Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » dubbi su audiophile (Page 1)

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico  
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Autore Topic: dubbi su audiophile
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 29. Ottobre 2004 12:44      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Salve a tutti. Sono seriamente intenzionato ad acquistare una M-Audio Audiophile 2496 PCI (dal forum ho visto che e' una di quelle piu' affidabili tra le schede economiche).
A chi ce l'ha gia' chiedo : ha una uscita cuffie ? (ora ho la audigy col pannello frontale, la audiophile non ce l'ha). Se no, come collegate le cuffie ?
E poi : ho letto sul manuale in linea che non ha preamplificatori incorporati : cio' significa che non posso entrare in diretta col mic sul mixer (passivo) e da quello sulla scheda ? E con una chitarra acustica ? E con l'elettrica ? (uso guitar rig). Mi basta una D.I. ?
Ciao e grazie a tutti

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
misterd
Member
Member # 3133

 - posted 29. Ottobre 2004 13:27      Profile for misterd   Email misterd         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ciao, questa scheda l ho fatta comprare ad un amico, e va molto bene.

la scheda ho due in e due out analogici, con pin rca, (quelli dello stereo per intenderci) ha un in e un out digitale s/pdif, e un in, un out, un thru midi.

non so quali esigenze hai, ma questa schedina va davvero bene...


Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 29. Ottobre 2004 13:42      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Se non hai bisogno di porte midi, se fossi in te starei sulla M-Audio MobilePreUSB che ha 2 pre microfonici e uscita cuffie in un pannellino che puoi mettere dove vuoi e colleghi via USB al pc!!!

Ciauzzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 29. Ottobre 2004 13:46      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
cuffie da un mixerino che smista segnale a casse e cuffie

p.s. per ingressi: il mixer è passivo in quanto nn ha un amplificatore, ma a meno che nn sia un mixer unicamente di linea,sarà dotato di entrate microfoniche e quindi il preamplificatore ce l'hai nel mixer


p.s. piccola nota è controllare se il mixer abbia alimentazione per mic condensatore, anche se schede che abbiano alimentazione 48v ne conosco poche e quindi cmq ti serve un mixer o un pre in quel caso


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 29. Ottobre 2004 13:53      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ti sconsiglio assolutamente la MobilePre: lavora solo fino a 16 bit/48 kHZ e non ha le porte midi (prima o poi servono), in più costa parecchio di più della Audiophile.
Io ho la Audiophile 2496 (che ora costa solo 100 Euro) e ti assicuro che va benissimo.
Per i collegamenti, prenditi pure un mixerino Behringer, tipo l'UB802, che costa poco (60 Euro) e ci fai tutto quello che vuoi.
Molti ti diranno che la qualità di queste apparecchiature è inferiore ad altre più costose (ed è probabilmente vero), però mi sembra tutto piuttosto esagerato (un po' come dire che la Porsche fa schifo se paragonata ad una Lamborghini).

Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 29. Ottobre 2004 14:22      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si in effetti il mio mixer(phonic 4 canali) e' passivo ma ha l'alimentazione phantom.
Cosa intendi per mixerino per le cuffie ? Un altro mixer uguale a quello che ho da mettere tra l'uscita della scheda e le casse ?
Grazie per i consigli. Ciao

Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 29. Ottobre 2004 14:30      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
anche un mini mixer (la behringer ne ha uno del genere) che abbia anche una sola entrata e due uscite una per casse una per cuffie.
una specie di splitter con volumi indipendenti,... tipo..

Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 29. Ottobre 2004 15:58      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yanez:
Si in effetti il mio mixer(phonic 4 canali) e' passivo ma ha l'alimentazione phantom.

Probabilmente va già bene per lo scopo e ti basta solo prendere la Audiophile


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
yanez
Junior Member
Member # 4496

 - posted 29. Ottobre 2004 16:47      Profile for yanez           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
sai come si chiama questo mini-mixer della behringer ? O qualcosa di simile che possa avere la funzione di farmi utilizzare le cuffie ? Ciao
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
Singultus
Member
Member # 2753

 - posted 29. Ottobre 2004 18:33      Profile for Singultus   Email Singultus         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yanez:
sai come si chiama questo mini-mixer della behringer ? O qualcosa di simile che possa avere la funzione di farmi utilizzare le cuffie ? Ciao

Io ho l'UB-802, vedi qui:
http://www.behringer.com/UB802/index.cfm?lang=ENG


Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 29. Ottobre 2004 19:07      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
ma questo già basta http://www.behringer.com/UB502/index.cfm?lang=ENG

cmq dai un occhio al tuo mixer attuale: se magari ha un tape in che puoi escludere e un'uscita cuffie con volme separata siamo a posto, solo un po' di cavi al posto giusto


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 29. Ottobre 2004 20:06      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ma a questo punto... piuttosto che spendere soldi per scheda + mille mixer per la gestione di registrazione e ascolti... spendi un pò di più e ti fai una stazione semi-professionale con questo:

http://www.luckymusic.com/it/netshop/dettaglio.php3?id=15394

Vedi te... c'è anche qualcosa di simile della Tascman... guardati in giro, secondo me una soluzione di queste è più professionale di usare 2 mix behringer collegati a una scheda (valida soluzione anche quella comunque visto che funge ed è molto economica!!!)

Ciauzzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 29. Ottobre 2004 20:08      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Inoltre con questo gioellino che fa da mixer, interfaccia audio/midi e controller puoi controllare in remoto il mix e qualche parametro del sequencer che usi per registrare!!!

Ciauzzzz


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged
adcmc
Member
Member # 1527

 - posted 29. Ottobre 2004 20:12      Profile for adcmc   Email adcmc         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by chicco86:
Ma a questo punto... piuttosto che spendere soldi per scheda + mille mixer per la gestione di registrazione e ascolti... spendi un pò di più e ti fai una stazione semi-professionale con questo:

http://www.luckymusic.com/it/netshop/dettaglio.php3?id=15394

Vedi te... c'è anche qualcosa di simile della Tascman... guardati in giro, secondo me una soluzione di queste è più professionale di usare 2 mix behringer collegati a una scheda (valida soluzione anche quella comunque visto che funge ed è molto economica!!!)

Ciauzzzzz


un mixer ce l'ha
il piccoletto costa solo 59 euro di listino..

poi se vuole spendere quella cifra (440 euro) il discorso cambia


Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002  |  IP: Logged
chicco86
Member
Member # 3993

 - posted 29. Ottobre 2004 20:57      Profile for chicco86           Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Si ma secondo me ci si può permettere anche una stazione di mixaggio professionale (con solo 440 euro!!!)... 2 canali di registrazione 24bit/96Khz, controller con 43 parametri assegnabili e porte midi!!!
Questo abbinato al Cubo diventa uno studio completo... molto elegante, serio e funzionale!!!

Ciauzzzzz

http://www.edirol.it/europe/details.asp?id=24&la=IT&code=254


Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET
This topic is comprised of pages: 1  2 
 
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.