T O P I C R E V I E W
|
suamiumani
Member # 4526
|
posted 08. Novembre 2004 00:13
ho acquistato una phase 28 e ho un problema...intanto non so a quanti sampler fissarla per la latenza. ho un pentium4 3.o gh e poi per poter registrare dovrei agganciare in diretta sull'analogic in il jack della chitarra che è collegato all'ampli.almeno cosi facevo prima(in diretta xkè non ho microfono).solo che in pratica io ascolto in riproduzione con una scheda audio diversa integrata nella scheda madre dove collego le casse e dunque non solo quando apro cubase non si sente nulla ma neanche registra un fico secco!!! dove devo settare la periferica audio nel programma???chiaramente la chitarra va in mono quindi devo usare una sola delle 2 entrate analogiche!!se qualcuno può darmi una spiegazione gli sarei grato!! il manuale è tutto in inglese porca miseria!!! vorrei attaccare anche per la riproduzione il jack piccolo con un adattatore alla phase 28 cosi ho sia la riproduzione che la registrazione con la stessa ma non credo si possa fare. grazie per l'aiuto!!!
|
maurix
Member # 2135
|
posted 08. Novembre 2004 03:35
quote: Originally posted by suamiumani: ho acquistato una phase 28 e ho un problema...intanto non so a quanti sampler fissarla per la latenza.
Prova a 192. Se ti da' fastidio la latenza metti a 128 e stai a posto.
|
Monotype
Member # 4296
|
posted 08. Novembre 2004 10:04
solo che in pratica io ascolto in riproduzione con una scheda audio diversa integrata nella scheda madre dove collego le casse e dunque non solo quando apro cubase non si sente nulla ma neanche registra un fico secco!!! dove devo settare la periferica audio nel programma???chiaramente la chitarra va in mono quindi devo usare una sola delle 2 entrate analogiche!!se qualcuno può darmi una spiegazione gli sarei grato!! il manuale è tutto in inglese porca miseria!!! vorrei attaccare anche per la riproduzione il jack piccolo con un adattatore alla phase 28 cosi ho sia la riproduzione che la registrazione con la stessa ma non credo si possa fare. grazie per l'aiuto!!![/QB][/QUOTE]  dunque..... comincia con il settare in e out del tuo multitraccia..... se usi Cubase: Vai in periferiche(Device se è in inglese) troverai un'icona con scritto device setup da li devi trovare vst mutitrack ti troverai un pannello con la scelta degli ASIO. seleziona Quelli della Phase28 che dovrebbe leggere in automatico (sempre se la scheda è installata correttamente. Fatto questo nella stessa schermata troverai un'icona comn scritto control pannel selezionala e da li hai la gestione della Phase28. applica tutte le modifiche ed esci dal pannello di controllo. Tornato nel pannello Device (o periferiche) clicca sull'icona vsti in e assegna le entrate della phase28 ritorna nel pannello device e clicca su vst out e assegna le uscite della scheda phase28....... Poi trova le master out sulla phase28 e aatacca le casse che hai attaccato sulla scheda integrata...... Fammi sapere notizie.... . Non ho il cubase davanti a ME QUINDI è POSSIBILE CHE ABBIA SBAGLIATO QUALCHE NOME.....
|
suamiumani
Member # 4526
|
posted 09. Novembre 2004 00:18
grazie a entrambi per l'aiuto!! mono,tutto quello che hai scritto era già pre-settato,io ho solo controllato che fosse come dicevi tu. l'unico problema è che quando tu dici di trovare le master out ti riferisci proprio alle uscite analogiche che sulla phase 28 sono 8!bene per collegare le casse ho bisogno di un adattatore(entrata femmina piccolo,uscita jack grande)in quanto quello delle casse è piccolo quindi non è adatto!!!
|
suamiumani
Member # 4526
|
posted 10. Novembre 2004 13:44
mono non so se ti riesce leggere il post ma volevo sapere che ne pensi!!risolvo tutto con un adattatore??ma che caratteristiche deve avere per non farmi rendere meno le prestazioni della phase 28? se qualcuno volesse rsp gli sarei grato grazieeeeee!!!!
|
dolceluna
Member # 4528
|
posted 11. Novembre 2004 02:10
Sisi!! Risolvi tutto con l'adattatorino!! Tieni presente che le robe che ti hanno consigliato sono esatte e complete, ma c'è una precisazione: Cubase, attraverso il sistema ASIO è in grado di vedere una sola scheda alla volta quindi è opportuno che utilizzi solo una scheda. Inoltre può capitare che la presenza della scheda audio integrata dia fastidio al sistema, sia come stabilità che come problemi di audio (clickstickszzzzzbumecc) quindi, se non la usi sarebbe carino che la disinstallassi dal pannellodicontrollogestioneperifericheecc..., poi riavviassi la macchina, entrassi nel BIOS e disabilitassi l'harduer audio integrato della scheda mamma (integrated audio peripherals). Così quando riparte non ti reinstalla i driver e ci hai la macchina più stabile.Ciauciau!
|
suamiumani
Member # 4526
|
posted 11. Novembre 2004 17:54
verissimo dolceluna!!!infatti non si sente nulla nè dal lettore nè dal cubase o meglio certe volte si sentono dei suoni tipo film horror molto rallentati...hai presente???uuauaaaaahhuuuuuu!!!!,però il segnale nel master out della scheda c'è e lo vedo!!!quindi devo proprio togliere di mezzo questa cavolo di scheda audio integrata!!!
|
suamiumani
Member # 4526
|
posted 15. Novembre 2004 03:26
niente,tutto settato,disinstallata scheda audio integrata sia dal pannello di controllo che dal bios.non si sente nulla,nel pannello di controllo della phase però il segnale c'è,audio zero! ora mi chiedo,forse è xkè ho 2 casse??o forse sono i driver?booohhil segnale lo vede anche sul cubase quando suono ma non si sente nulla!!!e non riesco neanche a sentire canzoni con altro lettore!!! sono disperato...una scheda nuova e non la posso usare per niente....!!!
|