Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » resoconto scgede audio. » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
devilio
Member # 1993
 - posted 01. Novembre 2004 10:49
Salutamu a vossia.
Leggendo gli argomenti del forum,credo che sarebbe utile riassumere in un post ggiornato i consigli dati per le schede audio.
ovvero perche' non stilare una sorta di classifica con rapporto qualita' prezzo delle migliori schede audio?
e sopratutto il loro indirizzo nell'utilizzo in un uno studio hr.
per esempio voi reputate necessatrio acquistare una scheda con rack esterno (quindi entrate e uscite)pur disponendo di un mixer che permette l'ingresso di strumentazioni etc...?
oppure oltre a pro tolls e la digi 001/002
esistono altri sistemi del genere ma ad un costo ridotto? secondo me questi sono interrogativi che potrebbero essere risolti da una buona classifica.
squoto le teste dei piu' informati e ferrati in materia, il vostro supporto e' molto utile.
ciao!
 
GIACOMO
Member # 3320
 - posted 01. Novembre 2004 11:44
Il mercato è sempre in aggiornamento e ci sarebbe da diventare grulli.
 
iron urbe
Member # 3339
 - posted 01. Novembre 2004 12:04
Ciao devilio,
a mio modesto avviso le variabili che entrano in gioco nell'acquisto di una scheda sono molteplici.

Anzitutto il "contesto" nel quale la scheda dovrà essere inserita,visto che un setup di Hr è costituito da
diversi elementi dai quali non si può prescindere:

Setup a budget limitato,ossia ad esempio un mixerino
tipo behringer usato come preamp,un samson c01 come condesatore e
un sm57 come dinamico,mi inducono a consigliare come scheda una
m-audio audiophile 24/96 che fa il suo onesto lavoro e ben si inserisce in tale contesto.

A partire da questo setup che penso rappresenti il minimo indispensabile, ci si può avventurare in altre considerazioni.

il genere che si intende produrre,ad esempio:
se intendo produrre rock o metal,dovrò orientarmi verso una configurazione che prediliga l'audio,dovrò quindi prendere in considerazione un buon preamp o scegliere una
scheda con dei preamp decenti integrati.

L'utilizzo che farò della scheda,se prettamente casalingo o
live (facendo dunque cadere la scelta tra schede pci o firewire-usb).

La necessità di avere un numero elevato di in e out(uso di outboards esterni,registrazione di batteria etc.)

Ad ogni buon modo (se no mi dilungo eccessivamente) e senza una particolare classifica
butto dei nomi che mi sembra siano adatti:

per budgets dai 150 euro fino ai 300:
Schede-Audiophile 24/96(160€), Audiophile firewire(255€),Maudio delta 1010(250€),Creamware Luna 2(usata anche sui 250).
Preamp-Roba della behringer(ma insomma),smproaudio tb 202(185€),Audiobuddy(120€),Presonus bluetube(230€),presonus tube pre(160€) e sopratutto Joemeek 3q(255€).

Per budgets dai 300 euro ai 600:
Schede-Emu 1820m(530€), Maudio 410 firewire(430€),Maudio 1814 firewire(sui 600€),Tascam fw 1804(590€) e ovviamente sull'usato una intamontabile motu 828 MKI(anche a 550€).
Preamp-Focusrite trackmaster(380€) o voicemasterpro platinum(580€),Joemeek VC6Q (580€),e presonus digitube (330€).

Per budgets dai 600 in poi:
Schede- Su tutte Motu 828 MKII(1100 €) o 896 (1600€) e Rme fireface(1270€ circa),presonus firepod(sui 900€).
Preamp- Focusrite octopre(sui 1100€),Presonus Digimax LT(1050€),strip channel neve, M-audio octane(630€), Joemeek twinq(o tfpro che mi pare sian la stessa cosa)sui 950(ma non son sicurissimo).

Ma dai 600 in poi insomma c'è tanto da scegliere e magari non si tratta più propriamente di home recording ma di situazioni più professionali.

Inoltre considera che alcune delle schede che ho inserito sono già dotate di almeno un paio di canali preamplificati,anche se il mio consiglio è quello di possedere cmq un pre che faccia il suo sporco lavoro.

Poi boh attendo smentite

Un saluto a tutti e aspettiamo i maestri.
 

devilio
Member # 1993
 - posted 01. Novembre 2004 23:48
iron urbe a mio parere hai dato delle indicazioni ,molto utili. grazie per il tuo supporto.
nel mio caso tu che scheda mettresti partendo da questa configurazione?

mixerino mg16/6fx della yamaha
pc 2400 a 1 giga di ram
tastiera midi korg
casse resolv a 65 della samson
microfono c03 samson

genere musicale r&b/hip hop.
saluti!
 

yasodanandana
Member # 1424
 - posted 02. Novembre 2004 00:07
quote:
Originally posted by devilio:
Ssecondo me questi sono interrogativi che potrebbero essere risolti da una buona classifica.

solo se parli di funzionalita' e accessori.. per la mia esperienza il suono e' gia' adato per realizzazioni pofessionali a qualsiasi livello di mercato intorno ai 250euro di spesa

per esempio le piu' piccole m-audio
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.