Autore
|
Topic: Problemi con di registrazione
|
lex
Junior Member
Member # 4435
|
posted 12. Ottobre 2004 20:40
La scheda audio che noi utilizziamo è una comune scheda AC 97 con i soliti tre ingressi. Abbiamo un mixer audio a cui colleghiamo il tutto id inseriamo il jack di connessione nella scheda audio. Tutto regolare. Al momento della registrazione tramite software Cubase con canale stereo qualsiasi suono viene riprodotto con un eco spaventoso e l'unico modo per fermare tale effetto è quallo di inabilitare l'ingresso per la registrazione. Da cosa può dipendere ciò siamo disperati!!!! Grazie a tutti
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
lex
Junior Member
Member # 4435
|
posted 13. Ottobre 2004 21:21
Grazie per l'info è stata fondamentale, avevo un leggero sospetto... Come faccio ad impostare un buon valore per la latenza, sai è una cosa importante dobbiamo iniziare a registrare un demo...
Messaggi: 5 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
misterd
Member
Member # 3133
|
posted 14. Ottobre 2004 14:38
in genere la latenza viene impostata di default... alcune schede in base alla frequenza di campionamento diminuiscono la latenza, esempio: 44,100 mhz 23ms di latenza 96,000 mhz 3ms di latenza, e cosi via...l unica cosa che puoi fare, è mettere in "mute" la traccia che stai registrando, per non sentire quell effetto che viene provocato dalla latenza, e ascoltare il suono direttamente dalla fonte che stai registrando.... potrei darti diversi consigli su come è meglio fare, ma dovrei conoscere il tuo outboard, non so, mixer(che tipo), ecc....
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
|
|