Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Mixer Di Cubase SX Vs 2448 Pulsar » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
Netsuck
Member # 3646
 - posted 05. Ottobre 2004 16:50
Mi trovo di fronte ad un bivio. Avendo una Pulsar I e una pulsar II per un totale di 10 Dsp, è meglio Mixare il mio materiale audio con, per esempio, il 2448 della Pulsar o con il mixer di Cubase SX. Ho fatto una prova usando tutte e due le opzioni, e mi sembra che mixando lo stesso materiale audio, senza fx o insert, che possono influire sul risultato finale, il Mixdown che ottengo con la Pulsar ha più dinamica e "suona" decisamente meglio. E' una mia impressione o ce realmente una differenza in termini di qualità nell'uso dei due Mixer?
Grazie.
 
ottone
Member # 494
 - posted 05. Ottobre 2004 18:27
Mixdown,Rigorosamente,in Pulsar...suona 1000 volte meglio!!...

 
Netsuck
Member # 3646
 - posted 06. Ottobre 2004 02:41
Grazie Ottone!


 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 06. Ottobre 2004 07:16
io li uso entrambi, alternativamente (ovvio !).
per fare cose diverse, per non fossilizzarmi con abitudini che portano noia durante il missaggio e conseguentemente si riflettono sulla musica.
escono ovviamente cose diverse, ma perchè uso plug diversi.
dire che in modo flat un sistema sia 1000 volte superiore all'altro mi pare esagerato anche per un tifoso ultras
 
Netsuck
Member # 3646
 - posted 06. Ottobre 2004 10:21
Grazie Peter, quindi da quello che leggo in un ambiente o nell'altro la qualità non dovrebbe risentirne. Messa così l'usare o meno un sistema è una scelta puramente "artistica". Io mi muovo meglio in ambiente Cubase forse per la possibilità di poter spaziare tra tante varianti. Domanda Peter: in merito alla dinamica tra i due mixer tu che mi dici? "Suonano " allo stesso modo?
 
ottone
Member # 494
 - posted 06. Ottobre 2004 15:29
Sbaglio o si parla di "Qualita'"???...il gusto,non centra nulla!!!
Non vedo cosa ci sia di "Noioso"....nell'usare un Mixer che suana meglio di un'altro software o hardware:01v,02r,03D,ecc..ecc..-Tutti provati-
 
Netsuck
Member # 3646
 - posted 06. Ottobre 2004 17:23
Infatti credo di essere stato chiaro nel mio post..La domanda era in merito alla differenza di dinamica tra i due mixer. Mi sembra che quello della Pulsar abbia quasi il doppio della dinamica di quello di Cubase..mi sbaglio?


 

PeterPa
Member # 2257
 - posted 06. Ottobre 2004 19:04
mi sapete dire, a parità di scheda audio, cosa determini la dinamica di un software (perchè stiamo parlando di due mixer virtuali, anche se alloggiati in cpu differenti).
Io do un suggerimento, la risoluzione della conversione A/D D/A.
cosa ne pensate ?
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.