Autore
|
Topic: Mixer?
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 30. Ottobre 2004 19:04
Intanto bisogna vedere se è un fruscio o una ronza, che son due cose nettamente diverse; il primo è segnale audio, il secondo è appunto elettrico....Comunque se togli il microfono e abbassi il volume del mic e il disturbo permane vuol dire che sicuramente non è il mic. Escludendo anche il discorso dell'impedenza delle AUX che sono comunque segnali di linea e quindi adattissimi alla scheda, io propenderei effettivamente per l'alimentatore nel caso di una ronza elettrica; o comunque qualcosa del mixer stesso.... Ma potrebbero essere anche i cavi audio.... Ribadisco che non dovrebbe proprio essere un problema di cambio tra AUX e mandata perchè sono comunque due segnali di linea che le schede accettano gioco forza.... Devi fare tutte le combinazioni in modo da stringere il cerchio attorno al problema; fallo intanto col primo mixer che hai nominato....
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 31. Ottobre 2004 12:57
Beh, allora cambia anche riparatore; perchè se ti torna con problemi aggiunti quello dovrebbe fare il piastrellista più che il riparatore......
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
|
misterd
Member
Member # 3133
|
posted 31. Ottobre 2004 16:38
trucchetto, prova a girare la spina dell alimentatore del mixer...
Messaggi: 1026 | Data Registrazione: Nov 2003
| IP: Logged
|
|
ULODIN
Member
Member # 160
|
posted 31. Ottobre 2004 16:53
Giusto, così inverti le polarità! Provala questa! Provale tutte!!!!
Messaggi: 5780 | Data Registrazione: Mar 2001
| IP: Logged
|
|
dolceluna
Junior Member
Member # 4528
|
posted 01. Novembre 2004 13:46
quote: Originally posted by ULODIN:
Ma potrebbero essere anche i cavi audio....
Carina questa faccenda che una clicca li e quota la giente!! Io controllerei bene i cavi che vanno dal mixer agli ingressi della scheda audio. Sono bilanciati? In questo caso prova con un tester settato su 1000 ohm. Smonti i cavi in modo che siano liberi e scollegati da tutto e provi le combinazioni possibili. Devi sempre leggere impedenza infinita. Se ti da un valore anche minimo di passaggio di corrente allora quel cavo è sfigato e pure dispettoso. Ecco. E guarda che sta cosa succede con i cavi e pure più spesso di quanto si creda. Se invece il cavo esce bilanciato dal micser e poi entra sbilanciato sulla scheda, può esserci un problema sul bilanciatore di uscita del banco dovuto al collegamento sbilanciato. In questo caso io proverei a fare un paio di fili nuovi fatti così: alla scheda una coppia di Jack sbilanciati carinicarini, tipo Neutrik e li ci saldi il cavo bilanciato con lo schermo e il freddo in corto sullo sleeve del jack, poi saldi il caldo di segnale sul tip. Dalla parte del micser ci metti i cannon femmina ma saldi solo il caldo sul 2 e il freddo sul tre, lasciando libero l'1 e ben isolato lo schermo del cavo. In questo modo se era il bilanciatore dispettoso ti sei levato la rognia! baibai!!
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 01. Novembre 2004 22:52
Potrebbe essere dovuto a qualche altro apparecchio collegato sulla stessa presa dove è attaccato il mixer oppure Potresiti averee una fonte di disturbo vicina (es: monitor crt, tv, ecc...)
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 02. Novembre 2004 09:33
Bella situazione... ...hai detto che sulle uscite jack delle AUX non hai problemi mentre sull'uscita MAIN in Cannon sì!!! L'unica cosa che mi viene da pensare escludendo l'alimentazione e i cavi è un amplificatore un pò rumoroso sul Main Out... Non è che nel main out c'è un piccolo amplificatore di segnale che "fruscia" un pò e sporca il segnale quanto basta per rovinare una registrazione?
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|