Purtroppo quel microfono l'ho avuto anche io tanto tempo fà e non è mai suonato bene... I selettori che hai sono di tre tipi1) un selettore ti permette di selezionare la quantità di segnale in uscita espressa in Db ( 0 oppure -10 ) tienilo su 0
2) Avrai un selettore con stampigliato 50hz questo è un filtro passa alto... cioè al di sotto dei 50hz ti taglia tutte le frequenze.
3) Avrai un selettore che ti permette di polarizzare i due diaframmi in odo da ottenere un microfono direzionale, panoramico oppure doppio direzionale come si vuol dire a otto.
Se riprendi in una stanza con una buona acustica settalo come panoramico in modo tale da riprendere oltre che la voce anche l'ambiente, se invece vuoi riprendere solo la voce e non ti interessano le riflessioni ambientali settalo come direzionale.
Per quanto riguarda la qualità del microfono non ci puoi fare nulla... è solo un povero BEHRINGER.
Scusami la velenosa retorica ma è da una vita che diciamo no ai BEHRINGER.