Autore
|
Topic: dubbi sucheda audio notebook
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 21. Ottobre 2004 15:02
ciao a tutti...sono giorni che sto pensando a che scheda audio comprare per il portatile...e volendo spendere non più di 300 350 euri...più o meno..avevo pensato alla audiophile firewire,però ho ancora dei dubbi....e sono..visto che sul portatile ho solo una porta firewire,mi conviene davvero prendere una scheda firewire...anche pensando che dopotutto non ho grandi necessità di registrare..soprattutto più di due canali alla volta,e visto che cè una sola porta firewire,c'è il discorso del disco,dovessi in futuro prendere un disco esterno,sarebbe meglio riservare la porta firewire per il disco piuttosto che per la scheda.....?
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
ottone
Member
Member # 494
|
posted 22. Ottobre 2004 03:50
parti dal presupposto che per registrare devi avere un disco esterno minimo a 7200 rpm,su questa necessita' puoi scegliere la scheda audio. Se vuoi registrare con il notebook,devi acquistare un scheda audio FIREWIRE e un H.D. FIREWIRE...(ti sconsiglio USB,per quanto riguarda l'affidab.)...tieni presente che per l'H.D. e la scheda audio devi portarti dietro 2 alimentatori per collegare il tutto. Se decidi di non registrare e quindi usare il notebbok solo per mandare musica....puoi benissimo acquistare una Echo Indigo Dj (che va' benissimo ed e'comodissima,perche' non colleghi nulla...la metti nella pcmcia e rimane li'.Di conseguenza risparmi la spesa dell'H.D.(se non registri,non vedo l'utilita' di un disco esterno...tranne se sul tuo notebook c'e' un disco a 4200,allora e' un po' lento.) Comunque valuta bene l'utilizzo che ne devi fare!
Messaggi: 982 | Data Registrazione: Mag 2001
| IP: Logged
|
|
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 22. Ottobre 2004 20:43
il disco infatti è da 4.2 ma è davvero troppo lento??
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
Suryaman
Junior Member
Member # 1552
|
posted 23. Ottobre 2004 14:17
Sì un 4200rpm è davvero troppo lento per lavorare con l'audio.Addirittura trovavo pure lento il 5400rpm che avevo nel mio notebook e allora l'ho sostituito con una belva da 7200 giri(Hitachi travelstar 7k60) che costicchia un pò ma è una saetta!Così mi sono evitato la palla dell'hard disk esterno...già mi devo portare la scheda e il portatile con relativi alimentatori...
Messaggi: 69 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
rocco
Member
Member # 1389
|
posted 23. Ottobre 2004 21:37
allora..premettendo il fatto che vorrei usare il portatile principalmente per live set e quindi come dicevo prima non ho esigenze di registrazioni, tranne magari per passare in audio qualche traccia midi di vsti...è proprio necessario un hard disk più veloce....? ed a questo punto mi conviene prendere un hard disk esterno...?o fare come ha fatto Suryaman considerando che con un hd esterno il sistema operativo resterebbe sempre su un hd da 4.2 a sto punto non è meglio sostituire l'hd del notebbok????
Messaggi: 376 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|