Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » mikyekekko@libero.it » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gitamy
Member # 4521
 - posted 17. Novembre 2004 21:14
Cavolo garazzzisssime, nel frattempo mi sono informato a sufficienza da
essermi fatto la stessa idea grazie al fatto che ho massacrato il forum per
tre settimane di ogni genere di domande.
Credo veramente che tu sia stato gentilissimo e se non ti dispiace mi
piacerebbe poterti fare di tanto in tanto qualche domandina che mi chiarisca
le idee.
Per esempio:
Pensavo che utilizzare la tastiera midi collegata al pc sarebbe stato
bellissimo perchè la comunicazione era interamente digitale e quindi pura in
tutte le caratteristiche e facilmente gestibile, per esempio nelle
registrazioni con funzioni tipo quantize ecc.
Da quello che ho capito recentemente la maggior parte della gene usa il midi
pochissimo ed investe quindi dei bei soldoni in schede audio che convertano
la loro uscita della tastiera analogica in un segnarle digitale acc. ecc.
PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?PERCHE'?
La risposta che mi sono dato in questi giorni è che l'analogico puoi
utilizzare una quantità di effetti veramente spaventosa, cosa che con il
midi io non ci sono mai riuscito(utilizzo cubase 5)
Mi sapresti snocciolare la questione?
Ti ringarzio ancora e...hai detto che con la musica ci lavori. Che musica
suoni? Che strumento?
Ciao


 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.