Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.
Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.
Forum Home Post A Reply

Profilo Personale | Registrazione | Cerca nel Forum | Faq del Forum | Pagina Principale


» I Forum di Cubase.it, il sito italiano su Cubase, Audio, MIDI e Home Recording » Hardware » Schede Audio, Periferiche & Computer » Problema eco con cubase5 » Post A Reply


Post A Reply
Login Name:
Password:
Message:

HTML non è abilitato.
UBB Code attivato
Immagini UBBCode non permesse

 

Instant Graemlins Instant UBB Code
Smile   Frown   Embarrassed   Big Grin   Wink   Razz  
Cool   Roll Eyes   Mad   Eek!   Confused   Headbang  
Clap   Mad3   Doh   Naughty   Wall   okkei  
 
Insert URL Hyperlink - UBB Code   Insert Email Address - UBB Code
Bold - UBB Code   Italics - UBB Code
Quote - UBB Code   Code Tag - UBB Code
List Start - UBB Code   List Item - UBB Code
List End - UBB Code  

What is UBB Code?
Options


Non usare gli smiles in questo post.


 


T O P I C R E V I E W
gitamy
Member # 4521
 - posted 17. Novembre 2004 23:35
Tutte le registrazioni audio hanno un indesiderato eco perchè.Tutti gli effetti sono su off eppure...
 
midijoker
Member # 4226
 - posted 18. Novembre 2004 00:11
"eppur si chiama latenza!"
se non sbaglio disse così galileo quando cercava di spiegare agli uomini del suo tempo che per registrare col computer ci vuole una scheda audio decente!

Mi pare tu abbia una soundblaster,scarica i famosi asio 4 all,drivers che a detta di molti dovrebbero far miracoli anche sulle soundblaster.
e col "cerca" qui su,inserisci la parola latenza:
troverai più pagine della treccani.

Hasta
 

ULODIN
Member # 160
 - posted 18. Novembre 2004 01:47
eco e latenza son due cose ben differenti: la prima è un segnale originale con in coda una copia di esso ripetuto, la seconda è un ritardo del segnale tra il momento che viene generato e quello che viene percepito....

cosa intendi tu gitamy?
 

Mx
Member # 4137
 - posted 18. Novembre 2004 13:12
Prova a disattivare l'"automonitoring" nel menù device.
 
gitamy
Member # 4521
 - posted 19. Novembre 2004 23:47
quote:
Originally posted by ULODIN:
eco e latenza son due cose ben differenti: la prima è un segnale originale con in coda una copia di esso ripetuto, la seconda è un ritardo del segnale tra il momento che viene generato e quello che viene percepito....

cosa intendi tu gitamy?


Intendo veramente un eco e...per la precisione io ho una scheda audio INTEGRATA nel pc ma non per molto la mia imminente scheda audio sara una m-audio firevire.

 

ULODIN
Member # 160
 - posted 20. Novembre 2004 03:06
Boh.....io concordo con Mx, potrebbe essere quello.....

io ho una Echo Gina24 che ha un softwarino che gestisce IN e OUT della scheda; ci sono dei casi che si rischia di mettere in larsen i segnali e, per la latenza, si sente effettivamete un effetto echo.....(ma non perchè è della Echo.....capito? Echo-echo......vabè.....).

Se la scheda integrata ha un software simile prova a controllare lì.....
 





Contattaci | www.cubase.it | Cubase.it e la Privacy

© 2000 - 2025. Il materiale di questo forum e del sito è di proprietà di chi scrive. Nel caso vogliate citare del contenuto, indicatene sempre la fonte.

Powered by Infopop
UBB.classicTM 6.3.1.2

Se questo sito ti è utile fai una donazione!
Tutti i contributi andranno a coprire i costi per il mantenimento del sito e del forum.

Un grosso grazie a chi vorrà supportarci.