Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » Voglio imparare ad utilizzare cubase vst32

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: Voglio imparare ad utilizzare cubase vst32
gitamy
Junior Member
Member # 4521

 - posted 09. Novembre 2004 21:39      Profile for gitamy   Email gitamy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Utilizzo questo programma da qualche mese ma, nonostante abbia un manuale d'istruzione, riesco ad utilizzare giusto il minimo indispensabile per creare delle canzoni.
Esiste un corso che ti spiega a piccoli passi come apprendere e settare almeno le funzioni principali di questo software indubbiamente completo quanto poco semplice?
Credo che le mie difficoltà siano giustificate dal fatto che cubase vst32 è in assoluto il primo programma del genere che io abbia mai utilizzato.
Per caso dovrei iniziare con qualcosa di più semplice? Quale?
Grazie a tutti in anticipo per la vostra gentilezza nel rispondermi.

Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Novembre 2004 21:51      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
como e' lontano... i fondamentali si insegnerebbero in non piu' di 8 ore..
Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
gitamy
Junior Member
Member # 4521

 - posted 09. Novembre 2004 23:21      Profile for gitamy   Email gitamy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
como e' lontano... i fondamentali si insegnerebbero in non piu' di 8 ore..

Carisssssssimo yasodanandana posso tenerti come riferimento per sottoporti eventuali quesiti magari menno generici?Per esempio:
Dopo aver effettuato una registrazione con la mia tastiera midi non riesco ad inserire nessun tipo di effetto.Questo nonostante vada ad aprire l'apposita finestra che ti fa vedere il mixer midi.Clicco la finestrella degli effetti, provo ad inserirne uno ma... non succede niante.
Che ci siano da affettuare dei settaggi? Ma...
Ti prego di rispondermi in questo momento per me sei praticamente oro colato.
Ma ciao.


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged
yasodanandana
Member
Member # 1424

 - posted 09. Novembre 2004 23:24      Profile for yasodanandana   Email yasodanandana         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quello che hai registrato non e' suono.. ma la successione dei tasti premuti sulla tastiera

se vuoi lavorare sul suono della tua tastiera devi collegare l'uscita audio della tastiera stessa e registrarlo in una traccia audio

a quel punto potrai intervenire con effetti, eq, automazione, editing, normalizzazione e cavoli vari


Messaggi: 29459 | Data Registrazione: Ott 2002  |  IP: Logged
iron urbe
Junior Member
Member # 3339

 - posted 09. Novembre 2004 23:33      Profile for iron urbe   Email iron urbe         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
yaso forse gitamy intendeva dire che suonando con la tastiera midi un vst instrument,poi non riesce ad effettarne il suono.

Se così fosse,gitamy, devi inserire gli effetti non nella traccia midi,ma nella traccia che si riferisce al vst instrument che stai usando.
Ti faccio un esempio:
se usi il vst A1 (il sint che si trova in cubo)
dopo aver suonato la parte midi,per applicare gli effetti al suono,devi trovare nel mixer il canale che si chiamerà a1.
Se fosse per dire Sampletank troveresti ST1.
e cosi via.
spero ti sia utile questo consiglio.
ciao


Messaggi: 89 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
gitamy
Junior Member
Member # 4521

 - posted 09. Novembre 2004 23:35      Profile for gitamy   Email gitamy         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by yasodanandana:
quello che hai registrato non e' suono.. ma la successione dei tasti premuti sulla tastiera

se vuoi lavorare sul suono della tua tastiera devi collegare l'uscita audio della tastiera stessa e registrarlo in una traccia audio

a quel punto potrai intervenire con effetti, eq, automazione, editing, normalizzazione e cavoli vari


Quindi mi confermi che sarebbe giusto arrivato il momento di acquistare una scheda audio con le palle dato che nel tentare di collegare la tastiera al pc registro si i suoni ma anche dei rumori di fondo che potrebbero tranquillamente essere utilizzati per simulare il passaggio di una squadriglia di caccia bombardieri?
Gia che abbiamo toccato l'argomento che sche mi consigli con 200€?


Messaggi: 39 | Data Registrazione: Ott 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.