Autore
|
Topic: dubbi su audiophile
|
yanez
Junior Member
Member # 4496
|
posted 29. Ottobre 2004 12:44
Salve a tutti. Sono seriamente intenzionato ad acquistare una M-Audio Audiophile 2496 PCI (dal forum ho visto che e' una di quelle piu' affidabili tra le schede economiche). A chi ce l'ha gia' chiedo : ha una uscita cuffie ? (ora ho la audigy col pannello frontale, la audiophile non ce l'ha). Se no, come collegate le cuffie ? E poi : ho letto sul manuale in linea che non ha preamplificatori incorporati : cio' significa che non posso entrare in diretta col mic sul mixer (passivo) e da quello sulla scheda ? E con una chitarra acustica ? E con l'elettrica ? (uso guitar rig). Mi basta una D.I. ? Ciao e grazie a tutti
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
Singultus
Member
Member # 2753
|
posted 29. Ottobre 2004 13:53
Ti sconsiglio assolutamente la MobilePre: lavora solo fino a 16 bit/48 kHZ e non ha le porte midi (prima o poi servono), in più costa parecchio di più della Audiophile. Io ho la Audiophile 2496 (che ora costa solo 100 Euro) e ti assicuro che va benissimo. Per i collegamenti, prenditi pure un mixerino Behringer, tipo l'UB802, che costa poco (60 Euro) e ci fai tutto quello che vuoi. Molti ti diranno che la qualità di queste apparecchiature è inferiore ad altre più costose (ed è probabilmente vero), però mi sembra tutto piuttosto esagerato (un po' come dire che la Porsche fa schifo se paragonata ad una Lamborghini).
Messaggi: 918 | Data Registrazione: Ago 2003
| IP: Logged
|
|
yanez
Junior Member
Member # 4496
|
posted 29. Ottobre 2004 14:22
Si in effetti il mio mixer(phonic 4 canali) e' passivo ma ha l'alimentazione phantom. Cosa intendi per mixerino per le cuffie ? Un altro mixer uguale a quello che ho da mettere tra l'uscita della scheda e le casse ? Grazie per i consigli. Ciao
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 29. Ottobre 2004 14:30
anche un mini mixer (la behringer ne ha uno del genere) che abbia anche una sola entrata e due uscite una per casse una per cuffie. una specie di splitter con volumi indipendenti,... tipo..
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|
yanez
Junior Member
Member # 4496
|
posted 29. Ottobre 2004 16:47
sai come si chiama questo mini-mixer della behringer ? O qualcosa di simile che possa avere la funzione di farmi utilizzare le cuffie ? Ciao
Messaggi: 13 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 29. Ottobre 2004 20:06
Ma a questo punto... piuttosto che spendere soldi per scheda + mille mixer per la gestione di registrazione e ascolti... spendi un pò di più e ti fai una stazione semi-professionale con questo:http://www.luckymusic.com/it/netshop/dettaglio.php3?id=15394 Vedi te... c'è anche qualcosa di simile della Tascman... guardati in giro, secondo me una soluzione di queste è più professionale di usare 2 mix behringer collegati a una scheda (valida soluzione anche quella comunque visto che funge ed è molto economica!!!) Ciauzzzzz
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|
adcmc
Member
Member # 1527
|
posted 29. Ottobre 2004 20:12
quote: Originally posted by chicco86: Ma a questo punto... piuttosto che spendere soldi per scheda + mille mixer per la gestione di registrazione e ascolti... spendi un pò di più e ti fai una stazione semi-professionale con questo:http://www.luckymusic.com/it/netshop/dettaglio.php3?id=15394 Vedi te... c'è anche qualcosa di simile della Tascman... guardati in giro, secondo me una soluzione di queste è più professionale di usare 2 mix behringer collegati a una scheda (valida soluzione anche quella comunque visto che funge ed è molto economica!!!) Ciauzzzzz
un mixer ce l'ha il piccoletto costa solo 59 euro di listino.. poi se vuole spendere quella cifra (440 euro) il discorso cambia
Messaggi: 3088 | Data Registrazione: Nov 2002
| IP: Logged
|
|
|