Autore
|
Topic: La nuova Motu
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 20. Novembre 2004 21:20
Si... è vero... anche se le caratteristiche per una scheda da "viaggio" mi sebrano un pò ecessive.....
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
chicco86
Member
Member # 3993
|
posted 20. Novembre 2004 21:30
Ma le cose o si fanno bene (e alla grande) o non si fanno... W la nuova MOTU!!!!
Messaggi: 489 | Data Registrazione: Lug 2004
| IP: Logged
|
|
|
|
|
|
kekko
Member
Member # 2111
|
posted 21. Novembre 2004 14:36
Potenzialmente per l'utilizzo dal vivo dovrebbe dare buoni frutti. Anche se più che per utilizzo live, la scheda a mio avviso si rivolge a chi si sposta in varie zone col proprio studio, per effettuare registrazioni in posti esterni alla propria satazione di recording e con il proprio portatile (situazioni che non devono per forza essere di tipo live). Penso che tra un paio di mesi inizieremo a vedere chi e per quale scopo utilizzerà tale scheda. maurix guistamente ha detto che motù vuole mettere una scheda di qualità a portata dei musicisti in continuo spostamento.... ma quanto deve spendere per tale scheda un musicista in continuo movimento ancora non l'ho visto in giro (ed è un dato molto importante per capire il futuro di questa nuovo giocattolo....).
Messaggi: 2073 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 21. Novembre 2004 19:24
895 dollari è il prezzo di partenza.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
s.stef
Member
Member # 1319
|
posted 27. Novembre 2004 14:29
quote: Originally posted by kekko: Penso che tra un paio di mesi inizieremo a vedere chi e per quale scopo utilizzerà tale scheda.
La Traveler non è certo però la prima scheda audio di *qualità* in firewire. Basti pensare alla varie MOTU 828, 896HD, o alla RME Fireface. Il mercato esiste già. La Traveler si accoda costando un pochino meno. ciao
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|
maurix
Moderator
Member # 2135
|
posted 27. Novembre 2004 23:49
quote: Originally posted by s.stef: La Traveler non è certo però la prima scheda audio di *qualità* in firewire. Basti pensare alla varie MOTU 828, 896HD, o alla RME Fireface.
Nessuna delle 3 che elenchi è però pensata per essere portata in giro nella stessa bag del portatile.
Messaggi: 23516 | Data Registrazione: Mar 2003
| IP: Logged
|
|
s.stef
Member
Member # 1319
|
posted 28. Novembre 2004 09:06
quote: Originally posted by lordzoster: p.s. x s.stef: w i backup su HDR dedicati!!
Più utilizzo i computer più mi accorgo che l'hardware dedicato funziona meglio. Certo, le possibilità che ti dà un computer te le sogni con qualunqhe hardware dedicato, ma in quella situazione in cui devo "solo registrare" .. ciao p.s. Mi sono documentato, i primi Genex registravano si MagnetoOttico, ora anche loro son passati ad harddisk scsi.
Messaggi: 766 | Data Registrazione: Set 2002
| IP: Logged
|
|