Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » scheda firewire stand-alone » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
dubrovsky
Member # 4376
 - posted 02. Ottobre 2004 12:33
Ciao a tutti, mi sono appena registrato e questo è il mio primo messaggio.
Inizio subito chiedendo un consiglio.
Ho la necessità di acquistare una scheda Firewire multicanale che in alcuni casi limite (viaggi in aereo, ecc.) possa essere usata senza computer collegandola ad un dat o simili.
La scheda dovrebbe avere il maggior numero di ingressi preamplificati possibile (se fosse stand-alone per me la scelta ideale potrebbe essere la Firepod della Presonus).
Ho visto che la Motu 828 mkII e la RME Fireface funzionano anche senza computer, ma la prima ha solo due preamplificatori e la seconda costicchia un pò.

Aiutatemi!!!
 

maurix
Member # 2135
 - posted 02. Ottobre 2004 14:37
Se poi comunque vai a finire in sole due tracce (DAT o simili), allora la scelta più sensata IMO è un mixer.
 
dubrovsky
Member # 4376
 - posted 02. Ottobre 2004 15:06
Grazie della risposta.
Comunque l'utilizzo principale della scheda sarebbe con il computer. La funzione stand-alone mi servirebbe una volta su 20, e allo scopo di bypassare i convertitori del DAT, che sono di gran lunga inferiori a quelli delle ultime schede (anche se settati a 44.1 Hz 16 bit).
Se alla fine non trovassi niente del genere prenderò la Presonus e per le situazioni da viaggio continuerò a usare mixerino e DAT.

 
maurix
Member # 2135
 - posted 03. Ottobre 2004 01:54
Ma la scheda non ha in media capacità di mixing, per cui quella volta su 20 che te ne faresti del fatto che sia multicanale se poi trasferisci tutto su 2 tracce (DAT) ?

Ti ci vuole semmai un computer portatile.
 

dubrovsky
Member # 4376
 - posted 03. Ottobre 2004 10:25
Come avrai capito sono completamente a digiuno di multitraccia. Quel poco che so l'ho dedotto leggendo le caratteristiche sui siti dei produttori. Mi sembrava di aver capito che la Motu aveva capacità di mixing senza computer, e con la RME potevi impostare il mix con computer e successivamente richiamare la stessa impostazione che lei memorizza in una memoria flash interna.
Evidentemente mi sfugge qualcosa.
 
simaura
Member # 4253
 - posted 05. Ottobre 2004 12:17
Ciao, prova a vedere la Presonus Firepod.
Ha 8 ingressi preamplificati, e uscite digitali e analogiche.
Ciao
 
maurix
Member # 2135
 - posted 06. Ottobre 2004 02:32
quote:
Originally posted by dubrovsky:
e con la RME potevi impostare il mix con computer e successivamente richiamare la stessa impostazione che lei memorizza in una memoria flash interna.


SInceramente non conosco questa funzione, ma non mi sembra quella che serve a te, poiché tu,
in quella famosa volta su 20, il computer non ce l'hai né hai potuto pre-impostare una memoria interna per una situazione futura.

L'unica scheda audio che ha anche funzione di mixing in modo trasparenteè la 02 di Digidesign.


 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 06. Ottobre 2004 18:53
quote:
Originally posted by maurix:

SInceramente non conosco questa funzione, ma non mi sembra quella che serve a te, poiché tu,
in quella famosa volta su 20, il computer non ce l'hai né hai potuto pre-impostare una memoria interna per una situazione futura.

L'unica scheda audio che ha anche funzione di mixing in modo trasparenteè la 02 di Digidesign.



se non conosci quella funzione come fai a dire che la 02 è l'unica ? http://**********************/negozi/********************/php/prodotto.php?art_code=1083
 
PeterPa
Member # 2257
 - posted 06. Ottobre 2004 18:55
vabbhò siamo a Gibilterra, c'è ancora il protettorato british.
la scheda comunque è la RME fireface800.
 
dubrovsky
Member # 4376
 - posted 07. Ottobre 2004 10:46
Grazie ragazzi per le risposte. Ho avuto conferma delle funzioni di cui sopra ma sono ancora molto indeciso. La Firepod pur non avendo funzione stand-alone mi attira per gli otti preamplificatori in classe A. Con quella e il portatile potrei avere uno studio ultra leggero. L'unica cosa che non riesco a capire dalle informazioni sul sito Presonus è se ha un suo mixer sofware e a che livello (il cuemix Motu e il TrueMix RME mi sembrano fantastici). Se avete informazioni o qualcuno l'ha provata fatemi sapere.
Grazie 1000.
 
maurix
Member # 2135
 - posted 08. Ottobre 2004 05:43
quote:
Originally posted by PeterPa:
se non conosci quella funzione come fai a dire che la 02 è l'unica ?

Purtroppo hai mixato due cose differenti che ho detto e non hai compreso quello che intendevo.

Dicendo "non conosco questa funzione" mi riferivo
proprio alla Fireface, poiché la funzione TotalMix
che consente di usarlo in stand-alone in realtà
viene preparata/pilotata da un software.

La 02 invece è un stand-alone nel vero senso del termine, poiché può venire usata senza l'utilizzo di un software/computer.

Se ho ben compreso quindi le differenze tra le due schede secondo le specifiche dai produttori, devo ribadire che la 02 tra le citate in questo thread è l'unica ad offrire un mixing stand-alone, in tempo reale e senza portarsi il computer o aver preparato il compito a casa.
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.