Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording


Post New Topic  Post A Reply
Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale
  next oldest topic   next newest topic
» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording   » Hardware   » Schede Audio, Periferiche & Computer   » BEHRINGER B2-PRO

 - UBBFriend: Spedisci questo topic ad un amico    
Autore Topic: BEHRINGER B2-PRO
Aretha
Junior Member
Member # 4195

 - posted 16. Novembre 2004 15:56      Profile for Aretha   Email Aretha         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Ho acquistato un microfono della behringer, il b2-pro ,x il mio piccolo studietto,ma ha una qualità sonora a dir poco orribile,sembra un citofono...ho fatto diverse prove,ho compresso la voce ,ho provato diverse equalizzazioni,ma niente,non mi soddisfa...come posso fare per settarlo al meglio?Anche xchè non conosco tutti i pulsantini che ci sono su!!!!!
Messaggi: 52 | Data Registrazione: Set 2004  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 16. Novembre 2004 18:45      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Purtroppo quel microfono l'ho avuto anche io tanto tempo fà e non è mai suonato bene... I selettori che hai sono di tre tipi

1) un selettore ti permette di selezionare la quantità di segnale in uscita espressa in Db ( 0 oppure -10 ) tienilo su 0

2) Avrai un selettore con stampigliato 50hz questo è un filtro passa alto... cioè al di sotto dei 50hz ti taglia tutte le frequenze.

3) Avrai un selettore che ti permette di polarizzare i due diaframmi in odo da ottenere un microfono direzionale, panoramico oppure doppio direzionale come si vuol dire a otto.

Se riprendi in una stanza con una buona acustica settalo come panoramico in modo tale da riprendere oltre che la voce anche l'ambiente, se invece vuoi riprendere solo la voce e non ti interessano le riflessioni ambientali settalo come direzionale.

Per quanto riguarda la qualità del microfono non ci puoi fare nulla... è solo un povero BEHRINGER.

Scusami la velenosa retorica ma è da una vita che diciamo no ai BEHRINGER.


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 16. Novembre 2004 18:56      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il b1 non è male. Per quello che costa.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 16. Novembre 2004 21:11      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by GIACOMO:
Il b1 non è male. Per quello che costa.

E' QUESTO IL PROBLEMA.... PER QUELLO CHE COSTA!!!!

COSTA POCO E VALE NIENTE!!!!


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
giomidi
Member
Member # 2019

 - posted 16. Novembre 2004 23:51      Profile for giomidi   Email giomidi         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Credo che il c4000b akg sia uno dei migliori come qualità/przzo.
Chi l'ha usato non può che darmi ragione.

Messaggi: 300 | Data Registrazione: Mar 2003  |  IP: Logged
ecofader
Member
Member # 3080

 - posted 17. Novembre 2004 07:59      Profile for ecofader   Email ecofader         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
quote:
Originally posted by giomidi:
Credo che il c4000b akg sia uno dei migliori come qualità/przzo.
Chi l'ha usato non può che darmi ragione.

Non l'ho provato ma comunque ora si palra di akg.
In commercio ci sono tante scelte anche di ottima qualità ad un prezzo molto interessante... non capisco perchè si buttano via dei soldi in cacchiate come il behringer e similari poi dopo un mese si spensono altri soldi per rimediare l'errore. Non è più logico spendere 100 euro in più ma per un prodotto che rimane??

Se i genringer non suonano nemmeno come mixer... mi spiegato come fanno a suonare i microfoni e i preamp???

SCUSATE LO SFOGO E L'ACIDITA' MA QUANDO SI CONSIGLIANO GIOCATTOLI A CHI CHIEDE MACCHINE MI INCAVOLO UN PO'

Non te la prendere aretha non ce l'ho con te.


Messaggi: 425 | Data Registrazione: Nov 2003  |  IP: Logged
GIACOMO
Member
Member # 3320

 - posted 17. Novembre 2004 10:34      Profile for GIACOMO   Email GIACOMO         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Il c3000b l'AKG può ficcarselo. Dovrebbe costare la metà di quel che costa imho.
Messaggi: 3065 | Data Registrazione: Gen 2004  |  IP: Logged
pampers
Member
Member # 3581

 - posted 17. Novembre 2004 14:24      Profile for pampers   Email pampers         Edit/Delete Post   Reply With Quote 
Io ho il behringer b2-pro e devo dire che non mi trovo per niente male....premetto che non ho la pretesa di riprendere una voce come potrebbe fare un valvolare da 4000 € ma dire che fa schifo secondo me è esagerato...per fare un esempio...la maggior parte delle volte che riprendo una acustica non la equalizzo nemmeno....giusto un filino di riverbero ed è a posto...poi magari sono gusti
Messaggi: 1005 | Data Registrazione: Feb 2004  |  IP: Logged


Fuso Orario: CET  
Post New Topic  Post A Reply Chiudi Topic    Sposta Topic    Delete Topic next oldest topic   next newest topic
 - Versione stampabile di questo topic
Hop To:

Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.