto m-audio e sinonimo di qualità elevata (fatta a mio parere ecezzione per la m-audio duo).
Tieni presente che se prendi una m-audio con interfaccia usb, non potrai avere latenze tanto basse come quelle che anno le schede m-audio delta (in pci), per colpa della velocità di trasferimento dati che ha l'usb, e non potrai lavorare in full-dulex a 24 bit o a 96khz.
se opti per una m-audio Delta (quindi pci), non spaventarti del fatto che non ci sia il midi I/O. La tastiera la puoi collegare tranquillamente alla porta midi presente nella tua scheda madre o ad un adattatore midi usb (midiware ne produce molti a partire da 30 euro). I suoini verranno lo stesso gestiti dalla delta, e quindi la qualità sarà molto elevata. A vrai pero una scheda con ottimi driver, una latenza inferiore ai 2ms, possibilita di registrae 4 tracce contemporaneamente a 24bit/96khz e dei driver stabilissimi che non peseranno minimamente sulla cpu e che gestiranno il protocollo asio davvero in modo professionale.
Ciao


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ScreamingTrees
Junior Member
Member # 4173

 - posted 02. Settembre 2004 12:19      Profile for ScreamingTrees           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Innanzitutto grazie per la risposta.
"Non ho da accendere ma ho da fumare"

E per la tastiera che posso prendere?
Non sai all'incirca cosa costa la delta?

Ma mi dà problemi entrare diretto nella scheda in registrazione audio o vado tranquillo?
E se no come posso ovviare al problema?

Scusa ma alcune parole sono ancora arabo per me cos'è Full-dulex un nuovo tipo di contraccettivo?


Messaggi: 4 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
GiammaF
Junior Member
Member # 4047

 - posted 02. Settembre 2004 12:55      Profile for GiammaF   Email GiammaF         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
L'unico problema che potresti avere è se ti serve il monitoraggio in cuffia... la delta 44 e 66 non ha uscita cuffia la 1010 lt non so..Tra l'altro io ho lo stesso problema e non sono ancora riuscito a risolverlo...

tastiera muta a un centinaio di euro sempre della m-audio c'è la keystation 49, 4 ottave pitch bend e modulation, dipende un po' dalle tue esigenze ce ne sono vari modelli


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
ScreamingTrees
Junior Member
Member # 4173

 - posted 02. Settembre 2004 14:10      Profile for ScreamingTrees           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie penso che per iniziare quella che mi hai scritto sia l'ideale per il prezzo e poi contando che devo ancora imparare una cifra di cose , mentre la scheda + o - quanto costa?

Poi pensavo di usare SampleTank per i vari suoni che ne dite del prodotto , con Amplitube mi sono trovato bene , Reason è un pò più difficoltoso da imparare.


Messaggi: 4 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
GiammaF
Junior Member
Member # 4047

 - posted 02. Settembre 2004 14:20      Profile for GiammaF   Email GiammaF         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
la delta 66 la trovi a meno di 300 euro

poi per i suoni beh dipende dal genere che fai...poi ognuno ha i suoi plugin preferiti e i suoi modi di lavorare..


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
ScreamingTrees
Junior Member
Member # 4173

 - posted 02. Settembre 2004 18:54      Profile for ScreamingTrees           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
allora ribaltiamo la domanda cosa usate voi o quali sono secondo voi i migliori?

Meno di 300 € bene bene allora verso il Lucky Music!!!


Messaggi: 4 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
GiammaF
Junior Member
Member # 4047

 - posted 02. Settembre 2004 19:05      Profile for GiammaF   Email GiammaF         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
boh io per la dance uso soprattutto pro 53, pro 52, vstation, mercury o trilogy, poi boh altra roba...plugin della waves e i 2 grmtools che son fondamentali...

per i negozi dai un occhio a music wonders che tra l'altro son gentilissimi o ******************** pure li disponibilissimi


Messaggi: 42 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
kekko
Member
Member # 2111

 - posted 03. Settembre 2004 00:12      Profile for kekko   Email kekko         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
La delta66 è ungiale alla44. Cambia solo che la 66 ha in piu 1 in e 1 out in digitale (S/Pidf)
Il costo della delta44 è di 220 euro circa.
Per le tasiere ti consiglio aanche io una di quelle del catalogo m-audio (ce ne sono tante per tutte le tasche e le esigenze).
Riguardo al sampletank si, è un buon prodotto e i campioni, anche se non a livello dei campioni akai, sono molto ma molto buoni.

Il fulll-duplex (in poche parole) è la possibilità di gestire contemporaneamente tutti gli ingressi e le uscite della tua scheda audio.

Ciao.


Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.