Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Collegamento MiniDisk » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
monitor73
Member # 2391
 - posted 06. Settembre 2004 10:21
ciao a tutti! mi servirebbe un'informazione: ho 2 pezzi che dovrei trasferire su minidisk, la mia Audigy2 ha un'uscita digitale su minijack, come dovrei effettuare il collegamento? devo utilizzare un cavo particolare per trasferire in digitale? sul minidisk c'è un'opzione per sincronizzare la registrazione...come va utilizzato? scusate le domande ma il MD me l'hanno prestato e quindi e la prima volta che lo utilizzo...
 
chicco86
Member # 3993
 - posted 06. Settembre 2004 11:25
Uscita digitale su Minijack?!?!?!? Vorrai dire su RCA al massimo!!! Cmq ti conviene collegarlo in analogico, perchè vuoi collegarlo in digitale?
Il mio minidisc ha 1 ingresso in analogico (2 RCA) e uno in digitale su fibra, penso che anche il tuo sia uguale... se così fosse e vuoi registrare in digitale metti una fibra ottica fra l'uscita della SB e l'ingresso ottico del MD.
Per quanto riguarda la "sincronizzazione" della registrazione non so aiutarti però ti consiglio di registrare il tutto e poi tagliare le parti che vuoi tagliare (vuoti all'inizio e alla fine della traccia) con il minidic lo puoi fare!

Ciauzzzzz
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 06. Settembre 2004 11:44
sulla scheda c'è un'uscita "digital out" che in teoria serve a collegare gli speaker digitali della creative...ed è in formato minijack: quindi pensavo di collegare questa uscita con l'ingresso line in (optical) del MD...ma esistono cavi del genere?
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 06. Settembre 2004 16:32
...volendo invece trasferire l'audio da una audiophile usb (uscita s/pdif) a un minidisc che cavo dovrei utilizzare? i cavi s/pdif come fanno ad entrare nel minidisk, visto che l'ingresso digitale di quest'ultimo è un minijack? scusate ma è la prima volta che provo questo tipo di connessioni...
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Settembre 2004 16:37
Io non penso possa esistere un cavo minijack/ottico, però ho visto in giro riduzioni impensabili, quindi mi potrei anche sbagliare.....

Per collegare l'uscita S/PDIF della scheda al minidisk devi avere un ingresso S/PDIF sul minidisk, non si scappa.....
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 06. Settembre 2004 16:57
...ma sul minidisk ci sono questi ingressi (tutti minijack):

mic
line in (optical)
line out

???

quote:
Originally posted by ULODIN:
Io non penso possa esistere un cavo minijack/ottico, però ho visto in giro riduzioni impensabili, quindi mi potrei anche sbagliare.....

Per collegare l'uscita S/PDIF della scheda al minidisk devi avere un ingresso S/PDIF sul minidisk, non si scappa.....



 
ULODIN
Member # 160
 - posted 06. Settembre 2004 18:01
line in optical su minijack?

boh, mi fido sulla parola; mi dici il modello che me lo vado a guardare per curiosità?

se è "optical" basta che colleghi l'OUT della scheda con l'IN dell'MD....
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 07. Settembre 2004 09:39
è un modello vecchio: sony MZ-R35....ho scaricto il manuale e dice che effettivamente l'ingresso è ottico e riconosce il tipo di cavo che si collega...
 
superpippo
Member # 1538
 - posted 07. Settembre 2004 11:00
Ti sebra mini jack, ma è un cavo digitale nero con connettore RCA, se non ce l'hai lo trovi in qualsiasi negozio. Cerca comunque di sfruttare l'ustita digitale, così non perdi qualità e il pezzo rimane pressochè invariato, mentre in analogico bisogna passare attraverso due convertitori, quello del pc e quello del mini disc più la dispersione del cavo. Basta quindi collegare il cavetto SPDF dall'uscita digitale della nscheda all'ingresso dig. del md
 
monitor73
Member # 2391
 - posted 07. Settembre 2004 11:47
ho un cavo della mia videocamera che ha 2 spinotti RCA ad un'estremità e un minijack all'altra...potrei utilizzarlo per connettere l'uscita SPDIF della scheda all'ingresso minijack del MD? in Definitiva: posso registrare in digitale utilizzando un normale cavo analogico e non ottico?
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Settembre 2004 14:52
No, devi convertire il segnale prima....

ADAT -> ADAT (fibra ottica)

S/PDIF -> S/PDIF (cavo RCA)

analog -> analog (mini jack)
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 07. Settembre 2004 14:53
ok!! grazie 1000 per la pazienza!!
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Settembre 2004 15:10
Ma figurati!

Comunque se il tuo amico lo vende lo prendo io sappilo.....
 

monitor73
Member # 2391
 - posted 07. Settembre 2004 15:54
eh eh ...non credo...comunque è una figata...sia per ascoltare musica in giro, che per portarsi le basi dei pezzi e suonarci sopra...molto pratico!!
 
ULODIN
Member # 160
 - posted 07. Settembre 2004 20:09
Secondo me l'MD è il supporto più get down: digitale, riscrivibile, portatile; non è stato scoperto a pieno secondo me.......
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.