Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Terratec phase 28 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Mx
Member # 4137
 - posted 29. Settembre 2004 14:24
Avevo aperto un topic un pò di tempo fa per un consiglio su una scheda audio. Alla fine ho preso una terratec phase 28.
Ho 2 problemi:
1. non riesco ad ascoltare la chitarra che sto suonando contemporaneamente ad una traccia registrata, nel control panel della scheda audio posso scegliere come "out-put" o "wave" o "analog in" ma non contemporaneamente.

2. non riesco ad ascoltare i file midi. Sul sito terratec c'è scritto che è normale così ma credo ci sia un modo per ascoltarli.
Grazie, Mx.
 

Suryaman
Member # 1552
 - posted 29. Settembre 2004 19:11
Possiedo una Dmx 6fire e sotto Cubase pure a me pur selezionando come uscite per ogni traccia Microsoft Midi Mapper i file midi non suonano(e dovrebbero).Se invece faccio suonare il midi file da Win Media Player tutto ok.

Per il p.to 1 se usi Cubase non è che per caso ti scordi di attivare il monitoring tramite l'icona vicino quella di recording?
 

Mx
Member # 4137
 - posted 05. Ottobre 2004 01:33
Ciao, grazie.
A me i file midi non suonano neanche col media player, forse a te utilizza un'altra scheda audio (magari quella della scheda madre?).
Ho provato ad attivare il monitoring, con quello funziona, avevi ragione ma c'è il problema del ritardo.
E' assurdo,con la sound bluster live potevo suonare ascoltando qualsiasi wave, ora no.
Fatemi sapere se avete qualche altro suggerimento. Ciao.
 
botafogo1
Member # 4344
 - posted 05. Ottobre 2004 23:55
ciao avevo una dmx 6 fire. il problema midi è dato dal fatto che la scheda non possiede suonicome nel vaso della sound blaster; infatti il chip della scheda audio terratec se non ricordo male era un envy 24 un modello migliore della audigy che poteva caricarsi di configurazioni audio più "pesanti" senza affaticare il processore del pc. Per quanto riguarda i suoni General Midi io avevo acquistato un sint virtuale come L'hiper canvas ma puoi trovare anche altro per meno soldi come il sound canvas della edirol se non sbaglio.
una volta aperto cubase vai su vst instrument e carichi il sint. e asssegni l'uscita del canale midi al modulo General midi vst per farlo contemporaneamente su tutte le tracce assegnalo ad una traccia premendo contemporaneamente CTRL ed il gioco è fatto.
Altra domanda nel pnnello di controllo sotto audio e periferiche midi che cosa hai selezionato?
Io avevo la voce dmx 6 fira midi e potevo sentire tutti i file midi anche quelli con estensione .kar
Spero di esserti stato d'aiuto ciao.
 
Suryaman
Member # 1552
 - posted 06. Ottobre 2004 00:14
Per il problema del ritardo:
hai settato i driver "asio for dmx6 fire" alla voce VST multitrack del device setup di Cubase SX?
 
Mx
Member # 4137
 - posted 07. Ottobre 2004 00:21
Si, l'ho settato ma non posso mettere un valore di latenza troppo basso perchè altrimenti comincia a scricchiolare.
 
Suryaman
Member # 1552
 - posted 07. Ottobre 2004 11:43
Sebbene la dmx6 fire non sia una bomba in fatto di latenza si riesce comunque a trovare un compromesso accettabile,che pc possiedi?Io ho un Athlon 1800+, 512 Mb, Win Xp SP1 e va discretamente
 
Mx
Member # 4137
 - posted 07. Ottobre 2004 22:26
Ho un atlhon 3000, 512 ram...l'ho comprato da poco.
Ma tu per ascoltare l'audio devi attivare il monitor nel cubase? Io prima per esempio, riuscivo a sentire la mia chitarra mentre suonavo e contemporaneamente ascoltare un wave da media-player, ora no. è normale?
 
Suryaman
Member # 1552
 - posted 09. Ottobre 2004 11:42
Io non posso aprire contemporaneamente media player e cubase, il pc mi dice (giustamente) che i driver audio sono già in uso per un'altra applicazione.
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.