Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » dubbi sucheda audio notebook » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
rocco
Member # 1389
 - posted 21. Ottobre 2004 15:02
ciao a tutti...sono giorni che sto pensando a che scheda audio comprare per il portatile...e volendo spendere non più di 300 350 euri...più o meno..avevo pensato alla audiophile firewire,però ho ancora dei dubbi....e sono..visto che sul portatile ho solo una porta firewire,mi conviene davvero prendere una scheda firewire...anche pensando che dopotutto non ho grandi necessità di registrare..soprattutto più di due canali alla volta,e visto che cè una sola porta firewire,c'è il discorso del disco,dovessi in futuro prendere un disco esterno,sarebbe meglio riservare la porta firewire per il disco piuttosto che per la scheda.....?
 
ottone
Member # 494
 - posted 22. Ottobre 2004 03:50
parti dal presupposto che per registrare devi avere un disco esterno minimo a 7200 rpm,su questa necessita' puoi scegliere la scheda audio.
Se vuoi registrare con il notebook,devi acquistare un scheda audio FIREWIRE e un H.D. FIREWIRE...(ti sconsiglio USB,per quanto riguarda l'affidab.)...tieni presente che per l'H.D. e la scheda audio devi portarti dietro 2 alimentatori per collegare il tutto.
Se decidi di non registrare e quindi usare il notebbok solo per mandare musica....puoi benissimo acquistare una Echo Indigo Dj (che va' benissimo ed e'comodissima,perche' non colleghi nulla...la metti nella pcmcia e rimane li'.Di conseguenza risparmi la spesa dell'H.D.(se non registri,non vedo l'utilita' di un disco esterno...tranne se sul tuo notebook c'e' un disco a 4200,allora e' un po' lento.)
Comunque valuta bene l'utilizzo che ne devi fare!

 
dr.andry
Member # 3935
 - posted 22. Ottobre 2004 04:47
non vedo il problema...ma un po di confusione

il collegamento firewire supporta fino a 16 apperecchiature collegate in cascata!! ..il bello del firewire è anche questo!


se sono perifieriche identiche non c'è problema, ma se sono periferiche miste tipo scheda audio e harddisk, basta mettere quella più lenta più lontana per evitare che faccia da "collo di bottiglia" rallentando cio che va e viene dal pc ...tutto qui
 

rocco
Member # 1389
 - posted 22. Ottobre 2004 20:43
il disco infatti è da 4.2 ma è davvero troppo lento??
 
Suryaman
Member # 1552
 - posted 23. Ottobre 2004 14:17
Sì un 4200rpm è davvero troppo lento per lavorare con l'audio.Addirittura trovavo pure lento il 5400rpm che avevo nel mio notebook e allora l'ho sostituito con una belva da 7200 giri(Hitachi travelstar 7k60) che costicchia un pò ma è una saetta!Così mi sono evitato la palla dell'hard disk esterno...già mi devo portare la scheda e il portatile con relativi alimentatori...
 
rocco
Member # 1389
 - posted 23. Ottobre 2004 21:37
allora..premettendo il fatto che vorrei usare il portatile principalmente per live set e quindi come dicevo prima non ho esigenze di registrazioni, tranne magari per passare in audio qualche traccia midi di vsti...è proprio necessario un hard disk più veloce....? ed a questo punto mi conviene prendere un hard disk esterno...?o fare come ha fatto Suryaman considerando che con un hd esterno il sistema operativo resterebbe sempre su un hd da 4.2 a sto punto non è meglio sostituire l'hd del notebbok????
 




Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.