Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Che scheda audio mi consigliate ????

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Che scheda audio mi consigliate ????
orys76
Junior Member
Member # 4422

 - posted 13. Ottobre 2004 22:28      Profile for orys76   Email orys76         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti,
che scheda audio mi consigliate per poter produrre i miei provini e farli girare un pò ???
sarei indirizzato per uno dei modelli della m-audio, della tascam ma ho visto anche la hercules il prezzo ?? orientativamente sui 400 - 500 eurI :-)
è meglio una fireware o una usb ???
grazie a tutti quelli che rispondono...ma anche a quelli che hanno altro da fare !!!
ciao
Orys


Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
GIOVER
Member
Member # 3640

 - posted 14. Ottobre 2004 03:53      Profile for GIOVER   Email GIOVER         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sicuramente megio firewire ,io ho installato una esi quatafire sul pc di un mio amico e va in maniera eccellente ,comunque anche se non le ho provate sicuramente le m-audio sono valide.
Se vuoi la luna allora RME fireface800 (firewire 800)

Messaggi: 698 | Data Registrazione: Mar 2004  |  IP: Logged
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 14. Ottobre 2004 12:07      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quotafire 610 ... firewire indubbiamente, per ora mi son trovato da dio (a parte problemini di registrazione audio che penso siano dovuti + a mia inesperienza nel campo ) vai sul sicuro x 400 euro circa.

in alternativa m-audio firewire è una sicurezza spendi un po' di + e la differenza è che ha qualche uscita in più, ma non ha il preamp chitarra/basso

ciao


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
orys76
Junior Member
Member # 4422

 - posted 14. Ottobre 2004 12:37      Profile for orys76   Email orys76         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Innazitutto grazie per avermi risposto,
poi volevo chiedervi altre 2 cose
1- in quanto a latenza per l'uso dei vst instruments come va questa quatafire 610?
2- sapreste consigliarmi dove poterla acquistare on line (in pratica...dove costa meno)???'
grazie ancora

quote:
Originally posted by fede303:
quotafire 610 ... firewire indubbiamente, per ora mi son trovato da dio (a parte problemini di registrazione audio che penso siano dovuti + a mia inesperienza nel campo ) vai sul sicuro x 400 euro circa.

in alternativa m-audio firewire è una sicurezza spendi un po' di + e la differenza è che ha qualche uscita in più, ma non ha il preamp chitarra/basso

ciao



Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
fede303
Junior Member
Member # 4441

 - posted 14. Ottobre 2004 13:54      Profile for fede303   Email fede303         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao!

latenza ottima... sono arrivato senza problemi a 10 sec. ... forse puoi andare anche oltre, dipende dalla tua cpu.Anche se credo che oltre 10 sec. sia davvero impercettibile il ritardo.

x l'acquisto: di dove sei? io l'ho presa a milano LuckyMusic ad un prezzo buono direi...altrimenti prova midiWare..è il distributore italiano di m-audio e anche di esi. dovrebbe fare anche vendite online (cerca in google midiWare)

buona fortuna


Messaggi: 7 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
HELLALIENO
Junior Member
Member # 4430

 - posted 14. Ottobre 2004 15:17      Profile for HELLALIENO   Email HELLALIENO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Soluzione 1: Motu 828mkII, scheda professionale, firewire, latenza praticamente zero, grande qualità di campionamento ma prezzo alto (ora è anche salito e si trova in Italia sopra i 100euro)

Soluzione2: M-audio 410 firewire, circa 470 euro, prestazioni medio-buone, latenza pari a zero ma dotata di 4 entrate analogiche,(mentre la motu ne ha 8) e questo ti potrebbe creare problemi per registrare strumenti che richiedono più di 4 microfoni tipo la batteria.


Io ho messo da parte dei soldi aspettando un po' di mesi e ho scelto motu.


Messaggi: 8 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
teddyboy
Junior Member
Member # 1747

 - posted 14. Ottobre 2004 16:30      Profile for teddyboy   Email teddyboy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by fede303:
ciao!

latenza ottima... sono arrivato senza problemi a 10 sec. ... forse puoi andare anche oltre, dipende dalla tua cpu.Anche se credo che oltre 10 sec. sia davvero impercettibile il ritardo.

x l'acquisto: di dove sei? io l'ho presa a milano LuckyMusic ad un prezzo buono direi...altrimenti prova midiWare..è il distributore italiano di m-audio e anche di esi. dovrebbe fare anche vendite online (cerca in google midiWare)

buona fortuna



ciao fede303

caratteristiche del tuo pc?
soprattutto quale chipset hai, per sapere se la quatafire va daccordo con tutti...


Messaggi: 195 | Data Registrazione: Gen 2003  |  IP: Logged
HELLALIENO
Junior Member
Member # 4430

 - posted 14. Ottobre 2004 16:43      Profile for HELLALIENO   Email HELLALIENO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
ciao!
latenza ottima... sono arrivato senza problemi a 10 sec. ... forse puoi andare anche oltre, dipende dalla tua cpu.Anche se credo che oltre 10 sec. sia davvero impercettibile il ritardo.

Il cavo midi ha una latenza naturale che si aggira sui 3/5 millesimi di secondo (quindi la latenza 0 tecnicamente non esiste), arrivare a 10 permette di lavorare senza alcun problema.

Messaggi: 8 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
orys76
Junior Member
Member # 4422

 - posted 14. Ottobre 2004 17:37      Profile for orys76   Email orys76         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ok,grazie ancora
credo che prenderò la m-audio 410 er i seguenti motivi
- mi bastano 4 tracce in registrazione, infatti ho una tastiera midi, una chitarra acustica, un microfono e utilizzerò soprattutto suoni campionati pilotati via midi
- il rapporto qualità prezzo mi sembra il più accessibile e conveniente

però volevo chiedervi ancora alcune cose (lo so che adesso sto rompendo)
il pc che ho attualmente è un pentium 3 da 866Mhz con una ram da 384Mb un HD fisso da 10 gb e un hd estraibile da 40 Gb.
spero di cambiare al + presto questo con uno di nuova generazione, volevo sapere se ci sono delle caratteristiche particolari che dovrebbe avere questa nuova macchina e se posso utilizzare la m-Audio 410 anche col mio attuale pc (naturalmente mettendo una scheda firewire).
inoltre ho anche un portatile (in realtà è di mio padre e io lo uuso esclusivamente per l'università con programmi tipo autocad e archicad), vorrei sapere se la m-audio posso usarla anche col portatile o se deve avere delle caratteristiche particolari.
so di non essere stato molto preciso nella descrizione ma so anche che siete in grado di "leggere nel pensiero" e capire i miei bisogni
grazie ancora a tutti
Orys


Messaggi: 107 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 14. Ottobre 2004 17:38      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by HELLALIENO:
[QUOTE] ciao!
latenza ottima... sono arrivato senza problemi a 10 sec. ... forse puoi andare anche oltre, dipende dalla tua cpu.Anche se credo che oltre 10 sec. sia davvero impercettibile il ritardo.

Il cavo midi ha una latenza naturale che si aggira sui 3/5 millesimi di secondo (quindi la latenza 0 tecnicamente non esiste), arrivare a 10 permette di lavorare senza alcun problema.
[/QUOTE]

Anche le interfacce midi hanno una latenza.


Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 15. Ottobre 2004 20:13      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Di sicuro se vuoi fare quello ke hai detto devi cambiare il pc!!!
Il portatile va bene purchè abbia una porta firewire e abbastanza potenza... cioè minimo 512mb di ram e 2Ghz di potenza!!!

ciauzzzzzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.