Autore
|
Topic: 2408mkII - 2408mk3
|
|
dolceluna
Junior Member
Member # 4528
|
posted 01. Novembre 2004 13:28
Ciau, ci sono alcune differenze importanti. Le principali sono nella frequenza di clock, la mkII arriva a 24 bit e 48 kHz, la mkIII arriva a 96 khz con la stessa risoluzione. (mi pare non faccia i 192 kHz). Però la differenza più importante, secondo me, è la presenza del cuemix dsp sulla scheda interna (PCI424) che abbinato alla cuemix console software ti permette di monitorare in stereo ciò che stai suonando senza nessuna latenza udibile. Mentre era presente una cuemix console anche sulla mkII ma, secondo me, inutilizzabile perche priva di DSP e con latenza sempre udibile e fastidiosa. Poi ci sono delle altre robette ma non me le ricordo tutte. Bacetti!
Messaggi: 64 | Data Registrazione: Ott 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
|
|