Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Audigy 2

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Audigy 2
Zisco
Junior Member
Member # 4049

 - posted 20. Settembre 2004 17:37      Profile for Zisco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Domanda piuttosto semplice:
Uso Cubase sx2 con Windows Xp , processore athlon 2.2 GHz e 512 di Ram.
Volevo sapere se la Audigy 2 è un buon acquisto per come sono strumentato io oppure no. Della serie...allo stesso prezzo c'è di meglio?
Ora come ora Ho una SoundBlaster PCI 128, ogni Vst di cubase mi fa le "scoreggine", o tentenna ed in ogni caso spesso mi dice che driver Asio multimedia qualcosa...ha perso il sincro e non sento più un ostia....
Mi sa che è il caso di passare ad una scheda migliore......
Aspetto le vostre dritte Ciao!

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 20. Settembre 2004 17:44      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Ho una SoundBlaster PCI 128, ogni Vst di cubase mi fa le "scoreggine",

Con la audigy avrai le "scoreggione"

Allo stesso prezzo c'è di meglio (tipo m-audio)


Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 20. Settembre 2004 18:03      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
M Audio Audiophile in versione PCI o USB... max 190 euro, Maya 44... max 150 euro, emu 1212M... 215 euro oppure emu 0404... 100 euro!!!

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
Zisco
Junior Member
Member # 4049

 - posted 20. Settembre 2004 23:48      Profile for Zisco           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ficus!

Lo sapevo che voi avevate la dritta gista, lunica cosa è che mi sembrava che il modello base della audigy 2, cioè senza altre robe aggiuntive, stava sotto i 100 euro...
Sto cagando fuori dal vaso?
Non pensavo che sta scheda audio facesse così schifo...cmq mi fido di voi! Grazie!

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ago 2004  |  IP: Logged
CDJ
Member
Member # 2440

 - posted 21. Settembre 2004 09:43      Profile for CDJ           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fidati
Messaggi: 734 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 21. Settembre 2004 18:22      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Fidati e dicci cosa scegli poi...

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
giojoba
Junior Member
Member # 2374

 - posted 27. Settembre 2004 13:14      Profile for giojoba   Email giojoba         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ATTENZIONE!!!

se prendi la Audigy 2 è come se prendi i soldi e li perdi per strada...una volta acquistata e provata dà la stessa sensazione fidati

ciao
occhio e buon acquisto
-joba-


Messaggi: 45 | Data Registrazione: Mag 2003  |  IP: Logged
botafogo1
Junior Member
Member # 4344

 - posted 28. Settembre 2004 13:33      Profile for botafogo1           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, la audigi al limite va bene solo per i multimedia e giochi per vst&co. lascia perdere e segui i consigli sopra indicati al limite prendi in considerazione eventualmente una terratec phase circa 230 euro
Messaggi: 145 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
alias59
Junior Member
Member # 2458

 - posted 29. Settembre 2004 17:51      Profile for alias59   Email alias59         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
porcaputt.mi viene da piangere ho appena preso la audigy 2 e pensavo fosse buona:ma davvero fà così schifo?purtroppo non ho termini di paragone
Messaggi: 186 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 30. Settembre 2004 09:45      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda, ho una audigy2 e ho realizzato diversi demo utilizzando vari vst "pesanti"..progetti con circa 40 tracce...tutto liscio...registrazione anche abbastanza pulita. Quello che molti vogliono dire è che l'audigy non nasce come scheda per registrare, ma come multimedia...quindi non avrai dei convertitori di qualità come puoi trovare su altre schede della stessa fascia di prezzo, ma votate all'audio pro...però ripeto con le dovute accortezze puoi tranquillamente registrare ciò che ti pare: magari le differenze nette si sentiranno dopo che registri tante tracce audio...quindi le inefficienze della conversione A/D si sentiranno...ora ho anche una M-Audio Audiophile USB: registrando (soprattutto la voce) sento la differenza...il suono è più cristallino, ma una volta che ho registrato stacco il cavo usb e faccio l'editing e il mix utilizzando l'audigy2, che essendo pci regge meglio l'apertura di progetti pesanti...quindi alla fine il mio consiglio è: se dovessi comprare una scheda allo stesso prezzo puoi trovare prodotti più specifici, ma se hai l'audigy2 utilizzala e impara a lavorare con quella..
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
dr.andry
Member
Member # 3935

 - posted 30. Settembre 2004 10:20      Profile for dr.andry           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
oltre a quello che hai evidenziato tu, ovvero la qualità dei convertitori, c'è un altro fatto non meno importante: la latenza (che resta eccessiva anche con l'installazione di driver più specifici)
Messaggi: 527 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 30. Settembre 2004 11:13      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
guarda, nel mio caso specifico, utilizzando sonar sfrutto i driver WDM, che mi danno una latenza di 10ms...quindi utilizzabile per lavorare tranquillamente...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged
botafogo1
Junior Member
Member # 4344

 - posted 30. Settembre 2004 14:18      Profile for botafogo1           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
in un certo senso hai ragione anche se penso oggi come oggi siamo sempre più "affamati" di risorse, effetti e vst o DXi ; utilizzando i driver directx ( nel caso di sonar) vai caricare notevolmente il processore con sint, effetti,sistema operativo, sequencer, ecc. ecc.Inoltre credo ci si sia allontanati da quello che era il problema principale.
Vale la pena acquistare una Audigy?
Due anni fa ancora si per l'utilizzo sopra indicato, oggi credo che con la concorrenza in fatto di schede audio, la richiesta di mercato e l'ulitizzo sempre più vicino al sistema professionale ci porta ad avere per poche decine di euro in più una scheda migliore in tutti i sensi a partire dai convertitori, dagli in-out, dalle risoluzioni in bit,alle interfacce,e supporti software come driver sempre più compatibili per certe esigenza musicali, cito per esempio Asio 2.0, Gsif ecc.ecc.

Messaggi: 145 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
monitor73
Member
Member # 2391

 - posted 30. Settembre 2004 14:26      Profile for monitor73   Email monitor73         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
infatti se dovessi comprare oggi una scheda sceglierei altro...era per dire che se già la si ha si può imparare i rudimenti...ma così come per i software: dal cakewalk pro audio 8 a sonar c'è un abisso, eppure il primo personalmente mi è servito a comprendere ed utilizzare le potenzialità del secondo...
Messaggi: 612 | Data Registrazione: Giu 2003  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.