Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Che scheda comprare??? (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Autore Topic: Che scheda comprare???
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 18. Ottobre 2004 11:57      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao a tutti! Innanzi tutto volevo farvi i complimenti x la vostra competenza e i grandi aiuti "indiretti" che ho avuto seguendo questo forum. Sono diversi mesi che vi seguo attentamente e, finalmente, mi sono deciso a registrarmi e farvi le mie prime domande Questa è molto importante...
è da anni ormai che uso il buon vecchio cubase vst32...negli anni ho migliorato il pc rendendolo + performante ma, purtroppo, non ho ancora cambiato la scheda audio (una vecchia ed "ignobile" sound blaster pci128). Ormai è arrivato il momento di sostituirla ma non so davvero cosa prendere....HELP!!!
I pezzi da registrare sono prevalentemente sul genere rock..sono un chitarrista...quindi non ho bisogno di schede con midi particolari ecc (scusate l'ignoranza)... la mia attrezzatura è semplice e limitata: 1 shure Sm57 x l'ampli ed un Sm58 x voce e strumenti acustici (+ ampli e chitarra naturalmente )..il pc è un athlon xp 2000+ con 256mb di ram a 400mhz...non ho mixer né pre...
Il mio "budget" è di circa 300E, cosa mi consigliate di comprare???
Grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato un pò
PAPE

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
strato
Member
Member # 1615

 - posted 18. Ottobre 2004 12:28      Profile for strato   Email strato         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
benvenuto sul forum!

come al solito bisogna capire di quanti in/out hai bisogno, devi registrare solo poche tracce per volta o pensi di dover registrare anche un gruppo/batteria ecc?

così ad occhio direi di orientarti sulle solite stracollaudate m-audio o tascam

ciao


Messaggi: 377 | Data Registrazione: Dic 2002  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 18. Ottobre 2004 12:47      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie x l'accoglienza
per ora mi basta registrare una traccia x volta...l'unica cosa che davvero mi interessa è la qualità audio(passo settimane per equalizzare un pezzo e il risultato finale è sempre scadente con questa scheda).
Leggevo in giro nel forum che le firewire in genere sono migliori delle altre...credo cmq che ci sia bisogno di una porta particolare (infrarossi?)...sai dirmi quanto costa all'incirca?
Ciao

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 18. Ottobre 2004 15:12      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Per la firewire hai bisogno di una porta firewire appunto... la qualità di una scheda è determinata dai convertitori... non dalla porta!!!

Le schede firewire sono meglio delle usb solo nei casi in cui bisogna registrare più di due canali alla volta... la connessione firewire infatti porta un flusso di dati maggiore rispetto la usb!!!

Per quello che devi fare te stai una M-Audio PreUSB... 150 euro al massimo e hai una scheda audio esterna molto potente!!!

Se vuoi qualcosa sui 300 euro prenditi una system 2 della steinberg così ti danno anche Cubase SL!!!

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
PAPE
Member
Member # 4470

 - posted 18. Ottobre 2004 20:13      Profile for PAPE   Email PAPE         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Grazie x il consiglio...ho visto le caratteristiche tecniche della M-Audio PreUSB è mi sembra la + adatta...l'unica pecca è la conversione a 16 bit...non sarebbe meglio (sempre ke esista) una skeda simile ma con la possibilità di "avere" 24 bit? (studiavo in elettronica che proprio dal numero di bit dipende la qualità della conversione analogico/digitale ecc)
Non vorrei comprare domani una scheda per poi pentirmi due giorni dopo
ciao!

Messaggi: 3292 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 18. Ottobre 2004 21:10      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si in effetti è l'unico neo ma se devi riprendere l'uscita di un mixer per poi fare un cd o un mp3 i sedici bit vanno più che bene... l'orecchio umano non riesce a percepire la differenza fra 16 e 24 bit campionati entrambi a 44.100Khz!!!

E poi conta che tutti i cd audio sono in formato 16 bit 44.100Khz, quindi la qualità di quella scheda è quella di un qualsiasi cd audio!!

Altrimenti con qualche decina di euro in più ti fai la audiophile USB che campiona a 24 bit... ma secondo me non ti serve se non prevedi di utilizzare le porte midi!!!

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Ottobre 2004 21:18      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by chicco86:
...l'orecchio umano non riesce a percepire la differenza fra 16 e 24 bit campionati entrambi a 44.100Khz...

Veramente?


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 18. Ottobre 2004 21:22      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Perchè... tu senti la differenza?
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Ottobre 2004 22:04      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
E' un test che non ho mai fatto; sarei curioso di farlo....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
symonb
Junior Member
Member # 4468

 - posted 18. Ottobre 2004 22:05      Profile for symonb   Email symonb         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ciao ragazzi sto leggendo le varie post per cercare un pò di cultura....Che cosa servono le porte midi? Dove posso trovare il significato delle varie parole tecniche
?

Messaggi: 9 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Ottobre 2004 22:07      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
su internet prevedo che di glossari ce ne siano eccome.....prova!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Ottobre 2004 22:10      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Sul discorso del bit depht, se di differenza uditiva si possa trattare è comunque un discorso di generi musicali: per fare techno penso che anche 8bit vadano a pennello....

Discorso diverso per generi dove la dinamica va preservata il più possibile.....


Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 18. Ottobre 2004 22:15      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io suono rock principalmente... registro e mixo a 24 bit poi porto tutto il mixdown a 16 bit e ti posso assicurare che la differenza di qualità non la sento!!!

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
ULODIN
Member
Member # 160

 - posted 18. Ottobre 2004 22:37      Profile for ULODIN   Email ULODIN         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Eh infatti, per generi con poca dinamica come rock o dance la differenza sarà impercettibile, ma io so che le riprese di musica classica sono tutte a 24bit....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 18. Ottobre 2004 22:40      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Tanto i dischi registrati oggi fanno tutti schifo...quindi.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2  3 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.