T O P I C R E V I E W
|
effemme
Member # 4338
|
posted 27. Settembre 2004 15:45
Salve a tutti uso cubase SX e quando utilizzo piu VSTi insieme o addirittura un solo VSTi tipo Edirol Orchestral sento degli sfriggitorii, dei disturbi, nell'eseuzione di brani o nel mentre che li suono live (non mi esprimo benissimo )....ora...le cause non so bene da dove derivano e a questo punto subentra la mia domanda: Il mio sistema è il seguente: AMD Athlon XP 1900+ clock rate 1590 Mhz 256 MB Ram DDR Terratec DMX 6fire 24/96 HD 40Gb Dipende forse dalla configurazione hardware (ram ad esempio) oppure una configurazione software ad esempio influisce il fatto che oltre ad avere cubase ho installati sul PC una marea di altri programmi e documenti, e nel caso volessi potenzioare il mio PC cosa dovrei fare ???? Grazie a tutti e..........se ci capite qualcosa siete davvero degli innominabili
|
monitor73
Member # 2391
|
posted 27. Settembre 2004 16:26
...secondo me da entrambi: cerca di non installare/disinstallare frequentemente altri programmi e porta la ram almeno a 512mb..
|
Slash
Member # 2152
|
posted 28. Settembre 2004 03:47
Tieni presente che attualmente in commercio vi sono VSTi che per funzionare come si deve necessitano ognuno di una quantità di Ram che oscilla dai 512 a 1Gb (vedi Vocaloi, Vienna simphonic orchestra, VSL Overdrive, ecc) adesso non dico che per ogni sessione ogni VSTi utilizzi proprio 1Gb di ram, ma se ne utilizzasse solo 300Mb, se usi 2o3 VSTi del genere sei gia al collasso del sistema tenendo anche presente che solo il Cubo ti ciuccia almeno altri 300Mega, non consideriamo nemmeno gli effetti VST altrimenti non se ne esce, percui se proprio devi ugradare il tuo sistema mira direttamente ad 2Gb di ram e almeno una Cpu Intel(che in ambito audio e ancora un tantino meglio di AMD, speriamo xpoco) di almeno 3Ghz con FSB 800Mhz ed 1Mb di Chache, vedrai che i problemi che riscontri ora svaniranno come per incanto.Ciao by Slash!
|
hetan_hunt
Member # 4055
|
posted 28. Settembre 2004 18:56
Se decidi di cambiare sistema,e te li puoi permettere, usa come dischi due Western Digital in configurazione raid 0 o 1. Come processore anche io ho sentito che Intel è un pò meglio per l'audio, ma in realtà non l'ho provato. Per intel prendi comunque, core Prescott, ormai lo sviluppo dei prossimi mesi sarà solo su quello. Parliamo comunque di una configurazione al top.Se invece non vuoi cambiare hardware, beh allora pulisci il computer, se proprio devi tenere tutti quei programmi, fatti una partizione a parte, oppure compra un secondo hard disk a 7200 rpm( i prezzi sono ormai bassi). Poi compra altra RAM, e tieni il sistema al minimo: disabilita i servizi che non ti servono, disabilita interfaccia di xp, disabilita indicizzzione file. Se ti servono chiarimenti , fammi sapere !
|
dr.andry
Member # 3935
|
posted 28. Settembre 2004 19:29
quote: Originally posted by hetan_hunt: Se decidi di cambiare sistema,e te li puoi permettere, usa come dischi due Western Digital in configurazione raid 0 o 1.
Mi spieghi che interesse ci sarebbe a mettere 2 soli Hdisk in raid 1
|
hetan_hunt
Member # 4055
|
posted 28. Settembre 2004 21:24
Replicare i dati è praticamente inutile, hai ragione andy, in questo caso non c'è nessun vantaggio. E' stato un lapsus, causato dall'abitudine ! Grazie per la correzione. Resta comunque valido il consiglio per la configurazione raid 0!
|
|