Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » home-recording

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: home-recording
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 13. Ottobre 2004 12:44      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao a tutti!

Ho acquistato quest'estate una "quotafire 610" che dispone di un preamp chitarra/basso (hiZ) e di un preamp mic (+48V) (buona scheda davvero compatta e poco ingombrante, con una latenza minima fra le altre cose).

La mia intenzione ora è quella di registrare tracce di chitarra e di voce.

Problema: nonostante il preamp, la chitarra (una gibson Les Paules) in ingresso produce un disturbo di fondo, esattamente come con la mia vecchia audigy (e la cosa peggiora se la si fa passare attraverso ad un effettiera come una zoom).

Qualcuno mi sa dare una mano su come ottenere un suono pulito e chiaro? può dipendere dal posizionamento della scheda, dalla vicinanza di casse/woofer, dei cavi e dall'alimentazione?

oppure dalla regolazione dei volumi?

un grazie enorme a chi può darmi consigli utili!


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
canenero
Junior Member
Member # 2987

 - posted 13. Ottobre 2004 14:10      Profile for canenero           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
da entrambe!
1. Fai scorrere i cavi audio in maniera che non siano paralleli a quelli elettrici.
2. Posiziona il box della scheda (ha un box esterno vero?) lontano dal pc o da qualsiasi altra periferica.
3. Regola bene i volumi: alza quello della chitarra, a +4/+6 quello della scheda fai un pò di prove

Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2003  |  IP: Logged
izmir
Member
Member # 2231

 - posted 13. Ottobre 2004 14:16      Profile for izmir   Email izmir         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
hai percaso un monitor crt? cioè non a lcd?

prova ad allontanarti da lui o prova a spegnerlo mentre registri...


Messaggi: 428 | Data Registrazione: Apr 2003  |  IP: Logged
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 13. Ottobre 2004 14:19      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
thanxx

1) sistemerò a dovere i cavi.

2)nella mia estrema intelligenza ho comprato un cavo firewire da 1 metro... quindi ho la scheda incollata al laptop! provvederò a a comprare un cavo + lungo.

3)volumi... quindi tengo più alto il volume della chitarra? (tra l'altro ho un gain sul preamp)

ultima cosa se hai tempo ...facendo passare il segnale attraverso un effettiera(come la zoom appunto) il suono chiaramente peggiorerà...esatto? pensavo quindi di buttarmi su qualcosa come guitarRig della NI

grazie ancora


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 13. Ottobre 2004 14:21      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by izmir:
hai percaso un monitor crt? cioè non a lcd?

prova ad allontanarti da lui o prova a spegnerlo mentre registri...


ahhh dici che può essere??? uso un portatile

ricordo però che anche nei tentativi di registare sul mio fisso con crt (usando audigy) avevo parecchi disturbi e ronzii di fondo


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Suryaman
Junior Member
Member # 1552

 - posted 13. Ottobre 2004 19:08      Profile for Suryaman   Email Suryaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho anch'io la quatafire e non ho nessun problema di fruscio registrando con la chitarra(Ibanez).
Metto la chitarra nell'input 2 selezionando l'alta impedenza(Hi-Z) e line, il gain ottimale così è fra 6 e 7 mentre il volume della chitarra è al max.
Uso la quata con un portatile.
In teoria gli LCD dovrebbero dare meno disturbi dei CRT.
A questo punto penso che il tuo problema sia dovuto o alla chitarra stessa(hai fatto una prova con un'altra chitarra?) o alla scheda stessa che forse è difettata.

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 14. Ottobre 2004 00:45      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by Suryaman:
Ho anch'io la quatafire e non ho nessun problema di fruscio registrando con la chitarra(Ibanez).
Metto la chitarra nell'input 2 selezionando l'alta impedenza(Hi-Z) e line, il gain ottimale così è fra 6 e 7 mentre il volume della chitarra è al max.
Uso la quata con un portatile.
In teoria gli LCD dovrebbero dare meno disturbi dei CRT.
A questo punto penso che il tuo problema sia dovuto o alla chitarra stessa(hai fatto una prova con un'altra chitarra?) o alla scheda stessa che forse è difettata.

ohh bene! ... ma entri con un jack normale direttamente?? usi compressioni o limiter mentre registri?

provo a settare i volumi come dici.. non ho ancora provato con un'altra chitarra... ho quasi l'impressione xò che si tratti forse di un problema anche di equalizzazione... oltre al fruscio, che si riduce molto regolando attentamente i volumi, il suono risulta ovattato, chiuso sulle frequenze più basse... non è sicuramente come sentire la chitarra in un ampli!


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Suryaman
Junior Member
Member # 1552

 - posted 14. Ottobre 2004 09:41      Profile for Suryaman   Email Suryaman         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Entro con il jack della chitarra direttamente nell'input 2 per cui niente compressori e amenità varie.
Il fatto che il suono sia ovattato o con molti bassi può dipendere dall'impianto di amplificazione che usi, che magari tende a "privilegiare" le basse frequenze.
Sicuramente c'è da lavorare con l'equalizzatore e tieni presente che c'è (ancora) una bella differenza fra una chitarra amplificata con un ampli e una chitarra amplificata con il pc(mio modesto parere).Ciao

Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 14. Ottobre 2004 12:03      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok grazie a suryaman e a tutti quelli che m'han dato consiglio

...nel week-end farò una due giorni di provare per ottenere registrazioni di buona qualità. Penso che utilizzerò ampliTube della IK che mi hanno consigliato x simulare un ampli.

Poi vi faccio sapere... x chi è interessato


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.