Autore
|
Topic: asio e motu 828mk1
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 29. Ottobre 2004 14:18
la latenza è un parametro fisso che dipende dalla frequenza di campionamento e dalle dimensioni del buffer con il quale si lavora. il fatto che si riesca o meno a lavorare con una latenza bassa, dipende dal sistema cpu/hd/scheda. non è un problema di driver (nel senso che si da per scontato che il driver sia stato aggiornato per una determinata scheda. Inoltre ASIO è uno standard de facto).
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|
Miracle
Junior Member
Member # 4399
|
posted 30. Ottobre 2004 08:28
Il fatto è che ottengo latenza molto più bassa su p4 1,7 ghz 256 mb ram con terratec 24/96 che sul laptop p4 3,06 ghz 768 mb ram con motu 828 mk1. E' normale? Il secondo sistema costa almeno il doppio, pensavo a prestazioni in proporzione, non peggiori...
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
Miracle
Junior Member
Member # 4399
|
posted 30. Ottobre 2004 08:31
parametro fisso intendi che a parità di buffer ottengo la stessa latenza con qualsiasi pc e scheda audio? Non mi pareva sinceramente... i valori mi paiono cambiare in relazione a scheda e configurazione
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
Miracle
Junior Member
Member # 4399
|
posted 01. Novembre 2004 18:41
Hai ragione forse è il disco fisso il problema... ho anche un hd esterono firewire 7200 giri, proverò a vedere se con quello la situazione cambia.. più che altro per i vst, per le sequenze che uso dal vivo preferirei usare l'hd interno e basta, tanto con 300 e qualcosa sample ho latenza accettabile e segnale non disturbato. Grazie per le preziose info.
Messaggi: 45 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
PeterPa
Member
Member # 2257
|
posted 02. Novembre 2004 18:40
i controller SATA (anche RAID) sono ormai integrati nelle mobo, non c'è bisogno di comprarli a parte. i dischi costano solo pochino di più degli EIDE. Ai controller SCSI super veloci, bisogna abbassare comunque il transfert rate perchè altrimenti si intasa il bus pci. Con il 7200 rpm di un ATA 133 si fa già tutto, non è il caso di spendere miliardi per uno straottimo sistema scsi.
Messaggi: 3983 | Data Registrazione: Mag 2003
| IP: Logged
|
|